Un morto con Covid a Civitanova. Si è spento oggi pomeriggio in una clinica privata un uomo di 89 anni, Guido Castignani. La vittima si trovava ricoverata in una Rsa da metà ottobre ed era risultata positiva al Coronavirus. L’anziano viveva a Civitanova Alta. E’ la prima vittima risultata positiva al Covid a Civitanova da maggio, è allora che risale l’ultimo decesso in città. Già nella prima ondata il virus aveva stroncato molti civitanovesi. Oggi all’ospedale di Fermo è deceduta anche una donna anziana di 87 anni, della provincia di Ascoli, che aveva patologie pregresse. Nelle Marche sono salite a 998 le persone morte a causa del Coronavirus.
(l. b.)
***
«Mio nonno aveva altre patologie, ha contratto il Covid ma non è morto per quello. Non aveva sviluppato la malattia, certo il Covid può aver aggravato la situazione già compromessa, data anche l’età ma non è corretto dire che è morto per Covid. È morto per un arresto cardiaco. È stato ricoverato solo per pochissimi giorni per altre motivazioni e altre complicanze dovute a patologie pregresse» dice la nipote di Castignani.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per quale altra malattia verrebbe in mente a un giornale di fare un articolo su due persone, morte una a 87 anni e uno a 89, o malate da tempo o ospitate in case di riposo? Scrivendo “morti PER covid” (cioè per “la Cinese”, come questa polmonite virale va chiamata) ma senza peraltro specificarci, entrando nel dettaglio della storia clinica di queste due persone, se il virus abbia inciso, e in qual misura alla luce dei loro problemi di salute preesistenti, sulla loro morte. La stessa cosa, cioè il “pompare” le notizie sul virus, che vedo riproposta con la bombardante diffusione di notizie su persone famose (sportivi, politici, vip e vippetti vari) o che lavorano in ambiti socialmente “delicati” (scuole, sanità, ecc.) “contagiate” e che starebbero a casa senza sintomi o con sintomi leggeri. In quali altre epoche della nostra storia, in altre parole, si è elevata al rango di protagonista ossessivamente dominante delle cronache una malattia che ha indice di mortalità, calcolato sul totale degli infettati, dello zero virgola qualcosa, ed età media delle persone morte superiore agli 80 anni?
Quoto il signor Bonfranceschi. Certo questi poveretti se non ci fosse stato il virus, avrebbero raggiunto l’età di Matusalemme.
Dalla nipote, riceviamo: «Mio nonno aveva altre patologie, ha contratto il Covid ma non è morto per quello. Non aveva sviluppato la malattia, certo il Covid può aver aggravato la situazione già compromessa, data anche l’età ma non è corretto dire che è morto per Covid. È morto per un arresto cardiaco. È stato ricoverato solo per pochissimi giorni per altre motivazioni e altre complicanze dovute a patologie pregresse».
Praticamente tutte le persone over 80 malate gravemente e morte nell’ultimo anno, sono tutte riconducibili al covid.
Questo perlomeno è il messaggio terroristico che vorrebbe far passare il governo, attraverso la stampa.
Fortunatamente chi ha un minimo di cervello si è reso conto che non è così, la percentuale di persone decedute fra i giovani o comunque in salute è assolutamente irrilevante e questo lascia pensare di conseguenza, che molte delle persone anziane e malate decedute causa covid, siano in realtà morte per l’insorgenza di complicazioni dovute ad altre patologie legate all’età.
Addirittura per condizionare ancora di più le persone si parla di contagiati come di malati, si inseriscono più volte gli stessi positivi nei nuovi contagiati giornalieri, quando tutti sanno che più del 90 per cento non ha sintomi o comunque i soliti dell’influenza stagionale.
Per molti è difficile, arrivati a questo punto, accettare il fatto che si voglia mandare a puttane l’economia mondiale, tranne quella cinese stranamente, con questo virus dipinto come l’ebola o la spagnola del 2020 ma nella realtà dei dati la solita influenza stagionale.
È il sistema sanitario italiano che collassa con troppi ricoverati, ma collassava anche prima non certo da quest’anno.
Oltre all’anziano morto a causa del covd, ci sono stati altri decessi e per quali motivi?