Contagi nelle scuole:
classi in quarantena a Sarnano,
San Ginesio e Montelupone

COVID - Due ragazzi positivi all'istituto Gentili: uno allo scientifico, l'altro al linguistico. La dirigente: «I casi sono stati circoscritti e gli studenti delle classi coinvolte sono posti in isolamento domiciliare fiduciario preventivo, in attesa di tampone, frequentando regolarmente lezioni on line, che verranno attivate per loro da lunedì». Altri due alunni positivi alle elementari

- caricamento letture
classe-banchi-vuoti-a-scuola

Una classe vuota (foto d’archivio)

 

Continuano i contagi nelle scuole: dopo gli ultimi casi della primaria di Morrovalle e del Da Vinci di Civitanova, altri se ne sono verificati a Sarnano, San Ginesio e Montelupone. A Sarnano è finita in quarantena una classe del liceo scientifico dell’istituto Gentili, dopo la positività di un ragazzo. E’ il secondo caso al liceo, un’altra classe era già finita in quarantena qualche giorno fa (leggi l’articolo). Per quanto riguarda San Ginesio, un’altra positività di un giovane sempre all’istituto Gentili, ma al liceo linguistico. La situazione è da oggi sotto il costante monitoraggio del Dipartimento di prevenzione territoriale – dice la dirigente del Gentili Maura Ghezzi – in collaborazione con le strutture preposte del nostro Istituto: i casi sono stati circoscritti e gli studenti delle classi coinvolte sono posti in isolamento domiciliare fiduciario preventivo, in attesa di tampone, frequentando regolarmente lezioni on line, che verranno attivate per loro da lunedì, così come previsto dal Protocollo sulla sicurezza e dal Regolamento del nostro Istituto. Quanto ai docenti coinvolti, sempre su indicazione del Dpt, (pur non presentando alcuna sintomatologia), si trovano anch’essi in isolamento domiciliare fiduciario preventivo in attesa di tampone. Per le restanti classi dell’Istituto al momento le lezioni si svolgeranno in presenza». A Montelupone invece si tratta di due alunni della scuola elementari. A comunicarlo è stato il sindaco Rolando Pecora. «Tra i positivi risultano purtroppo 2 alunni della nostra scuola elementare. Gli alunni interessati, grazie a Dio, stanno bene – ha scritto il primo cittadino –  In seguito a questo rilievo, la dirigente del Servizio prevenzione della nostra Asur mi ha comunicato che predisporrà tutte le misure di diagnosi e prevenzione necessarie nei confronti dei contatti. Come già comunicato, avevo provveduto, d’intesa il prefetto e con la nostra dirigente scolastica, alla sospensione dell’attività didattica dalla giornata di venerdì (misura non dovuta, ma che abbiamo ritenuta opportuna). Inoltre si era già provveduto alla sanificazione dei locali. La nostra dirigente scolastica mi ha comunicato di essere pronta, dopo la formalizzazione dei provvedimenti da parte dell’Asur, ad attivare tutto quanto previsto per il mantenimento della didattica per quanti verranno posti in osservazione domiciliare. Occorre che tutti noi usiamo il buon senso necessario a considerare nella giusta dimensione il problema – conclude Pecora – si tratta di affrontarlo senza esagerazioni in un senso o nell’altro, ma con la dovuta prudenza e le necessarie cautele».

 

Covid al liceo Da Vinci, salgono a tre i contagi

 

Morrovalle, alunna positiva nella scuola primaria di via Piave



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X