Chiuso un bar per non aver rispettato le norme imposte dal Governo, 22 persone multate per non aver indossato la mascherina. E’ il bilancio dei controlli svolti dai carabinieri e polizia locale nel corso delle ultime due settimane a Tolentino. Nel corso di quattro ispezioni svolte in orario pomeridiano, serale e notturno sono state controllati più di seicento cittadini, per lo più giovani e minorenni. Ventidue i sanzionati (contravvenzione di 400 euro, ridotta a 288 se pagata nei primi 5 giorni) per non aver indossato il dispositivo di protezione individuale o perché non l’avevano proprio con sé. Venendo al bar di Tolentino è stato chiuso per cinque giorni perché a distanza di sette mesi dall’inizio della pandemia e dalla prima quarantena l’attività non aveva ancora adeguato la segnaletica interna ed esterna del locale e non aveva predisposto il registro delle sanificazioni periodiche, senza aver mai svolto formazione ed informazione al proprio personale dipendente in merito alla tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro ed il rischio da nuovo coronavirus. La prefettura dovrà pronunciarsi in merito ad un eventuale prolungamento della chiusura. Per quanto riguarda il controllo alla normale circolazione stradale sono state inoltre elevate sette contravvenzioni, 25 i punti sottratti dalle patenti dei conducenti sanzionati. Nel corso di un ulteriore controllo, inoltre, un giovane tolentinate è stato denunciato perché trovato in possesso di un arma bianca nascosta all’interno del bagagliaio della propria auto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati