«L’ospedale di Tolentino non è bloccato
Le assunzioni hanno un limite,
stiamo trattando con il Governo»

L'ASSESSORE regionale alla Sanità Filippo Saltamartini interpellato da CM dopo le accuse mosse dal sindaco Giuseppe Pezzanesi: «Avevamo proposto di portare i pazienti di Dialisi a Macerata e Camerino ma lui si è detto contrario. Quindi ora serve individuare una struttura provvisoria di 1200 metri quadri». Riguardo gli infermieri in arruolamento per l'emergenza Covid: «Ci sono delle norme che limitano la spesa. Una volta ultimata la selezione contiamo di averne 300 in più»

- caricamento letture
saltamartini

Filippo Saltamartini

 

di Luca Patrassi

Dopo le accuse del sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi sulla sanità «indietro di 30 anni quanto ai servizi ospedalieri» e allo stallo della ricostruzione dell’ospedale del suo Comune, l’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini chiarisce alcuni aspetti, anche relativi alla carenza di personale per fronteggiare l’emergenza Covid. 

Assessore Saltamartini, cosa pensa delle dichiarazioni del sindaco Pezzanesi?

«C’è stata una conferenza non più tardi di venerdì scorso in prefettura alla quale hanno partecipato la dirigente regionale Asur Nadia Storti e il sindaco o di Tolentino Giuseppe Pezzanesi. Non c’è nessun blocco per l’ospedale di Tolentino. C’è una questione legata ai 14 posti letto di Dialisi, la proposta era quella di portare 7 posti letto a Camerino ed altrettanti a Macerata per il tempo necessario alle operazioni di demolizione e di ricostruzione. A questa ipotesi Pezzanesi si è detto contrario: ora per realizzare una struttura provvisoria da 1200 mq per ospitare la Dialisi occorre una procedura pubblica che ci porterebbe via del tempo. Ripeto: quando siamo arrivati, la conferenza dei servizi era stata fatta e c’era anche una proposta legata alla Dialisi. Peraltro andiamo incontro all’inverno, se si vogliono realizzare delle strutture per la Dialisi bisogna che siano giudicate idonee dall’Asur e passino per una procedura pubblica di ricerca dei locali. Quindi, nessun blocco dell’ospedale, c’è un’emergenza Covid, ma siamo pronti ad andare avanti con la procedura».

Quanto all’emergenza Covid negli ospedali maceratesi?

«Mi dicono che nei Pronto Soccorso la situazione stia migliorando, c’è un problema legato alla carenza di medici ed infermieri, ma rispetto a questo possiamo fare ben poco. Stiamo assumendo a tempo determinato alcune decine di infermieri che stanno sostenendo l’orale del concorso che è stato bandito e che ha avuto tremila concorrenti: ci sono delle norme che limitano la spesa per l’assunzione di personale e stiamo trattando con il Governo. Una volta ultimata la selezione contiamo di assumere 300 infermieri, sperando di poter spuntare qualcosa di più nella interlocuzione con il Governo. Infine la questione dei concorsi per gli amministrativi: la procedura era già partita prima del nostro arrivo e di sicuro non potevamo bloccarla, in ogni caso servono anche gli amministrativi per validare gli atti, per le gare, per tutte le attività in corso».

Pezzanesi, fuoco amico sulla Regione: «Ci hanno bloccato l’ospedale Si sbrigassero con il Piano sanitario»

L’ospedale di Tolentino in attesa di risposte tra pandemia e stop regionale



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X