Obbligo di mascherine,
ordinanza a Castelraimondo

COVID-19 - Il sindaco Marinelli ha firmato il provvedimento valido fino al 3 maggio, multe fino a 500 euro per i trasgressori: «Ciascuno di noi deve fare la sua parte per arrestare quanto prima il contagio». E' il quarto comune della provincia ad adottarlo

- caricamento letture
CoronaVirus_Mascherine_FF-4-325x217

Foto d’archivio

 

Obbligo di utilizzo delle mascherine a Castelraimondo. Il sindaco Renzo Marinelli ha emanato questa mattina un’ordinanza che dispone l’obbligo dei presidi di protezione individuai a decorrere dal 22 aprile fino al 3 maggio. E’ il quarto comune della provincia che ha adottato il provvedimento, dopo Cingoli, Porto Recanati e Mogliano. Dunque nei luoghi pubblici, anche all’aperto, negli esercizi commerciali, uffici pubblici, uffici postali, banche, e in ogni altro luogo chiuso in cui è previsto l’accesso generalizzato di persone l’accesso è consentito solo indossando mascherine in modo da limitare la contaminazione dell’ambiente. I responsabili o i dirigenti degli Uffici pubblici e i titolari o responsabili degli esercizi commerciali sono tenuti a richiedere, all’ingresso nei predetti locali, agli avventori e agli utenti di indossare i presidi di protezione individuale (mascherine) e in caso di rifiuto devono avvertire le autorità di polizia. Per i trasgressori previste multe da 25 a 500 euro. «Ciascuno di noi deve fare la sua parte per arrestare quanto prima il contagio virale di questa epidemia – ha spiegato il sindaco Marinelli – nessuno è esente da questo virus e come abbiamo ormai imparato esiste la possibilità di asintomaticità. Per questo nessuno deve sottovalutare il proprio impegno e il rispetto delle regole soprattutto in questa fase. Abbiamo ritenuto dunque opportuno un provvedimento in questo senso, perché utilizzare la mascherina non è una banalità ed è anzi la misura di prevenzione più rapida e più attuabile in questo momento da ogni singolo cittadino, insieme a tutte le altre accortezze e al rispetto delle distanze minime di sicurezza». Nelle scorse settimane a Castelraimondo è stata avviata la distribuzione di una fornitura gratuita di mascherine per tutti i cittadini, attiva per tutto il mese di aprile alla Farmacia Grelloni di Castelraimondo. Intanto sabato sono arrivati due infermieri ed un medico inviati dalla Protezione civile nazionale per supportare la casa di riposo, dove ad si sono contati cinque decessi per Covid-19 e 21 contagi su 43 ospiti totali. In totale, invece, sono 37 i casi in tutta la città, oltre a dieci persone in isolamento domiciliare.

 

Castelraimondo, via ai buoni spesa Mascherine gratuite per tutti

Obbligo di mascherine a Porto Recanati e Mogliano, multe fino a 3mila euro

Cingoli, obbligo di mascherine e guanti: multe fino a 500 euro per i trasgressori



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X