Shopping tra gioielli in mostra
Centro pieno, Parcaroli “brilla” (FOTO)

MACERATA - Inaugurato oggi pomeriggio il percorso "Strada degli orafi" tra tanta gente e tante auto. Il sindaco: «Piazza bella anche senza parcheggi ma così la città è ripopolata e movimentata»
- caricamento letture
PercorsoOrafi_FF-1-650x433

Il sindaco Sandro Parcaroli oggi pomeriggio con i rappresentanti di Confartigianato

 

di Giulia Mencarelli (foto Fabio Falcioni)

Ad illuminare il Natale maceratese non solo decorazioni e luminarie ma anche gioielli e preziosa oggettistica che esaltano il calore delle festività nelle varie attività commerciali. Un’iniziativa quella stretta tra Confartigianato Imprese Macerata- Ascoli Piceno – Fermo e il Comune di Macerata che ha preso il via oggi pomeriggio e arricchirà il centro fino al 6 gennaio.

CentroStorico_Traffico_e_Gente_FF-1-650x433

 

Alla presenza degli assessori Andrea Marchiori, Laura Laviano, Oriana Maria Piccioni, Francesca D’Alessandro, Katuscia Cassetta, il primo cittadino Sandro Parcaroli ammette stupore e felicità nell’ammirare una «città ripopolata e movimentata». Tanta gente infatti ha riempito oggi pomeriggio le vie del centro così come negli ultimi weekend, anche per la chiusura dei centri commerciali. Tante anche le auto. 

PercorsoOrafi_FF-5-325x217«Nonostante il periodo difficile-  ha detto il primo cittadino- le persone si muovono e rivivono il capoluogo». L’itinerario prosegue con un degno cicerone, quale Giuseppe Verdenelli, presidente del Gruppo Orafi di Confartigianato Macerata- Ascoli Piceno-Fermo, che accompagna il sindaco nelle realtà aderenti. A partire da Romano Uomo, Meletani Loft, Ottica Tasselli, Galleria Ferretti, Di Pietro Uomo e Di Pietro Donna, Ibro Milena Boutique, Domizioli, Mila. Parcaroli ritorna, poi, sulla questione parcheggi ricordando come «piazza della Libertà è meravigliosa anche senza macchine ma questi parcheggi rappresentano solo un piccolo segnale per risollevarci». «Questa stessa iniziativa, “La Strada degli Orafi”, è un piccolo passo per abbellire e quindi sostenere i nostri commercianti». E, nel suo primo Natale da sindaco, ammette che «Se dovessi fare un regalo ad ogni maceratese, donerei una mascherina trasparente per mostrare ogni sorriso».

CentroStorico_Traffico_e_Gente_FF-2-650x433

 

Grande entusiasmo anche per Paolo Capponi, responsabile settore Moda Confartigianato: «La “Strada degli Orafi” nasce come impulso alla promozione del ‘fatto a mano’. I nostri orafi, tutti marchigiani, hanno realizzato delle originalità ad oggi presentate nei negozi di Macerata. Così facendo si crea un interscambio di produzioni; all’interno dei negozi i clienti potranno ammirare opere di alta gioielleria. Confartigianato interviene, non a caso, in questo periodo delicato per rilanciare l’economia attraverso una campagna promozionale #acquistiamolocale».

 

StradaOrafi_TaglioNastro_FF-1-650x433

CentroStorico_Traffico_e_Gente_FF-6-650x433

CentroStorico_Traffico_e_Gente_FF-4-650x433PercorsoOrafi_FF-2-650x433PercorsoOrafi_FF-6-650x433

CentroStorico_Traffico_e_Gente_FF-5-650x433

“La strada degli orafi”, eccellenze in vetrina

Una segreteria studenti e uffici, Unimc torna a investire in centro

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X