Covid, tornano i ricoveri in provincia:
i pazienti nei pronto soccorso
di Macerata e Civitanova

A DIRLO il Servizio sanità della Regione. Sono 13 in più le persone negli ospedali rispetto a ieri. Nel Maceratese 5 i pazienti, 4 nel nosocomio del capoluogo

- caricamento letture
Ospedale_PoliziottoCaduto_FF-16-650x434

Un’infermiera in servizio all’ospedale di Macerata

 

Tornano i ricoverati in provincia di Macerata per il Covid. Negli scorsi mesi si erano svuotati gli ospedali della provincia, dove i pazienti che avevano contratto il Coronavirus erano stati ospitati inizialmente all’ospedale di Camerino, poi a Macerata e Civitanova e successivamente era stato aperto a Civitanova il Covid center per ospitare pazienti in terapia intensiva e semi intensiva. Dopo mesi in cui le strutture si erano svuotate, oggi sono tornati ad essere ricoverati cinque pazienti: quattro al pronto soccorso di Macerata (tra cui una donna anziana che sarebbe in condizioni particolarmente gravi) e uno al pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova. Nel complesso, rispetto a ieri, sono 14 in più i ricoverati in regione, di cui tre in terapia intensiva. In totale sono 13 le persone che si trovano in terapia intensiva, in tutto 101 i pazienti che si trovano in ospedale dopo aver contratto il Covid. Sulla questione del Covid center di Civitanova tutto rimane a quanto era stato detto nelle scorse settimane dal presidente della Regione Francesco Acquaroli, con la struttura che può essere riaperta in caso di necessità. C’è però il problema di trovare personale: medici e infermieri, che dovrebbero essere trasferiti dalle strutture dove prestano servizio. Da ieri sono 98 in più i positivi nelle Marche, su 697 tamponi effettuati.

(redazione CM)

Piano d’emergenza Covid: Civitanova, Camerino e Macerata pronte per la seconda ondata

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X