«Che bella la piazza con l’albero tech»
«Che brutto il centro con la fila di auto»

LE DUE FACCE DI MACERATA - Commenti per la stragrande maggioranza positivi sugli addobbi scelti dall'amministrazione. Pareri più contrastanti invece per la riapertura alle auto. L'ex consigliere Marco Menchi invia anche delle foto: «Così è invivibile, traffico infernale». Diverse multe per il superamento dell'ora di sosta. FOTO
- caricamento letture
Schermata-2020-12-06-alle-16.43.25-650x305

Alcuni dei commenti alla foto pubblicata su Facebook da Cm (fai click per aprire il post)

 

di Federica Nardi

Albero bello o brutto? Macchine sì o no? Piazza della Libertà a Macerata torna al centro del dibattito cittadino. A ben vedere i maceratesi promuovono la scelta estetica tech voluta dall’amministrazione guidata da Sandro Parcaroli. L’albero di Natale mette praticamente tutti d’accordo. “Bellissimo”, “innovativo”, “stupendo” e “raffinato”. L’abete di metallo e luci che ieri è stato ufficialmente inaugurato in piazza della Libertà ha riscosso sui social sia di Cm che nei gruppi cittadini una caterva di commenti positivi.

PiazzaLiberta_Traffico_Multe_FF-6-325x217

L’albero tech in piazza (foto Falcioni)

La sensazione è che i maceratesi – almeno quelli che commentano su Facebook -, abbiano letto nel “cambiamento” d’albero (diverso rispetto a quelli degli anni passati che erano vere piante) una continuità con la promessa di cambiamento che ha portato Parcaroli a stravincere le elezioni al primo turno.

C’è anche chi ironizza (ma non troppo), sul fatto che finalmente quest’anno il camion che portava l’albero non è rimasto incastrato con la pianta a bordo negli stretti vicoli di accesso alla piazza. Ovviamente non tutti concordano con la linea estetica natalizia scelta dall’amministrazione di centrodestra.

PiazzaLiberta_Traffico_Multe_FF-8-325x217

Diverse multe oggi per il superamento dell’ora di sosta (foto Falcioni)

Ma al di là dell’albero di Natale e delle luminarie a far discutere è sempre la riapertura alle auto del centro storico, con i 23 parcheggi che occupano metà di piazza della Libertà e la ztl di fatto sospesa in favore di una sosta (almeno in piazza) gratuita e breve. Una scelta che in realtà ha trovato concordi molti maceratesi e visitatori, che hanno detto di trovare così più facile l’accesso al centro. Allo stesso modo però non sono mancate le critiche sia per il lato estetico di ritrovare le auto in piazza (non bastano a sopperire le panchine e gli ulivi posizionati in questi giorni), sia per il fatto che la stragrande maggioranza dei centri storici segue la direzione della pedonalizzazione.

Anche se l’assessore Silvano Iommi, ha “rassicurato” sul fatto che i parcheggi sono provvisori e legati all’emergenza Covid anche in attesa di capire come realizzare i posti auto a Rampa Zara, il dibattito non accenna ad esaurirsi. Tra l’altro sono diverse oggi le multe fatte dalla polizia locale per il superamento del limite di un’ora di sosta proprio nei nuovi parcheggi di piazza della Libertà, che sono regolati a disco orario. 

Tra favorevoli e contrari alla riapertura spiccano ovviamente da un lato gli esponenti di centrodestra, che hanno avallato la scelta, e dall’altro quelli di centrosinistra che con l’ex sindaco Romano Carancini avevano pedonalizzato il centro nel 2015. Una svolta fortemente voluta dall’ex vice Stefania Monteverde e dalla sua civica Macerata bene Comune, che allega una foto che mette in risalto le auto parcheggiate e polemizza: «I mercatini di Natale ce li ricordavamo diversi».

macerata-auto-piazza-1-299x400

La foto inviata da Marco Menchi

Allo stesso modo oggi Marco Menchi, ex consigliere comunale nelle fila della civica di centrosinistra “La città di tutti”, ha inviato a Cronache Maceratesi delle foto intorno alle 18 che ritraggono oltre a tante persone in piazza anche una fila di auto in transito dove prima invece c’era la zona pedonale. «La nostra piazza invivibile – dice Menchi -, con un traffico infernale».  

Al di là del colore politico, Macerata come tutti i piccoli centri storici alle prese con la crisi, tripla in questo caso, economica, del sisma e ora del Covid, dovrà scoprire come contemperare le esigenze di bellezza estetica, commercio, vivibilità (parola cara al sindaco Sandro Parcaroli), e tutela dell’ambiente e della salute in senso più ampio. Temi trasversali e non per forza né solo di destra né solo di sinistra.

mc-bene-comune-piazza

Il post di Macerata Bene Comune

 

Schermata-2020-12-06-alle-16.43.57

Alcuni commenti all’albero di Natale

 

macerata-auto-piazza

macerata-auto-piazza-3-486x650

PiazzaLiberta_Traffico_Multe_FF-5-650x433

PiazzaLiberta_Traffico_Multe_FF-4-650x433

PiazzaLiberta_Traffico_Multe_FF-7-650x433

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X