Il servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2194 tamponi: 1221 nel percorso nuove diagnosi e 973 nel percorso guariti. I positivi sono 121 nel percorso nuove diagnosi: 21 in provincia di Ascoli Piceno, 35 in provincia di Ancona, 19 in provincia di Macerata, 16 in provincia di Fermo, 25 in provincia di Pesaro Urbino e 5 fuori regione.
Questi casi comprendono soggetti sintomatici (19 casi rilevati), contatti in setting domestico (42 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (24 casi rilevati), 3 rientri dall’estero (Francia, Albania e Dubai), 2 casi riscontrati dallo screening realizzato nel percorso sanitario, contatti in setting lavorativo (2 casi rilevati), contatti in ambiente di vita/divertimento (12 casi rilevati), 3 contatti in setting assistenziale, contatti in setting scolastico/formativo (6 casi). Di 8 casi si stanno effettuando le indagini epidemiologiche.
il virus SARS-CoV-2 usa come vettore quelli che se ne fregano, asintomatici o sintomatici che siano. Indossare una mascherina che copra bocca e naso e tenersi a debita distanza è un ottimo viatico
Di fronte ai soliti tentennamenti del governo è meglio mettersi in auto lockdown!
Giampiero Lucarelli può sempre pensarci la regione( adesso le regioni possono prendere misure più restrittive ) ma probabilmente aspetta che a farlo sia il governo .
Dei positivi in Italia quasi il 90% asintomatici dove hanno meno carica virale .
Una domanda: ma questo virus è incurabile oppure ci sono dei protocolli per curarlo? No perché non si parla più di come curarlo!!
Un altro lockdown e finiremo alla fame!!!!! Potevano prendere seri provvedimenti ed attivarsi x ora già da questa estate..... Invece del bonus monopattino potevano fare bonus autobus x aumentare le corse dei bus nelle città per portare in sicurezza studenti e lavoratori.....perché il primo e più grave problema no n sono bar ristoranti palestre o parrucchieri ma i bus le metro gli aerei ed i treni
Chiudere non serve a niente xche il virus continua a circolare e lo farà fino al prossimo caldo.....chiudere tutto non risolve il problema lo attenua
Ma 1100 sono Negativi!!! La Prevenzione Funziona...
È la fine.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sarebbe opportuno conoscere gli ambulatori e i laboratori di analisi pubblici e privati della provincia di Macerata in cui è possibile effettuare i test rapidi (antigenici) e i test molecolari per la diagnosi infezione asintomatica o sintomatica da Coronavirus. Se i test rapidi fossero diffusi nelle scuole ciò sarebbe molto utile per non considerare ogni bambino con raffreddore o tosse un potenziale infetto da COVID 19 e rinviarlo a casa. Credo che ciò possa essere una strada da percorrere previa opportuna organizzazione (Kit test rapidi, personale che lo può eseguire qualificato e/o formato.
Chissà se ora l’OMS, ancora ci faa i complimenti !! Che branco di coglioni, sono riusciti a farci ripartire da zero, come se non avessimo fatto nulla. 3 mesi di blocchi, e ricominciamo da capo.