Matteo Salvini
Dopo Giorgia Meloni, ad Ancona arriva Matteo Salvini. La corsa del centrodestra per Marche 2020 entra dunque nel vivo. Il leader della Lega sarà nel capoluogo lunedì 23 alle 11,30. Ancora da stabilire il luogo esatto. Salvini si fermerà per pranzo e poi ripartirà per l’Emilia Romagna.
Per il candidato governatore della coalizione, intanto, resta acceso il testa a testa tra Francesco Acquaroli e Guido Castelli, con il primo nelle ultime settimane sembrerebbe leggermente in vantaggio. In realtà il nome era atteso alla fine della settimana scorsa, come aveva annunciato la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni nel suo appuntamento alle Muse. Che il nome debba uscire dalle fila di FdI era emerso nella riunione di inizio mese ad Arcore tra Berlusconi, Salvini e Meloni, nel quadro di un accordo nazionale sulla spartizione delle Regioni. Resta da capire se nel frattempo le carte in tavola siano cambiate o meno. L’arrivo di Salvini di sicuro testimonia un’attenzione particolare della Lega verso la nostra regione, dopo Emilia Romagna e Calabria.
sagra dei moscioli?!?!?!
Ci riporta i 49 milioni!!Trovatevi !!!
Captain non ti curar di loro. Benvenuto
Grande Salvini spero che i marchigiani siano come gli umbri
E che c'è frega?
Non fatelo entrare
Benvenuto
Ma stai a casa
forza sardine
Preparo le uova
con tutte le disgrazie che c'abbiamo, ci tocca pure Salvini!
ma ce l'avrai una casa? restace
Sardine arriva Salvini aiuto?????
Preparate un vocabolario e mojito
Alessandro De Bartoli meglio una sardina che non porta niente di concreto, vero?
Sydhney Gasparroni infatti il capitone di concreto ha fatto molto
Per Natale il capitone è tradizione
Allora ci ubriachiamo lunedì !
Lasceme un posto!!!!
Se non c'e la Madonna di Medjougorie, non contate su di me
Nte vole 'gnisciù
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo Giorgia Meloni, arriva Matteo Salvini Punto. Io l’articolo l’ avrei scritto così. Per gli interessasti, informazioni presso i classici banchetti, tavoli, chioschetti, ombrelloni o come li chiamano che non mi viene…forse…niente d fare. Articolo completo con spazio ai commentatori pro e contro. Certo sapere che si fermerà per pranzo e gonfio di stoccafisso, sai che i bei selfie ci verrebbero fuori, poi subito in Romaga, una merenda leggera con un maiale alla brace sottilmente affettato, l’incontro con i terroni emiliani o romagnoli che gli cantano tutte le canzoni dei partigiani, poi alla sera una cena di quelle che ti fanno dire: ” Aho c’ero anche io e non ti di dico quello che ci siamo ingozzati insieme a qualche damigiana di Lambrusco di Sorbara che lo rendeva ancora più rubicondo e sorridente”. Tanto nessuna preoccupazione, per il nome da candidare, glielo hanno già deciso e scritto in una lettera e se dovesse dimenticarsene lo leggeraà qualcun’altro mentre lui andrà a farsi insultare da qualche parte come è solito fare ultimamente per sentire più vicino quel calore che seppure si sta affievolendo perchè diretto alla “ fucina “della Meloni, ancora gli dà un po’ di carica, quella carica che gli permette imperturbabilmente di rifare lo stesso discorso, di ripetere le stesse parole da non so quanto tempo. Sembra facile ma non lo è, almeno per lui perché ho saputo che non lo ha mai imparato a memoria e ogni volta se love studiare.
Per Squadroni. E’ il contrario, è molto popolare, purtroppo. Più delle Sardine, che infatti potrebbero ridenominarsi Quattrogatti, salendo però nella catena alimentare perché i gatti mangiano le sardine.