Prende luce l’albero tech,
«un segnale di speranza» (FOTO)

MACERATA - Il vescovo Nazzareno Marconi e il sindaco Sandro Parcaroli hanno dato il via all'accensione. Inaugurata anche la mostra dei presepi allo Sferisterio. Appello del primo cittadino: «Vivete queste feste nel segno dell'unione e nel rispetto dei protocolli anticontagio»

- caricamento letture
AlberoNatale_Accensione_FF-3-650x433

Il sindaco Sandro Parcaroli di fronte all’albero

 

L’albero tech di Macerata s’illumina. Tredici metri di luci sono state accese questo pomeriggio alle 17. Niente a che vedere con gli abeti in rami, fronde e aghi ma l’albero non perde il suo significato: «E’ il segno di speranza – ha detto il vescovo Nazzareno Marconi -. È fondamentale per camminare verso un futuro, insieme». Speranza è la parola chiave anche per il sindaco Sandro Parcaroli, presente all’accensione dell’albero tech insieme alla sua giunta (la vice Francesca D’Alessandro, gli assessori Riccardo Sacchi, Paolo Renna, Laura Laviano, Katiuscia Cassetta, Oriana Maria Piccioni) e al presidente del Consiglio comunale Francesco Luciani.

AlberoNatale_Accensione_FF-4-325x217

Il vescovo Nazzareno Marconi e il sindaco Sandro Parcaroli

«Nonostante il periodo non possiamo non pensare al Natale – ha detto il primo cittadino -. Siamo fiduciosi di superare questo periodo di difficoltà, aiuteremo la città tutta a sopravvivere». Albero tech non solo in piazza ma anche ad accogliere chi giunge in città, arrivando da corso Cavour. Dalla tecnologia alla tradizione: dopo l’accensione dell’albero è stata inaugurata la mostra dei presepi storico-artistici allestita nelle Gallerie dello Sferisterio. I presepi vengono dal museo tipologico del presepe, creato da Domenico Cassese nel 1961 e dalla collezione di Andrea Pistolesi e Simone Tamburrini. «Era nel nostro programma valorizzare ogni punto della città – spiega il sindaco -. È una grande gioia vedere questa mostra che, anche se non visitabile direttamente a causa delle restrizioni che impongono la chiusura dei musei, rimarrà a disposizione della cittadinanza attraverso le vetrate dell’arena Sferisterio».

Nel tardo pomeriggio il sindaco ha fatto un appello ai maceratesi per chiedere di continuare a fare attenzione ed evitare il rischio di contagi. «Oggi abbiamo acceso in piazza della Libertà l’albero di questo Natale 2020 che per tutti noi sarà senza dubbio diverso e segnato dall’emergenza pandemica. Nel rinnovare il mio invito all’unione e ad acquistare nei negozi di Macerata vorrei anche ricordare che dobbiamo tutti attenerci al rispetto scrupoloso delle norme – utilizzo della mascherina, divieto di assembramenti e rispetto delle distanze – onde evitare decisioni più restrittive che comporterebbero ulteriori limitazioni e che potrebbero interessare anche alcuni luoghi della città. Invito quindi tutti a vivere questo Natale nel solco dell’unione e della speranza ma sempre nel rispetto dei protocolli anticontagio. Le forze dell’ordine e la Polizia locale controlleranno costantemente affinché tutte le norme siano rispettate. Il Covid è ancora tra noi quindi vi chiedo, con tutto il cuore, di non disperdere gli sforzi fatti fino a ora».

(Giu. Men.)

(foto di Fabio Falcioni)

mostre-presepi-galleria-sferisterio

L’inaugurazione della mostra dei presepi alla galleria dello Sferisterio

AlberoNatale_Accensione_FF-11-650x433

AlberoNatale_Accensione_FF-15-650x433

AlberoNatale_Accensione_FF-9-650x433

La vicesindaca Francesca D’Alessandro e il sindaco Sandro Parcaroli sotto l’albero

AlberoNatale_Accensione_FF-5-650x433

parcaroli-iommi-mostra-presepi-1-650x433

L’assessore Silvano Iommi e il sindaco Parcaroli all’inaugurazione nella Galleria Sferisterio

 

AlberoNatale_Accensione_FF-13-650x433

AlberoNatale_Accensione_FF-14-650x433

 

AlberoNatale_Accensione_FF-8-650x433

AlberoNatale_Accensione_FF-7-650x433

AlberoNatale_Accensione_FF-12-650x433

mostra-presepi-sferisterio-1-650x433

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X