«Spaccio a domicilio»
Denunciato 22enne,
sequestrati 250 grammi di marijuana

MACERATA - Il giovane era all'interno di un'auto in sosta a Villa Potenza quando è stato controllato dagli agenti della Volante. E' stato anche multato per la violazione del decreto "Io resto a casa"

- caricamento letture

 

denuncia-22enne-250-grammi-di-marijuana-650x366

Il materiale sequestrato

 

Lo controllano mentre si trova all’interno dell’auto in sosta a Villa Potenza, in uno zaino aveva 250 grammi di marijuana. Denunciato per spaccio un 22enne maceratese. Il giovane, già noto alle forze dell’ordine, si è dimostrato subito nervoso nei confronti degli agenti della Volante che lo hanno controllato nella tarda serata di venerdì scorso. Era nella sua auto, parcheggiato lungo la strada nelle vicinanze della frazione di Macerata. Dalla perquisizione, nascosti in uno zaino, sono saltati fuori due sacchetti in cellophane contenenti 250 grammi di marijuana, probabilmente destinata ad essere spacciata ai tossicodipendenti di Macerata e zone limitrofe in questo periodo bloccati dalle norme in atto per il contenimento del Covid-19.

polizia-archivio-2-325x191Con l’ausilio di un’altra pattuglia della Volante, gli agenti hanno poi effettuato la perquisizione nell’abitazione del giovane. All’interno della sua camera da letto, hanno trovato hashish ed altra sostanza sulla cui natura sono tuttora in corso accertamenti da parte della Polizia Scientifica. Sono tuttora in corso indagini finalizzate di individuare la provenienza della droga e a individuare ulteriori soggetti che potrebbero essere coinvolti nella vicenda. Il ragazzo è stato anche multato per l’inosservanza al decreto “Io resto a casa”.«L’operazione, si inquadra in un più ampio programma di servizi predisposti dalla questura di Macerata su input del questore Antonio Pignataro sin dall’inizio dell’entrata in vigore delle norme anti-Covid, con l’obiettivo di debellare il fenomeno che potrebbe essere definito come “spaccio a domicilio” – spiega la polizia – Purtroppo infatti sono molti i tossicodipendenti che dovendo restare a casa in forza delle norme Anti-Covid, vengono raggiunti a domicilio dagli spacciatori che si spostano da un punto all’altro della città e della provincia per rifornire il loro “clienti”».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X