Belvedere Leopardi, ok della giunta
all’avvio della variante urbanistica
Parcheggio Rampa Zara da 300 posti

MACERATA - Uno step che fa parte della procedura di Valutazione ambientale strategica. L'assessore Silvano Iommi: «Il progetto punta a sostenere un più avanzato punto di equilibrio tra vivibilità e vitalità del centro storico»

- caricamento letture
Russi_Iommi_FF-14-650x433

L’assessore Silvano Iommi

 

A Macerata passi avanti per la realizzazione di una struttura polifunzionale (il parcheggio Rampa Zara, piazza belvedere, mercato di vicinato) che nelle previsioni sorgerà nella zona di viale Leopardi. Oggi la giunta ha approvato l’avvio del procedimento per la variante urbanistica legata alla realizzazione della struttura, chiamata Belvedere Leopardi. Con l’approvazione della fase preliminare, che fa parte della procedura di valutazione ambientale strategica (Vas), il Comune, come ente procedente, invia alla Provincia, quale ente competente, gli elaborati relativi allo studio ambientale propedeutico alla variante.

«Con tale progetto, l’Amministrazione punta a realizzare le dotazioni basilari per sostenere e definire un più avanzato punto di equilibrio tra vivibilità e vitalità del centro storico – ha commentato l’assessore all’Urbanistica Silvano Iommi -. Il progetto architettonico prevede un primo livello di copertura come piazza-belvedere, un livello sottostante destinato a mercato di vicinato e ulteriori sottostanti due livelli di parcheggio per circa 300 posti auto; il tutto collegato a valle alla rete del percorso pedonale del “parco delle fonti” periurbane mentre a monte con gli attracchi meccanizzati con il centro storico».

Lo scorso giugno l’amministrazione ha già affidato ad alcuni specialisti lo studio della prima fase dell’indagine urbanistico-ambientale che si è conclusa con il primo documento di Scoping; elaborato che sarà inviato alla Provincia per i previsti passaggi procedurali.

 

Parcaroli tra passato, presente e futuro: «Un palas da 5mila posti a Villa Potenza e l’attracco da Rampa Zara a piazza»

Rampa Zara, affidati 3 incarichi in vista del nuovo parcheggio

Rigenerazione urbana, Macerata ci prova «14 progetti per un totale di 20 milioni» (Ecco i rendering)

Parcheggio multipiano in viale Leopardi, architetto treiese realizzerà il plastico

Tre progetti milionari per Macerata: dal parcheggio a Rampa Zara ad un nuovo palas-auditorium

Silvano Iommi, architetto dell’urbanistica «Parcheggio a Rampa Zara e ascensori, recuperiamo il progetto del 1987»

Tre proposte per rivoluzionare la città, Macerata a caccia di fondi La mappa dei progetti

Primo bilancio della Giunta Parcaroli «Siamo stati prudenti, troveremo altri fondi»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X