di Federica Nardi
Albero bello o brutto? Macchine sì o no? Piazza della Libertà a Macerata torna al centro del dibattito cittadino. A ben vedere i maceratesi promuovono la scelta estetica tech voluta dall’amministrazione guidata da Sandro Parcaroli. L’albero di Natale mette praticamente tutti d’accordo. “Bellissimo”, “innovativo”, “stupendo” e “raffinato”. L’abete di metallo e luci che ieri è stato ufficialmente inaugurato in piazza della Libertà ha riscosso sui social sia di Cm che nei gruppi cittadini una caterva di commenti positivi.
La sensazione è che i maceratesi – almeno quelli che commentano su Facebook -, abbiano letto nel “cambiamento” d’albero (diverso rispetto a quelli degli anni passati che erano vere piante) una continuità con la promessa di cambiamento che ha portato Parcaroli a stravincere le elezioni al primo turno.
C’è anche chi ironizza (ma non troppo), sul fatto che finalmente quest’anno il camion che portava l’albero non è rimasto incastrato con la pianta a bordo negli stretti vicoli di accesso alla piazza. Ovviamente non tutti concordano con la linea estetica natalizia scelta dall’amministrazione di centrodestra.
Diverse multe oggi per il superamento dell’ora di sosta (foto Falcioni)
Ma al di là dell’albero di Natale e delle luminarie a far discutere è sempre la riapertura alle auto del centro storico, con i 23 parcheggi che occupano metà di piazza della Libertà e la ztl di fatto sospesa in favore di una sosta (almeno in piazza) gratuita e breve. Una scelta che in realtà ha trovato concordi molti maceratesi e visitatori, che hanno detto di trovare così più facile l’accesso al centro. Allo stesso modo però non sono mancate le critiche sia per il lato estetico di ritrovare le auto in piazza (non bastano a sopperire le panchine e gli ulivi posizionati in questi giorni), sia per il fatto che la stragrande maggioranza dei centri storici segue la direzione della pedonalizzazione.
Anche se l’assessore Silvano Iommi, ha “rassicurato” sul fatto che i parcheggi sono provvisori e legati all’emergenza Covid anche in attesa di capire come realizzare i posti auto a Rampa Zara, il dibattito non accenna ad esaurirsi. Tra l’altro sono diverse oggi le multe fatte dalla polizia locale per il superamento del limite di un’ora di sosta proprio nei nuovi parcheggi di piazza della Libertà, che sono regolati a disco orario.
Tra favorevoli e contrari alla riapertura spiccano ovviamente da un lato gli esponenti di centrodestra, che hanno avallato la scelta, e dall’altro quelli di centrosinistra che con l’ex sindaco Romano Carancini avevano pedonalizzato il centro nel 2015. Una svolta fortemente voluta dall’ex vice Stefania Monteverde e dalla sua civica Macerata bene Comune, che allega una foto che mette in risalto le auto parcheggiate e polemizza: «I mercatini di Natale ce li ricordavamo diversi».
La foto inviata da Marco Menchi
Allo stesso modo oggi Marco Menchi, ex consigliere comunale nelle fila della civica di centrosinistra “La città di tutti”, ha inviato a Cronache Maceratesi delle foto intorno alle 18 che ritraggono oltre a tante persone in piazza anche una fila di auto in transito dove prima invece c’era la zona pedonale. «La nostra piazza invivibile – dice Menchi -, con un traffico infernale».
Al di là del colore politico, Macerata come tutti i piccoli centri storici alle prese con la crisi, tripla in questo caso, economica, del sisma e ora del Covid, dovrà scoprire come contemperare le esigenze di bellezza estetica, commercio, vivibilità (parola cara al sindaco Sandro Parcaroli), e tutela dell’ambiente e della salute in senso più ampio. Temi trasversali e non per forza né solo di destra né solo di sinistra.
Il post di Macerata Bene Comune
Alcuni commenti all’albero di Natale
Macerata ha un solo problema : il 99% dei maceratesi .
Una piazza piena di auto in transito, un albero e nessuna luminaria... che squallore
Beh sì, il centro con le auto non è che sia gran che, soprattutto se vogliamo che le persone a piedi circolino con calma
Brutto l’albero e brutte le auto.
Macerata ha un solo problema : il 99% dei maceratesi
La scelta del transito e del parcheggio delle auto la trovo proprio sbagliata, il centro avrebbe avuto più gente comunque, vista la chiusura dei centri commerciali nei fine settimana, e dire che sia vivo perchè passano le macchine mi sembra veramente fuori dal nostro tempo e non metterei proprio sullo stesso piano le luminarie più o meno belle con l'invasione di auto nel centro!
Non capisco i commenti di chi dice che finalmente Macerata è viva, a Natale il centro è sempre stato pieno con l'unica differenza che c'erano le bancarelle e che non bisognava schivare le auto in corteo. Basta recuperare gli articoli dell'anno scorso. A cosa servono queste gare da fanciulli. La vera differenza si vedrà più avanti, a pandemia terminata, quando saremo di nuovo completamente liberi.
Si e' pensato alle auto ma non alle 2 ruote, oppure le moto o gli scooter si parcheggiano tranquillamente negli stalli pensati per le auto dato che la segnaletica non specifica che gli spazi sono riservati alle autovetture.
Chi ancora ama i centri storici li frequenta. Punto.
Il problema non sono i 40 posti, il problema sono le 500 euro che fanno il giro tutto il giorno per cercare parcheggio. Un assalgo alle vie del centro, come fai a passeggiare tranquillamente
Tutto bellissimo anche le auto, almeno c'è movimento, è finalmente una città viva per tutti, se volete passeggiare senza auto andate all'Abbadia di Fiastra!!
Penso che le tante macchine di oggi siano legate alla novità e alla curiosità per gli addobbi natalizi oltre che al primo giorno di apertura di molti negozi... In ogni caso per uno che ricorda con nostalgia il corso degli anni '90... oggi è stato un tuffo al cuore... sono ringiovanito di 30 anni!!!
Negozi vuoti ma tante auto
Albero orrendo
Toglietevi la mascherina per Sentire L Aria Buona!!!
Bello passeggiare tra gli scarichi delle auto mobili ... invece di migliorare l'ambiente lo peggiorate
E tutta questa gente! Non abbiamo capito ancora niente
Mai avrei pensato che "il Nuovo" trascinasse il passato remoto. Tra le più belle piazze delle Marche...un orrore! Solo chi ama MACERATA può capire!
Almeno dopo anni di agonia un po' di vita ...
Avete sempre e solo criticare!!!
Il fatto è che erano chiusi i centri commerciali sennò tanta calca non c'era in centro di sicuro!
Tanti commenti per le auto in centro ma dei marciapiedi pieni di deiezioni dei cani e lì lasciate nessun commento!!!!
No comment!!! Alla faccia di chi rispetta le regole DPCM
È tutto brutto perché c'è il centrodestra
La via di mezzo... a na certa chiudere non sarebbe sbagliato
Il centro storico della città è bellissimo e forse noi che ci stiamo sempre non ce ne rendiamo nemmeno conto. Le auto sono troppe e la piazza adibita a parcheggio proprio non mi piace
Fare la fila in auto x transitare in centro??? Fuori di testa . Bello l'albero con le auto sotto.
Brutto anche l albero
Mai si era vista tanta gente bravo il Sindaco e la sua giunta !
Tanto le critiche da parte di chi sta con l'opposizione ci saranno sempre
Brutto lalbero e brutte le auto.
Sotto l'albero niente regali ... sotto l'albero le maghineee!
Voglio dire ai commercianti, guardate che un po di addobbi su l alberi non vi costa un patrimonio
Albero a parte, quest'anno il regalo più grosso l 'hanno avuto i maceratesi : l ' annientamento delle dittature di sinistra.
Può dare fastidio le auto...ma grazie al sindaco una persona a me cara....che ha serie difficoltà motorie...dopo anni .... è potuta andare a vedere piazza...
Pierfrancesco Tasso concordo alla grande Veramenteee un piacere vedere circolare tanta gente soprattutto come dici...lungo il Corso..vuoto da anni...Abbiamo rivisto la MACERATA dei bei tempi
Tognetti Nedda le vasche??
Edi Mariani già le famose vasche
Tognetti Nedda bei Ricordi
Pierfrancesco Tasso io mi ricordo i felici anni 50! Allora! Vogliamo tornare indietro? Magari! La storia insegna.
Pierfrancesco Tasso c'era meno gente degli anni scorsi .
Tognetti Nedda il corso è vuoto tuttora se ci si va di lunedì alle 15 ma di sabato pomeriggio in prossimità del Natale è sempre stato pieno di gente molta più di quest'anno è pure in estate... ho messo anche alcune foto la scorsa estate per testimoniarlo
Letizia Catarini Civitanova Marche.. Hanno sempre transitato le auto..alle persone piace.. Va bene così.. Ambientalisti con le auto diesel... Esiste anche il metano
Federica Giovannetti vacci tu all'Abbadia, io mi voglio godere e passeggiare in centro senza respirare gas di scarico, la città non è per pochi
Federica Giovannetti il movimento di macchine è pura poesia. Io ne avrei fatti 150 di parcheggi in piazza! E che diamine!
Federica Giovannetti ma che discorsi!
Federica Giovannetti tanto lavoro per fare andare la gente in Piazza, poi li inviti ad andare all'Abbadia di Fiastra?....
Federica Giovannetti giusto
Giovanna Fornaro ma anche 300
Ferramondo Gabriele soppalcati? Che ne dici?
Giovanna Fornaro come vuoi
Federica Giovannetti i carancini's all Abbadia di Fiastra ci vanno il primo maggio!!!
Comunque prima si.passeggiava in una macerata morta
Finalmente un po' di vita per Macerata, complimenti al Sindaco e a tutta l'Amministrazione.
Liliana Bellezze lei pensa che l'apertura alle auto e il parcheggio (20 auto) abbia fatto venire gente? Nel periodo natalizio c'è sempre stato movimento e lo si può recuperare dagli articoli di cronache.... saranno forse stato i centri commerciali chiusi a far convogliare la gente in centro?
Non le posso spiegare molte cose qui, per me è un miracolo poter ritornare al centro con la macchina.
Dal 1973 frequentavo MC le posso fare l'elenco dei negozi che frequentavo.
Liliana Bellezze sta mischiando due cose...un conto è vedere gente in giro...un conto è accedere con auto in centro.il movimento di questo periodo è dato dai centri commerciali chiusi e dal Natale e non dal transito delle auto tanto che gli scorsi anni a Natale c'era sempre gente
Gli anni passati l'albero veniva acceso con una cerimonia, un discorso del sindaco(che faceva gli auguri) e la banda..quest'anno nulla!!!
Liliana Bellezze quindi? Io dal 75 quindi? Molte cose sono cambiate...sono nati i centri commerciali e le vendite online...il passato è passato bisogna rendersene conto e non vivere di favole.
Liliana Bellezze mi perdoni ma se ha dei problemi fisici è un conto ( e comunque si poteva fare il permesso ) se i motivi sono altri e più futili non ci sono commenti
Infatti MC era morta, era sotto gli occhi di tutti, per voi che vivete li ne fate una questione politica, noi che viviamo fuori ne facciamo una questione di lavoro, comodità e altro....
Daniele Carfagna la gente da che parte se deve accalca' non c'è gnente da fa
Così va le cose, la gente si alza alle 6 per fare la camminata poi la domenica pomeriggio vogliono entrare con le auto dentro i negozi, e se poi c'è chi lo permette, quelli che vogliono fare due passi devono fare lo slalom!
Antonella Di Pancrazio quindi non lei, non mi dica che preferiva il vuoto assoluto .....
Antonella Di Pancrazio si lo faremo, finalmente ora che possiamo, anche noi che altrettanto liberamente pensiamo ed altrettanto liberamente abbiamo pensato che negli ultimi dieci anni ce l'hanno massacrata.
Antonio Maria Golini Sta ancora a fa campagna elettorale x i suoi idoli pidioti
Antonella Aquili come se la gente non avesse letto le tonnellate di commenti con i quali ha deliziato tutta la città
Antonio Maria Golini infatti, un disco incantato, a prescindere dall'argomento
Antonio Maria Golini buon Natale. Godetevi la bellezza del nuovo centro storico. Da parte mia continuo ad essere un essere liberamente pensante. Cosa non gradita da molti. Ma sopravviverò ugualmente. Auguri Macerata.
Antonio Maria Golini questa è solo libertà di pensiero e di parole. Buonaserata
Antonio Maria Golini come l'hanno massacrata Macerata dica maestro, sono curioso prego.
Antonio Maria Golini è talmente evidente il "massacro" di Macerata che lei non scrive nulla, rimane alle enunciazione e agli slogan, classico di chi vota a destra e per fortuna che non ha scritto "Ve rosika" Scriva qualcosa del massacro sono curioso.
Andrea Bianchi non ti possono rispondere perché per loro i negozi chiusi sono colpa dell'amministrazione e non dei centri commerciali o dei negozianti con prezzi elevati
Franco Luppoli chi aprì il Cityper di Piediripa?
Antonio Maria Golini a civitanova chi ha aperto tutti i centri commerciali?
Antonio Maria Golini chi aprì il cityper dica, lei non sa ma scrive, siete la rovina dell'Italia, in tutta Italia nei centri storici le attività chiudono e questo a prescindere se governano giunte di destra o sinistra.
Andrea Bianchi a Macerata fu Maulo, lo stesso che chiuse il centro storico... fatevi una domanda e datevi una risposta .... il progetto politico se così si può dire era: centro chiuso museo per lintellighentia e campo libero alla grande distribuzione ...
Lavinia Del Re lei non conosce Macerata di sicuro e dubito che sia di Macerata.
Andrea Bianchi sono proprio maceratese invece ! Abito anche in centro da sempre !
Lavinia Del Re allora è faziosa e tanto.
Che tristezza vedere la piazza come parcheggio
Maria Grazia Vagni il brutto solo le auto incolonnate che vagano in centro in cerca di parcheggi che non ci sono!
Più c'è movimento più si crea lavoro, MC e paesi limitrofi si riversavano tutti verso la costa.
Brutto l'albero e brutte le auto.
Andrea Giuliodori tradizionalista
Andrea Giuliodori hai ragione...non ci venire più a MC.....stiamo più larghi
Tanto non vi va mai bene niente.... Bravo Sindaco! Ottimo Lavoro!
L'orologio in piazza ancora c'è mi farebbe piacere vederlo.
Gino Contadini e ai trattori? Agli apetti? Ai camions? Non ci hanno pensato? Vogliamo il secondo piano o spazi sotto le logge!!! Ecco.
Claudio Stura Il nuovo che avanza in questa citta' deve pensare anche a questo, gia' le moto si possono tranquillamente parcheggiare negli stalli delle auto e non possono fare multe.
Gino Contadini trascuravo i rimorchi ma c'è il cortile della prefettura
Pasquale Giorgetti in piazza della libertà solo traffico e un albero
Pasquale Giorgetti magari fosse un albero, è un cono. Spente le luci durante il giorno sono solo tubi di metallo.
Voglio dire ai commercianti, guardate che un po di addobbi su l'alberi non vi costa un patrimonio
Ci fanno godere il centro storico in modalita' drive in.
A criticare tutti buoni!ma ad andare a piedi non c'è nessuno, allora che vogliamo fare? Vi prego fate pace col cervello.
Favoloso l'albero.
Complimenti per il rispetto delle regole...
Il problema non sono i 40 posti, il problema sono le 500 euro che fanno il giro tutto il giorno per cercare parcheggio. Un assalto alle vie del centro, come fai a passeggiare tranquillamente
Toglietevi la mascherina per Sentire l' Aria Buona!!!
Brutto anche l'albero
Paolo Camilli Meletani anche negli anni scorsi era pieno di gente, questo non vuol dire nulla, negozi vuoti come sempre
Paolo Camilli Meletani più che altro sono chiusi i centri commerciali....
Ferramondo Gabriele 30 attività chiuse dentro il centro a causa di una pessima amministrazione precedente sono fiducioso di questa giunta tutto qui poi lei può pensarla come vuole ci mancherebbe
Paolo Camilli Meletani tanti assembramenti x gli aperitivi, ma il resto " che freddo"!
Paolo Camilli Meletani quali sono le colpe della precedente amministrazione se i negozi hanno chiuso? Prego elencare
Sotto natale sempre
Ferramondo Gabriele e centri commerciali chiusi
Paolo Camilli Meletani forse non avete considerato che il commercio al centro è cambiato con la chiusura dell'Upim e della Standa. In compenso hanno aperto molte attività di ristoro, se non vi siete accorti di ciò, togliete i paraocchi
Ferramondo Gabriele Guardi in campagna elettorale fotografai 30 vetrine chiuse e le avevo pubblicate per far notare che il centro storico stava muorendo poi dipende dai punti di vista
Paolo Camilli Meletani allora cosa vuol dire?
Ferramondo Gabriele ma guardi io credo di essermi spiegato poi ripeto ognuno di noi può avere punti di vista diversi
Paolo Camilli Meletani anche io penso di essermi spiegato, saluti
Ferramondo Gabriele poi prego elencare mica siamo in un consiglio comunale
Paolo Camilli Meletani le accuse vanno argomentate
Paolo Camilli Meletani io ho visto delle cloache a destra
Ferramondo Gabriele dipende dalle angolazioni
Ma che volete ? Non vi sta bene niente
Simonetta Mattutini la stessa cosa che faceva l'opposizione al sindaco Carancini, memoria corta?
Ferramondo Gabriele appunto . O di dx o di sx c è sempre chi si lamenta. Io sono dell'idea di aspettare e di vedere l'effetto nel tempo delle decisioni prese
Simonetta Mattutini sono d'accordo, ma condannare la precedente amministrazione non mi sembra rispettoso, come osannare la nuova, mi sembra prematuro
Ferramondo Gabriele non sto condannando nessuno .stavo solamente dicendo che qualunque cosa da qualsiasi parte provenga trova dissensi tanto per aprire la bocca
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Gli unici a parlare e che rischiano la loro vita economica dovrebbero essere i commercianti. Chi non è un commerciante del centro storico e che è un perditempo, stia zitto.
Ma di cosa parliamo, perché non diciamo che queste persone dovevano stare a casa oggi? Chiudiamo tutto, ma ci preoccupiamo delle auto in centro? Abbiamo privato i nostri ragazzi di scuola e sport, poi ci preoccupiamo delle auto in centro? Anche nelle foto si vedono gruppetti di persone con mascherine portate come gadget e ci preoccupiamo delle auto? Ma in che società di **** viviamo.
Piccolo suggerimento, in questo periodo dove si richiede il distanziamento, almeno nei giorni festivi, stop auto al centro, quando passa un’auto bisogna spostarsi, ecco si formano dei gruppi, magari solo alle auto con il pass di portatori di endicap, anche loro potersi godere il centro,
Straordinariamente positivo che finalmente si possa andare con le auto in Centro Storico. Altro che foto che dimostrerebbero “l’invivibilità” dovuta al ritorno delle auto. Dimostrano quello che sapevamo tutti: che era l’unico modo per riportare la gente al centro.
L’Albero di Natale, a mio parere, è molto bello, le auto in fila un po’ meno.. Comunque aprire alle auto il centro storico è stata una decisione della nuova Amministrazione cittadina (regolarmente eletta) e quindi, tutti (anche chi ha votato in maniera diversa, compreso me) dobbiamo farcene una ragione. Poi tra x (ics) anni, ci saranno nuove elezioni e le cose (forse) cambieranno. In Democrazia funziona così. Spero comunque, con tutto il cuore, che i commercianti possano beneficiare di questa apertura alle auto.. vi assicuro che passeggiare in centro ed ogni 25 secondi “accostare” per far passare Suv, non è il massimo della vita…Buone Feste.
Il Traliccio di Natale di giorno spero serva come ripetitore per qualche linea telefonica o per la fibra ottica altrimemti si è storpiata una Piazza(insieme al via vai di smog)solo per dar vita a chissà quale discontinuità come se anche il Natale fosse stato un punto di divisione per i Cittadini.Sicuramente il materiale scelto rispecchia la Natura della nuova Giunta, fredda, viste le sue politiche nei confronti degli ultimi e in antitesi con la CivitasMaria che dovrebbe rappresentare(non solo con gli slogan)Sicuramente in sintonia con Capitan Mojto con un cono scintillante degno del Papete!
Tutti quelli che criticano al sicuro dai propri stipendi pubblici, si astengano da qualsiasi moralismo verso chi non ha le stesse tutele. Ricordatevi che se muore l’economia reale, voi produttori di fuffa lo stipendio non lo prendete.
Vorrei ricordare ai Grandi benefattori dell’economia reale che i dipendenti pubblici (di cui io non faccio parte) vengono stipendiati perché svolgono servizi di utilità per la collettività quali la Salute l’Istruzione la Sicurezza la Giustizia la Burocrazia l’Igiene e così via.Criticare non è moralismo ma democrazia mentre fare liste di qualsiasi genere è intolleranza primo passo verso il razzismo in questo caso sociale.Forse a qualcuno non è chiaro che le situazioni difficili si dovrebbero risolvere insieme e non buttando gli “altri”dalla rupe!
Stamattina ho cambiato il percorso alla mia solita camminata festiva e sono passato per il Centro(tanto oramai è come il caos periferico)per rivedere l’al,scusate il surrogato di Natale,per vedere se a freddo la mia impressione potesse cambiare.Ma niente,in una giornata grigia in un contesto pandemico quelle ferraglie avrebbero ispirato ad un noto compositore(vista la sua ricorrenza)un INNO alla TRISTEZZA.Ma con disappunto ho scoperto che nel Centro di una Città dedicata a Maria con una Giunta a maggioranza per Dio Patria Famiglia,di baciatori di Rosari e Madonnine,di chi si inalbera per l’orario della Messa di Natale,antiabortista,per la famiglia tradizionale,contrario alle restrizioni di socialità del nuovo DPCM,benedetta dal Vescovo non ci sia un minimo accenno alla Natalità.Certamente visto il contesto bisognerebbe aggiornare i protagonisti magari con una Mary Billionaire,un Pep Sinclair,un Jesus Lion riscaldati da Coca e Cola con location una Terrazza Martini o dovremmo accontentarci di sbirciare i Presepi esposti lungo la curva di Lesmo?!