Inaugurato oggi il Chiosco magico in viale Trieste
Inaugurato oggi il Chiosco magico di Macerata. Presente anche il sindaco Sandro Parcaroli, la vice Francesca D’Alessandro e gli assessori Riccardo Sacchi, Andrea Marchiori e Katiuscia Cassetta. Il chiosco è stato realizzato grazie al lavoro di Amanuartes che ha decorato e allestito lo spazio comunale in viale Trieste, dato in concessione dal Comune all’associazione per il periodo natalizio, fino al 6 gennaio.
«E’ stata una grande gioia vedere questo spazio, da tempo abbandonato, riprendere vita in occasione del Natale soprattutto per un’iniziativa dedicata ai bambini – ha commentato Parcaroli -. Queste sono feste segnate dall’emergenza, ma è bello poter donare così un sorriso ai più piccoli. Ringrazio l’associazione Amanuartes per l’organizzazione di questa iniziativa e il grande lavoro fatto».
Il Chiosco magico ospita la casa di Babbo Natale, a cui i bambini potranno consegnare personalmente la tradizionale letterina e un’esposizione di oggetti di artigianato. Sarà aperto tutti i giorni feriali dalle 16 alle 19,30 e nei giorni festivi il mattino dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 15,30 alle 19,30. Il programma delle iniziative sarà arricchito poi dalla pesca natalizia, allestita nella sede di Amanuartes in via Crispi, a pochi passi dal Chiosco magico e da piazza Mazzini, nel centro di Macerata.
«Nonostante le difficoltà e i tempi ristretti siamo riusciti a creare il nostro evento con la casa di Babbo Natale che è dedicata ai bambini e il nostro artigianato che abbiamo realizzato oltre che per passione anche per raccogliere fondi per continuare il lavoro che stiamo facendo da tempo con la nostra associazione – ha detto Graziana Sopranzetti, presidente di Amanuartes -. Ringraziamo l’amministrazione comunale per la grande sensibilità dimostrata e il supporto di questi giorni, speriamo di poter collaborare anche dopo le feste con tanti altri progetti. Aspettiamo tanti bambini anche per la pesca natalizia e i laboratori che organizzeremo il sabato e la domenica nei nostri spazi di via Crispi».
L’ingresso agli spazi sarà contingentato e le attività saranno svolte in sicurezza seguendo tutte le necessarie misure anti contagio da Covid-19. Per info 3666457000.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Proprio bambino non sono ma lo spirito Natalizio mi porta a scrivere una letterina a Babbo Natale hai visto mai che lui ci riesca ad esaudirmi:Caro Babbo Natale c’è una famiglia di migranti che non riesce ad ottenere i documenti per poter soggiornare a Macerata visto che la Nuova Giunta a trazione leghista non gli riconosce lo stato di profughi ne tantomeno un visto umanitario dato che la Signora è in dolce attesa.Anche perché il tempo sta per scadere e il bimbo (da indiscrezioni da fonti vicine alla famiglia) potrebbe venire alla luce il 25/12 . Magari Lei potrebbe fare pressioni sul Vice Sindaco quello che ha lo scranno in Curia che è competente in materia a cui forse la vicenda è sfuggita o forse non vuol contrariare il suo Capitano.Si accontenterebbero di una semplice capanna e una leggera permanenza fino al 6/01 poi dovrebbero arrivare degli amici che guarda caso porteranno Doni al Neonato proprio come Lei fa’ con i bimbi di tutto il Mondo.Pep e Mary le sarebbero grati Eternamente! Grazie Babbo Natale! P.S.Che vergogna l’unico Centro Storico senza un minimo accenno alla Natività sia quello della Civitas Mariae!