«Da 15 tamponi positivi al giorno a 1
In troppi vengono al pronto soccorso
senza averne reale necessità»

MACERATA - Il primario Emanuele Rossi: «Non va vanificato quanto abbiamo fatto in due mesi con comportamenti avventati. Qui si deve venire solo per emergenze. Il miglioramento è evidente ma non si deve abbassare la guardia»

- caricamento letture
CoronaVirus_Operatori_Triage_FF-5-650x434

Il primario Emanuele Rossi

 

«Dai 15-18 casi che si registravano ogni giorno su una 20ina di tamponi effettuati al pronto soccorso di Macerata si è passati a una media di un caso positivo su 4-5 persone che hanno sintomi. Oggi ad esempio, sempre su 4-5 persone che lamentavano sintomi nessuna è risultata positiva». A dirlo è il primario del pronto soccorso di Macerata, Emanuele Rossi. Sono due i percorsi che sono stati attivati per evitare contagi. Uno è detto “sporco” e si trova in container che sono all’esterno dell’ospedale e sono dedicate a persone che hanno sintomi che potrebbero essere ricondotti al Covid. L’altro è quello pulito ed è il normale pronto soccorso.

CoronaVirus_ProntoSoccorso_FF-1-325x217

Il pronto soccorso di Macerata

«Che ci sia stato un miglioramento è evidente – spiega il primario del pronto soccorso, Emanuele Rossi –, però c’è anche da dire che purtroppo stiamo ricominciando a vedere persone che vengono al pronto soccorso senza averne reale necessità. Devo ribadirlo: al pronto soccorso si deve andare solo in caso di emergenza. Per quanto ci sforziamo di tenere divisi i percorsi, quello sporco e quello pulito, il rischio non è pari a zero. Bisogna evitare di andare al pronto soccorso se non c’è un motivo urgente per evitare il rischio di contagio». Il problema infatti è che «si vada a vanificare quello che è stato fatto in due mesi a causa di comportamenti avventati – riprende Rossi –. Tutto ciò che è stato raggiungo può essere messo in discussione in una settimana. Raccomandiamo attenzione: uso di mascherine, rispetto della distanza, evitare di uscire se non necessario, evitare di venire in pronto soccorso solo in caso di emergenza. Il ritorno alla normalità deve essere graduale e a partire dal 4 maggio, secondo le disposizioni attuali».

(Gian. Gin.)

Il primario Rossi: «Calo dal 2 aprile, picco a Macerata tra il 21 e 22 marzo E’ necessario uscire con la mascherina»

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X