Sono 529 i nuovi casi di Coronavirus nelle Marche. E’ quanto comunica il servizio Sanità della Regione dopo l’esame nelle ultime 24 ore di 3.282 tamponi: 1.793 nel percorso nuove diagnosi e 1.489 nel percorso guariti. L‘incidenza dei positivi sul totale dei test è dunque al 29,5%.
Francesco Acquaroli
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli parla dei dati dell’ultima settimana e li considera incoraggianti. «La scorsa settimana – ha scritto il governatore sul proprio profilo Facebook – avevo affermato che il contagio stava rallentando. In effetti, il famigerato indice Rt, risultato pari a 1,17, ha confermato quella previsione. Anche nella settimana appena conclusa si è registrata una ulteriore flessione dei soggetti sintomatici. Sono risultati incoraggianti, ma non dobbiamo assolutamente abbassare l’attenzione. Probabilmente quella che stiamo vivendo è la fase più complicata di questa terribile pandemia. Si fa sentire la stanchezza e ci manca la normalità ma dobbiamo restare uniti ed essere forti. Spero presto di potervi dare novità importanti». Tornando ai nuovi contagi odierni, va al Maceratese la “maglia nera” con 161, a seguire: 139 in provincia di Ancona, 85 in provincia di Pesaro-Urbino, 55 in provincia di Fermo, 56 in provincia di Ascoli Piceno e 33 da fuori regione). «Questi casi – spiega il servizio Sanità – comprendono soggetti sintomatici (81 casi rilevati), contatti in setting domestico (122 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (141 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (27 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (26 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (7 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (21 casi rilevati), screening percorso sanitario (9 casi rilevati). Per altri 95 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche».
29.5 a fronte di una media nazionale del 15 % non mi pare che possa tranquillizzare
Stefano Tombesi potrei avere interpretato male ma credo che la percentuale nazionale sia fatta sul totale dei tamponi (percorso guariti + nuovi tamponi) quella riportata qui invece è calcolata solo sul percorso dei nuovi casi.
Qualcuno gli dica che Rt deve essere sotto ad uno #chediocelamandibuona
A me sembra che non è migliorato proprio nulla, anzi!!!!! Ma se lo dice lui......
Allora li potete chiudere un po'di ospedali
Fa pace con il cervello va .... devono apri tutto x Natale
Coronavirus, sono 529 i nuovi positivi di oggi nelle Marche, ieri erano stati 452 /I numeri del contagio in tempo reale...il contagio sta rallentando ..????
Laura Toccaceli mi sembra ovvio!! Questi oggi dicono che è bianco nel pomeriggio dicono nero e domani è verde ... Ambigui
Rudi Marziali si
È una scusa per matterci in zona rossa, e poi dire io non volevo!!!!!
Questo che fa arrivà a Pasqua peggio de adesso
90% influenza
Cinzia Dezi ti farei vedere come stanno e che esami hanno poi non la diresti più una fesseria simile. Medico Ospedaliero Area Vasta 3
Ma dove lo ha visto?A Macerata la situazione rischia di diventare esplosiva, siamo al doppio del livello nazionale
Giuseppe Marcolini ...guardi...io dopo le ultime esternazioni sulla zona gialla ogni volta che parla mi prende paura. Chissà perché?..
dipende forse da quello che gli dicono di dire da fuori regione?
Ci state privando della libertà
La regione la Responsabilità, non se l'assume mai!!! Quando il governo ha chiuso tutto Acquaroli uno dei primi a protestare. Quando sono scesi i contagi e CONTE ha dato mano libera alle regioni x incrementare personale e posti letto, xchè più semplice vista la conoscenza del territorio. Le regioni se ne sono fregate. Poi so risaliti i contagi e la regione subito pronta ad accusare il governo di essere stata lasciata sola. Ora nuova chiusura ma Acquaroli la lezione ancora non l'ha imparata. La loro fortuna sono i cittadini ignoranti, è perfetto x chi nn ha alcuna intenzione di prendersi delle responsabilità.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le chiese marchigiane sono ancora aperte xche’ il virus gira moltissimo dentro le chiese, bisogna chiudere tutte quante come e’ successo nel lockdown totale nel marzo scorso.
Se si apre x il Natale a fine gennaio avremo i deceduti per strada.
Speriamo,”Nessuna nuova, buona nuova” almeno non in settimana. Aspettiamo qualche giorno Acquaroli. Va beh che più passano e sembra che anche tu sia andato a scuola da Sgarbi insieme a Salvini.
Invece di chiudere le Chiese, come chiedono due lettori laicisti, Francesco Acquaroli perchè non fai usare la Clorochina, come diceva l’assessore alla Sanità Saltamartini?
https://www.marcotosatti.com/2020/11/23/la-bussola-clorochina-salvavita-ecco-gli-studi-negazionista-chi-tace/#comments
Io proporrei di chiudere i supermercati, luogo di contagio più che certo, in quanto ci si raggruppa lungo i bancali del pane, del prosciutto e dei pesci. Mentre invece nelle chiese, dove ci si nutre con il Pane eucaristico del Cristo, viene rispettata la distanza nei banchi e i locali vengono sanificati tra una Messa e l’altra.
https://twitter.com/Zippo88lrr/status/1330962181618339840?s=19