«Dai 15-18 casi che si registravano ogni giorno su una 20ina di tamponi effettuati al pronto soccorso di Macerata si è passati a una media di un caso positivo su 4-5 persone che hanno sintomi. Oggi ad esempio, sempre su 4-5 persone che lamentavano sintomi nessuna è risultata positiva». A dirlo è il primario del pronto soccorso di Macerata, Emanuele Rossi. Sono due i percorsi che sono stati attivati per evitare contagi. Uno è detto “sporco” e si trova in container che sono all’esterno dell’ospedale e sono dedicate a persone che hanno sintomi che potrebbero essere ricondotti al Covid. L’altro è quello pulito ed è il normale pronto soccorso.
«Che ci sia stato un miglioramento è evidente – spiega il primario del pronto soccorso, Emanuele Rossi –, però c’è anche da dire che purtroppo stiamo ricominciando a vedere persone che vengono al pronto soccorso senza averne reale necessità. Devo ribadirlo: al pronto soccorso si deve andare solo in caso di emergenza. Per quanto ci sforziamo di tenere divisi i percorsi, quello sporco e quello pulito, il rischio non è pari a zero. Bisogna evitare di andare al pronto soccorso se non c’è un motivo urgente per evitare il rischio di contagio». Il problema infatti è che «si vada a vanificare quello che è stato fatto in due mesi a causa di comportamenti avventati – riprende Rossi –. Tutto ciò che è stato raggiungo può essere messo in discussione in una settimana. Raccomandiamo attenzione: uso di mascherine, rispetto della distanza, evitare di uscire se non necessario, evitare di venire in pronto soccorso solo in caso di emergenza. Il ritorno alla normalità deve essere graduale e a partire dal 4 maggio, secondo le disposizioni attuali».
(Gian. Gin.)
Gentilissimo primario... lei bisogna che parla con i medici di famiglia! Che da quando è partita la pandemia sono diventati solo dei compilatori di ricette perché non ti vogliono più visitare!
Purtroppo le porsone hanno anche altre patologie da nn sottovalutare !!! Nn si può " curare " soli pazienti affetti da covid 19 !!!
Pare che chi non sia venuto a disturbare.....non stia tanto bene dal momento che neanche i medici di famiglia possono essere disturbati..... Tachipirina e a casa ad aspettare il peggio......Eroi in casa
se non hanno bisogno fate in modo e maniera che ne abbiano . MENATEIE
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati