Alessio Vita, sindaco di Belforte
Cena d’asporto? Il Comune ci mette la metà. L’amministrazione di Belforte ha deciso di incentivare il commercio nel proprio territorio. L’invito “Ceniamo insieme?” è del tutto originale: il residente ordina d’asporto in un ristorante, pub o agriturismo locale e il Comune rimborsa con un buono che corrisponde alla metà della spesa (calcolato sullo scontrino presentato al netto delle bevande e per un importo massimo di 30 euro). «È interesse del Comune di Belforte sostenere i ristoratori, particolarmente colpiti da questo momento così complesso. Per questo, è stato deciso di incentivare il consumo di cibo d’asporto – si legge nella pagina Facebook -. Partecipare è molto semplice: ordina cibo d’asporto presso un ristorante, pub, agriturismo di Belforte, tieni lo scontrino e portalo nei giorni successivi presso il Municipio e ritira il buono corrisposto e spendilo entro un mese in uno dei ristoranti, pub, agriturismi di Belforte. L’incentivo è valido solo per i residenti nel Comune di Belforte. Maggiori dettagli sul metodo di presentazione dello scontrino in Municipio saranno presentati nei prossimi giorni».
Per caso il comune batte moneta? Sennò mi sa che chi paga è qualcun altro. Tipo quelli che mangiano a casa propria con la spesa pagata di tasca propria
Bravo Alessio Vita! Anche questo è guardare fuori dagli schemi e pensare al prossimo.
L'arciere fa ancora centro!
Belforte sempre al top
Ottima idea
Complimenti Alessio Vita per tutto quello che fai! Non ti abbassare a rispondere a chi dice male che non serve a niente
Massimo Mozzon leggi l'articolo. Danno un buono massimo da 15 da spendere in altri locali del comune
Luca Terence Tombesi li cacci tu i 15 Euri?
Massimo Mozzon in pratica è uno sconto che fanno le varie attività. Il comune non caccia soldi.
Luca Terence Tombesi il comune eroga il contributo in € direttamente ai ristoratori
Complimenti, una bella iniziativa, uguale al nostro, che neanche ci tiene aggiornati.
Paolo Farotto grazie! Provo solo a spiegare il perché di alcune scelte
Paolo Farotto e ce credo t'ha pagato la cena
Come sempre a discapito di chi stringe sempre di più la cinghia e mangia a casa!!!!
Complimenti bravo sindaco
Non mi sembra una bella idea anche chi se lo può permettere viene rimborsato? Mah forse più aiuti a chi veramente è in difficoltà sarebbe più utile. Aiutare i ristoratori si ma senza agevolare chi si può pagare il conto senza piangere.
Vabenissomo
Praticamente i cittadini si pagano cena da soli......geniale, ma cè qualche beota che reputa la cosa funzionale al problema?
Forte prof Vita!!!!
Lo facessero tutti i comuni delle province!!
Bravo Sindaco!! Esempio di lungimiranza!!
E ovviamente la cena la pagano anche i cittadini che stanno a casa! Geniale
Alessio Vita l'iniziativa è stata geniale.... Però un pensierino su un'agevolazione sul pagamento delle tasse dei ristoratori e affini lo farei... Così per rimanere sulla strada giusta...
Berardi Daniela già è stato fatto sotto la prima ondata
Alessio Vita ok.... Ma forse si deve estendere per tutta la durata dell'emergenza... Fatta eccezione per i mesi in cui si è fatturato.....
Berardi Daniela vediamo quello che riusciamo a fare. Anche per noi la coperta è corta
Massimo Mozzon leggi l'articolo. Danno un buono massimo da 15 da spendere in altri locali del comune.
Luca Terence Tombesi il comune eroga il contributo in direttamente ai ristoratori
Alessio Vita ottima iniziativa! Avevo capito male anch'io.
Luca Terence Tombesi l'articolo dice che io porto in Comune uno scontrino da 30 Euro e mi tornano un buono da 15 Euro con il quale vado a comprare roba per altri 30 Euro e così via. Ho capito bene? Perché casomai metto su anch'io un giro del genere
Massimo Mozzon ha risposto il sindaco. 15 euro vengono rimborsati dal comune. Evidentemente i soldi ci sono e il comune li spende per una valida iniziativa.
Luca Terence Tombesi appunto ... soldi dei contribuenti. Iniziativa davvero geniale. Alla Totò Peppino e le mille lire
le tasse del comune derivano anche dalle attività quindi invece che dare il sussidio il sindaco ha preferito far girare l'economia. Mi pare un'iniziativa lodevole
Massimo Mozzon Marco Ribechi ti ha già risposto...
Massimo Mozzon esatto. Come la cassa integrazione, la disoccupazione, il bonus bebè e addirittura anche come i contributi europei a fondo perduto. Conosce qualche contributo che non deriva dalle tasse dei cittadini?
Alessio Vita evidentemente a Belforte ci sono soldi per quello che di fatto è comunque un sussidio e nessuna altra priorità di interesse pubblico, tipo strade, scuole, trasporti pubblici ecc. Averne di amministrazioni così.
Massimo Mozzon con tutte le multe che hanno fatto con gli autovelox imboscati possono pagare e c'avanza il resto.
Donato Squarciotta beh dai ... allora è cosa buona e giusta
Donato Squarciotta peccato che la maggior parte dei soldi delle multe degli autovelox va allo Stato e al comune gli spiccioli. Poi invece di criticare gli autovelox impariamo ad essere più civili e a rispettare i limiti di velocità
Alessandro Gentili non ho bisogno di lezioni di civiltà da te. I limiti li rispetto e non prendo multe. L'autovelox imboscato a Belforte è un dato di fatto.
Luca Terence Tombesi valida iniziativa?
Matteo Anitori se continuo a trovare l'operaio con il carrello in mezzo alla strada alle Grazie che butta via la spazzatura anche a 30 tra un po'
Matteo Anitori secondo me assolutamente si
Complimenti Alessio Vita ottima cosa mi dispiace solo non essere residente.
L'arciere fa ancora centro!!
Alessio Vita Bellissima iniziativa..
Qualcuno che capisce ancora ce
Massimo Bacci sarebbe opportuno farlo a Jesi
Non mi sembra una cattiva idea
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non si dice “cena d’asporto”, ma “cena da asporto”.