Covid, stop per un’altra scuola:
chiuso il liceo scientifico di Sarnano

IL PROVVEDIMENTO dell'Asur, si legge in una nota dell'istituto, preso «a causa della variazione della valutazione del rischio per l'insorgenza di ulteriori casi di positività». Predisposta la didattica a distanza, ritorno in classe previsto per il 26 ottobre

- caricamento letture

 

liceo-scientifico-sarnano

Il liceo scientifico di Sarnano

 

Resterà chiuso da oggi fino al 24 ottobre il liceo scientifico di Sarnano, è la quarta scuola in provincia a fermare le lezioni in presenza dopo la primaria e media di San Ginesio e il plesso di via Piave a Morrovalle. «A seguito del provvedimento dell’Asur giunto nella tarda serata di ieri, si comunica che la sede del liceo scientifico di Sarnano resterà chiusa a causa della variazione della valutazione del rischio per l’insorgenza di ulteriori casi di positività al Covid – si legge in una nota sul sito della scuola -. La sede di San Ginesio sarà aperta regolarmente. Al termine dei sette giorni si valuterà, in base al livello di circolazione del virus all’interno della comunità, se prolungare o meno tale periodo di chiusura. I locali del liceo, come da disposizioni sanitarie, saranno sanificati dall’Ente locale prima del rientro in presenza. Da lunedì 19 ottobre, per gli studenti di tutte le classi del liceo scientifico, saranno attivate lezioni a distanza tramite videoconferenze che si terranno secondo l’orario pubblicato sul sito web dell’istituto». Dato che all’interno dello stesso edificio scolastico sono distaccate anche quattro classi dell’Ipsia “Frau” di Sarnano, cautelativamente l’Asur ha richiesto la chiusura anche di queste sezioni per lo stesso periodo. La dirigente scolastica, Maura Ghezzi, puntualizza: «Faccio un elogio a tutto lo staff dell’istituto Gentili perché riuscire ad organizzarsi nella tarda di ieri, e con poco tempo sia per avvisare i genitori e i ragazzi che per avvertire i docenti e predisporre la didattica a distanza, non era cosa semplice. Considerato che per le scuole secondarie di secondo grado, visto il nuovo decreto, verranno favorite modalità più flessibili dell’attività didattica, con ingresso degli alunni dalle 9 e con turni pomeridiani se possibile, oggi sarà riconsiderato il piano di organizzazione della didattica in funzione delle esigenze formative e dell’evoluzione del quadro pandemico territoriale».

(Redazione Cm)

Contagi nelle scuole: classi in quarantena a Sarnano, San Ginesio e Montelupone

Sarnano, chiusa filiale Ubi In isolamento una classe del liceo e una dell’Ipsia “Renzo Frau”

Chiuso il plesso di via Piave a Morrovalle «La scuola è sicura, contagio dall’esterno»

Insegnanti e alunni positivi, chiuse primaria e media

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X