Dalla costa all’entroterra, fine settimana di controlli da parte di tutte le quattro Compagnie dei carabinieri della provincia (Camerino, Civitanova, Macerata, Tolentino). Sono stati controllati 666 persone e 468 veicoli. L’obiettivo il rispetto delle prescrizioni del Dpcm del 3 novembre scorso, volte a contere il contagio Covid, e delle norme della strada. Accertamenti che hanno portato a 28 sanzioni per spostamenti fuori dal proprio comune non consentiti, per essere in giro, senza un motivo tra quelli legittimi, tra le 22 e le 5 del mattino, e per mancato utilizzo della mascherina. Questo genere di controlli proseguirà anche nel corso della settimana. A queste multe si aggiungono 4 denunce. Tre sono per guida in stato di ebbrezza, una per guida sotto effetto di droga. Nel corso del servizio straordinario di controllo, i carabinieri hanno anche fatto 51 contravvenzioni, di cui 3 a conducenti che usavamo il cellulare mentre erano al volante. Quattro le patenti che sono state ritirate. Altro fronte è stato il contrasto allo spaccio di droga: qui sono state tre le denunce e 4 le persone segnalate alla prefettura come consumatori di stupefacenti.
Quindi più di 10.000 euro incassati... Che ce famo?
La gente non gliela fa più a vivere in queste condizioni!!
Poco!!!
Ecco,fermate gli ubriachi ed i drogati,quello si che serve davvero
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati