di Luca Patrassi
Il Covid hospital di Civitanova è pieno. Occupati tutti i moduli resi disponibili, pieni anche i sette posti letto di terapia intensiva aperti andando a raschiare da qualche parte anestesisti, cardiologi, infermieri. Stop. Peraltro, anche volendo, al momento non ci sono in vista medici per poter aprire eventualmente gli ultimi sette posti letto dell’ultimo modulo disponibile al Covid hospital di Civitanova. Dunque mentre nel resto della regione si tira un minimo respiro di sollievo per il minimo calo dei ricoveri, a Macerata il quadro resta preoccupante, almeno per i casi più gravi. Il Covid ha raggiunto il picco, i Pronto Soccorso di Macerata e di Civitanova continuano ad avere numeri importanti di ricoveri, nei container c’è qualche ricovero in meno. Sempre che ci sono pazienti gravi in attesa di un trasferimento che non arriva a breve termine. Resta piena anche la palazzina ex Malattie Infettive. Dunque tra Civitanova e Macerata si sta giocando una preoccupante partita legata all’ondata di piena della pandemia: inutili si sono rilevate le prese di posizione, tra queste quella del presidente dell’Ordine dei medici Romano Mari, tendenti a chiedere la riconversione a Covid di interi ospedali anche per evitare ulteriori problemi nelle strutture a due percorsi, quelli per i non contagiati e quelli per i pazienti Covid. Il governatore della Regione Marche Francesco Acquaroli comunque sottolinea positivamente la riduzione del numero dei contagi nel territorio regionale nella speranza che possa essere l’inizio di una inversione di tendenza.
Un abbraccio colleghi speriamo che contiunano a calare x tutti
No comment
Sindaco Parcaroli continui a farsi sentire dalla Regione, l'ospedale di Macerata deve poter lavorare per le altre patologie,Grazie
Un padiglione è in attesa degli umbri e del loro personale.. Mi raccomando i posti lasciamoli agli altri tanto a noi non serve.. A vero nn abbiamo nemmeno i medici
Piena! un padiglione non era stato dato agli umbri Con loro personale
Vorrei capire? a Macerata il direttore dell'asl non è all'altezza! per non aver capito che bisognava fare un ospedale Covid, e lasciare puliti tutti gli altri per proseguire le cure x tutte le altre patologie!!! questo è uno scandalo visto che in tutte le case di riposo c'è infezioni, e non basta,scuole gente che lavora al pubblico, la nostra ASL a livello dirigenziale fa' acqua da tutte le parti, in regione che aspetta a mandare un direttore che sia all'altezza?
regione marche in 8 mesi ha potenziato di 14 unità i posti di terapia intensiva invece dei 114 previsti..assunzioni di personale pari a zero..è tutto voluto
Sette (S E T T E) posti in intensiva????
Qualcosa non va. Troppe persone girano senza le dovute misure di accortezza
Allora Bertolaso nn era pazzo! Quando questa estate costruiva il Covid Center /!
Ma per cortesia
Ma quanti posti c'erano?
E gli umbri?
Scusate se mi permetto...ma il problema non sono i posti letto...o perlomeno non solo. Il VERO assoluto e non facilmente risolvibile PROBLEMA...è la MANCANZA di personale medico e paramedico per la gestione dei posti letto, anche di terapia intensiva: mancano anestesisti/rianimatori e infermieri e tecnici. E altre figure professionali sanitarie. Forse anche a causa del numero chiuso per accedere alle facoltà di medicina ?? Ecco che allora è impossibile decentrare altre strutture solo per covid. Senza personale come le si manda avanti ??
Rossano Siroti Ora i problemi sono entrambi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…ah, occupati tutti i moduli…mah, ma non lo dovevano smantellare, si, quegli scienziati che dicevano che era stata una spesa inutile e pure dannosa!? Adesso andatelo a dire, se potete, a tutti coloro che lì dentro sono ricoverati e che hanno lasciato posto, negli altri ospedali, a chi, purtroppo, non ha il covid ma ha altre gravi patologie!! gv
Non ho ancora sentito quella gente che diceva che non serviva a nulla, chiedere scusa e battersi il petto …
ma aspetto,non c’è problema…
Per le informazioni richieste qui sopra si prega di informarsi direttamente dal Presidente del Comitato No covid, rag.Ivo Cost.amagna. Sarebbe gradito sapere una volta per tutte la vera motivazione che lo ha spinto ad assumere tale incarico finora sostenuto da un troppo vicino adattamento dello stesso al centro commerciale conosciuto come Cuore Adriatico. Purtroppo la mancata promessa fatta dal Presidente di legarsi al centro non è stata mantenuta e quindi sono sicuramente venute a mancare quelle informazioni che magari avrebbe sbolognato alle testate giornalistiche e televisive estere che uno spettacolo del genere non se lo sarebbero perso insieme ai tanti pennazzoni locali tra cui io.
Molto probabilmente scrivete giusto per scrivere, non è assolutamente vero che abbiamo detto che la struttura non serviva …..non abbiamo accettato ne il modo ne il metodo ne la location, che sia chiarissimo x location non parliamo di città ma di posto….mi sembra di parlare con analfabeti….e questa seconda ondata ci ha fatto rafforzare quello che abbiamo sempre sostenuto….se poi vi volete soffermare solo alla superficie del problema liberissimi….noi ci siamo immersi fino al collo….sappiamo cosa diciamo e non solo noi….ci sono esperti amministrativi, sanitarii e politici di lungo corso che hanno fatto le stesse nostre valutazioni, la finanza è intervenuta prendendo i documenti che gli sono stati fatti trovare, dovere dei cittadini avere chiarezza che non è stata mai fatta,da richieste arrivate da diverse parti ….non vogliamo accusare nessuno, perpetriamo un diritto sacrosanto….la parola emergenza a livello politico ha fatto più danni dei terremoti….la storia ci ha insegnato….l’ emergenza in mano a politici sordi fa danni incalcolabili, in questi momenti solo i veri esperti con curricola specchiato possono veramente prendere le misure più giuste sia per le location che per i costi….non cadere dal pero è cosa importante per qualche cittadino che non vuole informarsi.
…mah, a me pare proprio che, al di là dei meriti o dei demeriti del covid center, chi lo critica e basta, vuoi per la location, vuoi per il modo, il metodo o altro ancora, ma comunque lo critica solo, questo covid center (anche se adesso serve assai e non so se in altre strutture sarebbe stata la stessa cosa, ma io non sono un “esperto” e sono pure conscio, io, del mio “analfabetismo”!!), lo faccia solo o soprattutto perché lo ha fatto Bertolaso e sono stati usati fondi privati (quindi “interessi” di parte…come se nel pubblico non ce ne fossero e, magari, assai di più!!) e quindi è una critica ed una valutazione, negativa, di parte. Ovviamente ora sarò smentito dagli “esperti”, ma io non cambio opinione, anche se, sempre per gli “esperti”, ognuno può pensarla come vuole, ci mancherebbe, siamo in “democrazia”, ma la ragione ce l’hanno sempre loro…ah ah!! gv