Piazza della Libertà ieri pomeriggio (foto Fabio Falcioni)
«Non è bello vedere le auto incolonnate nelle vie del centro storico ma sarebbe ancora più brutto vedere, piano piano, il cuore di Macerata spegnersi per la mancanza di attività commerciali». A dirlo il sindaco Sandro Parcaroli dopo l’articolo di Cm sui commenti contrastanti al look di piazza della Libertà con i 23 posti auto e al nuovo assetto del centro storico riaperto al traffico e con gli addobbi natalizi. In particolare il primo cittadino risponde alle foto pubblicate sulla fila di auto incolonnate ieri da via Don Minzoni.
Il post di Sandro Parcaroli
«”Che brutto il centro con la fila di auto”. Questo è uno dei commenti che ho letto in merito alla situazione che si è verificata ieri pomeriggio nel cuore della città – dice Parcaroli -. La questione delle auto che affollano il centro storico mi sembra sia riferibile solo al fine settimana (nello specifico ciò è avvenuto solo domenica) e comprendo benissimo le esigenze e le diverse priorità di ogni cittadino».
La polizia locale ieri in piazza per controllare la sosta (foto di Fabio Falcioni)
Parcaroli ricorda poi «che la scelta di aprire la ztl del centro storico e favorire il posteggio in piazza è legata a un aiuto concreto che abbiamo voluto mostrare in questo periodo difficile ai commercianti della città che hanno bisogno di sostegno e di iniziative che siano volte alla valorizzazione e promozione. Altrimenti oltre a contare le attività che hanno abbassato la saracinesca negli ultimi anni saremo costretti a contarne molte di più tra qualche mese. Non sarà la ztl a risolvere la crisi economica ma è sicuramente un aiuto fattivo, in questo delicato periodo, per chi investe su Macerata. Nei prossimi fine settimana – conclude il sindaco -, continueranno i controlli costanti da parte della polizia locale e invito tutti, automobilisti e pedoni, al rispetto del codice della strada oltre che delle fondamentali norme anti-contagio».
Solo ieri infatti nei nuovi posti in piazza della Libertà la polizia locale ha fatto svariate multe legate al superamento dell’ora di sosta regolata da disco orario. I posti infatti sono sì gratuiti ma appunto per un periodo di tempo limitato, dato che l’obiettivo del parcheggio provvisorio in piazza è quello di favorire il ricambio di persone in centro.
Macerata con le auto è viva. Il parcheggio in piazza occupa una parte in cui la gente non passeggia e viene lasciato libero lo spazio sotto al comune e agli esercizi commerciali. La soluzione è ottima, anche nel lontano 1970 la piazza era organizzata in questo modo (visto una foto storica).
Quindi 23 posti auto sono l'aiuto concreto ai commercianti
A me piace la circolazione delle auto in centro storico, da senso di movimento e vitalità. Chi proprio dice di non riuscire a camminare (cosa che non capisco, perché si cammina tranquillamente) potrebbe cogliere l'occasione per passeggiare nelle tante altre vie e piazze ancora off limits ai veicoli, così da ripopolare anche queste zone. Se poi lo si fa solo per dare contro è altro conto
Va tenuto presente che gli occupanti delle auto incolonnate non scendono, non comprano, non consumano, non contribuiscono. Come in ogni città di provincia fanno "struscio" in macchina invece che a piedi, passano solo per vedere chi c'è
Eppoi chi lo dice che non è bella una coda di auto?! La bellezza è una cosa soggettiva. È anche di stimolo per il commercio di auto dato che uno vedendo una bella auto può essere invogliato a comprarla anche lui.
Le persone spendono soldi per le palestre ma poi hanno problemi a fare due passi per arrivare in centro...
Sarebbe bello vedere gente senza tutte quelle macchine,,,si parcheggia fuori, macerata è piccola, nelle città grandi si passeggia,si usa il bus
"Mi piace l'odore dello smog al mattino"
Quanto me piace lo smog... quant'è belle le maghine in colonna !!!
I negozi nelle città sono la vita l attrazione per la gente ...valorizza la città ...senza negozi se ne vanno anche i servizi banche poste uffici e il centro muore le case perdono di valore e la delinquenza dilaga ....FINALMENTE MACERATA HA UN SINDACO DI VALORE
Lo smog direttamente sui nasini dei bambini così crescono più forti ed in salute
È un piacere vedere finalmente il nostro centro storico resuscitato (nonostante tutto).
Jete all'abbadia voi che nn amate le maghine !!!
Basterebbe che ci fosse un conta auto all'ingresso del nuovo parcheggio collegato al semaforo di ingresso, si eviterebbe la passerella e farebbe bene ai commercianti e ai cittadini . Almeno darebbe un senso a questa sperimentazione che come tutte le cose provvisorie diventa spesso definitiva.
Si sono d'accordo, un po' di movimento almeno per Natale!
Un aiuto concreto per i commercianti sta nell'abbassare gli affitti e dare incentivi a chi decide di aprire in centro, magari a scapito dei centri commerciali che non si possono più vedere nel 2020, c'è voluta una pandemia per farcelo capire
Il problema non sono le auto che parcheggiano in quei 20 posti....il problema sono le auto che transitano nella via principale impedendo a chi cammina di starsene tranquillo...e il problema sono quelli che occupano i parcheggi dei residenti non avendone diritto.... Quindi non credo che 20 posti in piazza della libertà abbiano risolto il problema ai commercianti....questa motivazione fa sorridere...
Mach Firenze Perugia Merano Bolzano tutti cercano il contrario nel rispetto del commercio posso continuare con gli esempi se volete ma 23 posti per un marchigiano fanno la differenza
Domà ce vongo co lu trattore!!! Laikaaaaa
Perché nn chiedete ai commercianti se sono felici? La possibilità di andare in piazza è stata fatta anche x loro.. Prima chiedete e poi semmai discutete..
Ieri passeggiata in centro... L ultima circa 10 mesi fa... Ore 18.30... Sarò capitata in un giorno fortunato ma file di auto nn c erano.. Negozi con gente si...!!! Credo che x qualche mese Macerata potrà sopportare qualche auto in più! A chi piace vuota si trasferisca.
Detto da uno che appena proposto sindaco ha risposto che era troppo impegnato x pensare a MACERATA lascia spazio all'immaginazione .. cmq è la novità , ed il fatto che i c.commerciali sono chiusi, sarei curioso di vedere quanta gente andrà in piazza passato il covid. E sarei curioso di sapere quanti commercianti a parte bar e pizzerie hanno fatto cassa.. La gente passeggia ma nn compra come sempre... La differenza è che avete votato parcaroli e volete dimostrare a voi stessi di aver fatto bene e allora state aperti anche la domenica
Un' ora gratis di parcheggio non credo che convinca tante persone a recarsi ad acquistare al centro, intanto se uno vuole osservare piu' vetrine , frequentare piu' negozi , provare uno o piu' capi di abbigliamento magari in negozi diversi, un ' ora di tempo e' poco, peggio ancora se uno debba recarsi al ristorante, mi sembra che ieri ci siano state multe per fuori tempo; non e' che fa l' effetto contrario. Le variabili sulle decisioni d' acquisto sono tante non solo il parcheggio "gratis a little part time".
Adoro l'odore del gas di scarico di prima mattina... Odora di vittoria. Cit.
Vedere la città piena è bello.... Speriamo non sia solo la conseguenza di avere i centri/aree commerciali chiuse.... Solo il tempo ce lo dirà
Poi consideriamo che tra non molto vi saranno le auto elettriche per cui meglio di cosi
Si sono già scordati del deserto dei tartari
La destra creatrice del brutto
Se volevano ripopolare il centro potevano mettere i parcheggi liberi attorno le mura.
Meglio le auto incolonnate e respirare intensamente smog a pieni polmoni, che bello passeggiare e fare shopping per le vie del centro a Macerata. Evviva le pm10!!!
Massimo Gentili mi sembrava ovvio anche a me!
Claudio Pierini Esatto !
Con le carrozzine dei disabili è diventato quasi impossibile,,,bisogna sempre scansarsi..ora non posso più andare in centro con mio padre
Tommaso Lorenzini se ora dici che si cammina bene, non sei mai stato al centro quando era off-limit, è solo una dichiarazione politica
Marco Ottaviani Cos'è punta sulla compassione? Dubito che le auto vi investano e ribadisco che solo una via è destinata alla circolazione automobilistica, tendenzialmente a passo d'uomo.
Ferramondo Gabriele Chissà se vi rendete conto che siete, da tempo immemore, sempre gli stessi a criticare sui social, in modo a dir poco compulsivo. È così ridicolo. Comunque, non si può certo camminare sopra alle auto, ma c'è spazio per tutti, anche nell'unica via principale dove la Ztl è aperta. Al massimo davanti ai bar dove c'è più gente ci si dovrà stringere un po'al passaggio, ma sono bazzecole dai
Tommaso Lorenzini dubiti? Quando poi ci sono le macchine dove non dovrebbero, non ti dico....e hanno il coraggio di dire...e va beh si scanza...mi scanzo? Con la carrozzina mi scanzo? E dove vado...forse non ha idea
Tommaso Lorenzini lascia perdere, e vedi se nella tua città il centro è aperto alle auto
Tommaso Lorenzini la stesa cosa faceva la allora opposizione, una volta corre il cane, e una volta corre il lepre
Ferramondo Gabriele Mi sembra palese che lei stia giocando, ma nel dubbio le rivelo che la mia città è Macerata
Tommaso Lorenzini compassione....le dico la verità...ero solito portarlo in giro , quindi non si permetta,,,spero non viva la mia situazione...ribadisco, è impossibile camminare con una carrozzella
Tommaso Lorenzini le ripeto, con la carrozzina è diventato impossibe
Marco Ottaviani no, non dubito. Questo sta alla civiltà dei singoli però, non alla politica comunale. Poi che si debba favorire la fruibilità dei disabili ok, ma non è una via con le auto a impedirla
L apertura indiscriminata di centri commerciali è stata la fine per molte cittadine... Questa è la verità. Se poi dare un pò più di possibilità di parcheggio o movimento può aiutare ben venga..... In fondo via Matteotti dove si fa passeggio nn è percorribile ai mezzi..... Fare passeggiata avanti le Poste nn è allettante direi...
Ma vi ricordate la Piazza , le vie del Centro storico completa vuoto? Praticamente era una Città fantasma! Basta a lamentarvi, facciamo rivivere Macerata!
Alessandra Marangoni un anno fa si parlava di salvare il mondo dall'inquinamento ora siete contenti dello smog e del traffico...senza parole
Marco Ottaviani ma perché non cammina più nessuno! Venerdì sono andata in un negozio vicino piazza a piedi. I posti auto erano tutti pieni, Però i nogozi tutti vuoti!
Marco Ottaviani nelle città grandi ogni 3 minuti passa un bus....o la metro....a macerata ogni quanto passano?
Claudio Marozzi allora che si organizzassero...volevo cmq dire che si può anche parcheggiare fuori...si trovano...e poi si va a piedi
In molte città grandi le metro non passano
Marco Ottaviani la metro era naturalmente riferito per le città che ne ha ma vabè....contenti voi!!!
Pina Natalia Spineto anche la precedente amministrazione cercava il contrario. Ed ha fatto disastri. Quindi ora va bene così. Tentare non nuoce.
Firenze Merano Bolzano sono altre realtà un altro turismo ...per Perugia la situazione al centro è drammatica e da qualche anno le auto sono ritornate a circolare ....perché senza auto benché presente una delle maggiori università italiane chiudevano
Così anche in centro bisogna respirare lo smog inquinante delle auto
Io ricordo quando venivo a Macerata tutte le domeniche, le vie erano piene e le auto transitavano. Negli ultimi anni tristezza e desolazione tant'è che la domenica vado altrove
Federico Cirilli quando ce vedemo te dico quello che penso!!!! Domandalo ai commercianti se sono contenti dei parcheggi!! Se chiude i negozi.... e ma a Macerata (o altri paesi) non c'è piu niente, se c'è gente e traffico " e troppo traffico, smog ecc" e va be'... il mondo è bello quando è vario... o avariato!!! È giusto dire ognuno la sua per carità siamo in democrazia, ma per capire bisogna avere esperienza di gestire un negozio!!! Buon Natale!!
Antinori Francesco I commercianti hanno chiuso in anni e anni di pd che davano licenze a cani e porci....
Michele Campetella i negozi chiudono perchè i centri commerciali sono più appetibili
Valerio Torrini Chiudono anche x le precedenti politiche comunali scellerate che hanno permesso di aprire decine bar e ristoranti su 500 mq di centro storico.
Michele Campetella dobbiamo dire grazie alla legge Bersani, che ha tolto la contingenza e la distanza delle licenze, così con le aperture libere non sopravvive o sopravvive male sia chi apre che chi è già presente, poi secondo me è anche giusto dare licenze secondo la popolazione presente, poi tutti hanno il TFR, perché un autonomo quando finisce l'attività che ha messo una vita d'impegno non deve avere un riconocimento??? PURTROPPO I POLITICI NON CAPIRANNO MAI COS'È LAVORARE!!! LO DICO SEMPRE FINCHÉ FACCIAMO LE DIVISIONI TRA IL POPOLO, LORO DORMONO SONNI TRANQUILLI!!! È ORA DI ABBANDONARE LE IDEOLIGIE, BISOGNA CAPIRE CHI FA IL BENE DEL POPOLO!!!
Michele Campetella ma nn sono molto d'accordo,i bar e i ristoranti in linea d massima hanno preso il posto di negozi che hanno chiuso, è evidente che la gente preferisce il centro commerciale dove trovi tutto,hai un comodo parcheggio,d'inverno sei al riparo dal freddo e d'estate hai l'aria condizionata!Secondo me funziona di più il ristorante e il bar anche per la tipologia d clientela,considerando la presenza d universitari
Valerio Torrini A Macerata però se conti con i soldi che ti portano gli universitari chiudi prima di aprire.....fidati
Michele Campetella questa sera alle 18:00 andato in piazza parcheggio come sempre full e 4 vigili che controllavano disco orario per fare multe, sono uscito parcheggiato in viale Trieste risalito in piazza e come al solito i negozi erano vuoti ma ufficio postale pieno, , e sono uscito senza pagare. Parcheggio ridicolo fa da specchietto allodole, io , nei fatti non serve a nessuno solo propaganda.
Andrea Bianchi Infatti il centro è pieno anche senza studenti universitari.......
Silvia Alessandrini se lei prova ad andare in piazza a Macerata alle 8:30/9:00 del mattino i 21 posti sono già occupati e da studenti e lavoratori e questo lo sanno tutti, come sanno tutti che l'orario per fare acquisti nei negozi in genere è dopo le 10:30/11:00 del mattino e se uno prova a salire per trovare uno dei 21 posti liberi è come fare un ambo all'enalotto, quindi si transita e si esce creando smog e caos in vie strette del centro. I commercianti non possono che dire che è ok, ora sono poco attendibili.
Andrea Bianchi io a quell ora lavoro quindi nn so che dirle... In genere la spesa la si fa ad orari ben diversi.. Parlo da lavoratrice.
Francesco Gambini tra l altro quando vedranno che la qualità dell'aria è peggiorata, voglio vedere cosa si inventano
Barbara Bernacchini durante la settimana si, per acquisti veloci, perché c'è gente che lavora che altrimenti preferirebbe il solito centro commerciale, non è difficile dai
Francesco Camilli Meletani dai siamo seri come puoi pensare che questi parcheggi possano essere così fondamentali!La gente continua a preferire il centro commerciale nn c'è paragone a livello d offerta d negozi e soprattutto comodità!Poi d quei posti quanti saranno occupati da gente che vuole fare acquisti?Nn consideri che tanti parcheggiano lì per altri motivi!
Valerio Torrini io sono più che serio, ho 2 negozi in centro, riporto i feedback dei clienti, come ti ho detto, soprattutto durante la settimana, sono un toccasana. Poi un altra cosa, chi ti dice che quei posti sono occupati da altro e per quanto tempo poi, ma sapete come funziona? Siete informati ? Io penso proprio di no
Francesco Camilli Meletani e chi t dice che chi parcheggia in quei 23 posti per fare acquisti nn avrebbe comunque parcheggiato lungo le mura?poi adesso c credo che le cose vanno meglio ,i centri commerciali sono chiusi nei prefestivi e festivi!
Valerio Torrini infatti ho specificato, che durante la settimana sono un vero toccasana, ti riporto i feedback dei clienti, più di così
Francesco Camilli Meletani sono un pò scettico,penso che sia un aiuto irrisorio,però guarda m auguro per te d sbagliarmi
Erasmo Olivieri certamente ... anche una colata di cemento con centro commerciale all'abbadia di Fiastra per qualcuno potrebbe essere bello.... purtroppo oramai siamo una società AUTOcentrica dove tutto gira intorno all'auto che rende l'uomo indubbiamente schiavo ... qualcuno senza auto si sente peggio che nudo!!!
Mica male come idea
Ancora non hanno capito oppure meno grave non si rassegnano VI HANNO MANDATO A CASA!!!! e non voglio essere volgare.....
Fabrizio Cillo Caprara ma che dice?!?!? Da Piazza della Libertà di snodano 3 vie, e solo una e' transitata dalle auto. Chi passeggia lo fa nelle altre 2 vie. Ma lei è di Macerata?
La gente non la si accontenta mai....come si fa si sbaglia....ognuno ha un modo di pensare....x me va benissimo così....il centro così ha ripreso vita .....e sono contenta
Non vi piacciono le auto in centro? fatevi un giro per le mura, tanto, visto che prima il centro di Macerata era deserto, a occhio e croce non eravate di certo tra quei quattro gatti che andavano in centro
Marco Corsi il centro prima era vuoto, ridicolo, lei di sicuro non abita a Macerata ma scrive.
Certo che nel 2020 credere ancora che il problema dei negozi dei centri storici siano i parcheggi fa quasi tenerezza. Certo se non hai idea di come riportare la gente in centro la cosa più semplice è spende 100 per fare un po di strisce per i parcheggi. Poca spesa, zero resa
I no-park proprio non li capisco, vuoi mettere quel bel odore di nafta bruciata, quell' odore acre della benzina, quel rumore di clacson, quello sferragliare delle marmitte sfonnate, ah che darei per risiedere in centro a Macerata. Pagherei IMU dopoia
Silvia Alessandrini ovvio erano chiusi i centri commerciali
Sempre bello respirare smog mentre si passeggia..
Come direbbero a Napoli Moscio non piace e duro fa male non vi sta bene niente.
Gianluca Mariani ma durante la settimana porti un aiuto concreto ai negozianti(e soprattutto col Covid) che possono fare acquisti veloci preferendo i negozi del centro ai soliti centri commerciali che invece ti permettono di parcheggiare lì davanti, poi il tuo pensiero è giusto per carità, soprattutto per il fine settimana
Francesco Camilli Meletani dove si fa spesa al centro è cosa si compra?
Ferramondo Gabriele non è detto che perché non ci siamo negozi che piacciono a te che devono morire di fame è, anzi a maggior ragione vanno aiutati
Francesco Camilli Meletani nessuno deve morire di fame, però non vi rendete conto che il commercio al centro è cambiato da anni, auto o non auto
Ferramondo Gabriele quindi, chiudiamo tutto !!!! E magari a chi ha fatto e sta facendo i salti mortali per restare aperto diamogli pure qualche frustata
Francesco Camilli Meletani ha letto che ho scritto che dovete chiudere tutto?
Ieri in centro cerano centinaia di persone e non credo che lafflusso sia dipeso dai pochi parcheggi che sono in piazza!!!
Carla Mercuri penso sia dipeso dai centri commerciali chiusi
perr 20 posti macchina,aria irrespirabile
Paolo Sossai il problema non sono i 21 posti che sono sempre pieni, il problema è che per quei 21 posti centinaia di auto, o forse più, salgono in centro per trovare il parcheggio ma se ne escono subito passando per vie strette creando smog e caos.
Vedo che le truppe cammellate PRO desertificazione si stanno dando da fare. Bei commenti bravi! Siete solo Esperti di aperitivetti culturali a base di vinello scadente che vi rosica il fegato e state a pensare allo smog?!
Ci volevano le auto per far passeggiare le persone in centro. Prima era il deserto, ora sembra il lungo mare se citano' .
Pablo Fabbracci e i soldi dopo dove li prende il comune? Glie li dai tu? Dimmene una di città con i parcheggi vicino al centro gratis dai
Luca Capriccioni certo che glieli do io ciccio!
Luca Capriccioni mi dica una città con centro storico con parcheggio gratuito dalle 6 del mattino alle 24:00, non la trova solo noi e non è il massimo, anzi.
Andrea Bianchi cmq se lo mettevano a tariffa agevolata non sarebbe stato male.
se me li dai pure a me te ringrazio tanto
Andrea Bianchi infatti è stupendo, se Le altre città non hanno questo comfort non significa che noi dobbiamo adeguarci
Almeno dico io limitare lingresso ad autovetture solo da euro 5 in poi!!! Niente da fare!!!
I tuttologi no-park cosa ne sanno se i negozi hanno o non hanno benefici? Chi li fa parlare questi? La maggior parte sono profili FAKE e quelli reali si dividono in due: quelli che non vanno in centro storico e quelli che ci vanno ma non spendono un centesimo nei negozi. Chi siete? Da dove venite? Cosa volete? .... si ma quanti siete? ... un fiorino!
Pasquale Giorgetti tu invece sei un esperto? Ma va va.....
Elena Bellesi sono un consulente e con i commercianti ci parlo e ci lavoro. Quindi ...
Dovrebbero fare i parcheggi dentro ai negozi
Michele Marotta o mettere i negozi lungo le mura
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
un ragionamento meraviglioso, 23 auto ad una media ad essere propositivi di 3 persona ad auto sono 70 persone all’ora che moltiplicate per 4/5 ore sono 300 persone.. Avoia aiutare i commercianti con questi numeri!!! Oltre il parcheggio gratis obbligare gli acquisti . Dimenticavo, ma ci sono negozi in centro??
Purtroppo se si vota un commerciante è normale che si favorisca interessi privati e non il benessere pubblico! Benvenuti al Macerata Parco Commerciale,ma con il nuovo DPCM non dovrebbe restare chiuso i festivi e i prefestivi?Steve Park A.D.0000
Il sindaco Parcaroli ha la mente gretta di un commerciante! Ha privato a migliaia di proletari del PD e agli ambientalisti i diritto di venire in massa in piazza della Libertà a respirare aria pura e a ingolfare i negozi e i bar, come avveniva quando il centrosinistra amministrava…
Si potrebbe tentare di spiegare che il commercio, rispetto a 30 anni fa è profondamente cambiato.
Che 30 anni fa il centro della Provincia (dove poter fare acquisti di un certo tipo) era Macerata e che quindi la città era una calamita per gli abitanti delle città intorno.
Che negli ultimi 30 anni, in tutta la Regione, sono stati costrutti almeno 100/150 centri commerciali e che quindi il commercio si è profondamente modificato.
Che 30 anni internet era agli esordi e quindi non c’era il commercio online…
Di motivazioni ce ne sarebbero altre 100 e si aprirebbe un discorso lungo quanto una paio di quaresima…
.
.
.
Ma, per brevità, limitiamoci ai fatti.
Quando ancora Macerata non era sofferente come oggi un noto imprenditore dei computer, che aveva in negozio in centro, decise di spostarsi a Piediripa per allargare il suo volume di affari ed avere più clienti…
.
.
Ora ci si viene a dire, ci si racconta la favola che queste cure omeopatiche, questi inutili pagliativi sono un concreto aiuto per il commercio.
.
Ma un fatto concreto vale più di mille inutili parole: in centro ci sono locali adeguati per contenere una struttura importante come quella che è stata realizzata a Piediripa.
Che l’imprenditore (che fu lungimirante e si mosse dal centro prima della crisi) quindi chiuda il suo centro a Piediripa e (visto che vuole andare in controtendenza) si risposti in centro, dando dimostrazione che crede in quello che va raccontando
“A qualcuno piace tech!”
Sig. Sindaco, forse ha dimenticato che nel centro storico esistono anche i residenti, con tanto di permesso (a pagamento salato annuale) per il transito e la sosta. Da quando lei ha aperto il varco e, nonostante i 23 posti in piazza e qualche altro posto giallo, non si trova più un parcheggio per residenti. Da questa mancanza di parcheggi per residenti, secondo lei, ci guadagna il commercio nel centro storico? Ma dove sono tutte queste attività commerciali? In giro si vedono soltanto negozi chiusi, senza contare l’ingorgo e l’assembramento che si crea in Via Gramsci, essendo rimasta l’unica strada per uscire da Macerata! Qualcuno ha definito Via Gramsci “l’autostrada di Macerata”. Congratulazioni! Dove sono i tanto decantati controlli?