Francesco Acquaroli, Maurizio Mosca, Massimo Belvederesi, Elena Leonardi e Guido Castelli oggi a Civitanova
«No a inciuci, trasformismi e governi che non siamo espressione della volontà popolare». Questo in sintesi il messaggio di Fratelli d’Italia che stamattina insieme ai suoi esponenti regionali e nazionali ha lanciato la raccolta firme (già a quota 50mila in Italia) per andare al voto subito durante un incontro pubblico al lungomare Piermanni di Civitanova. Incontro dove si è presentato anche Maurizio Mosca, consigliere comunale di Macerata, da tempo vicino al deputato Francesco Acquaroli e alla consigliera regionale Elena Leonardi.
In prima fila oggi c’era Guido Castelli, ex sindaco di Ascoli, è responsabile enti locali per FdI e papabile per una candidatura a presidente della Regione. Presenti per la raccolta firme anche Carlo Ciccioli, responsabile regionale del partito di Giorgia Meloni, Massimo Belvederesi segretario provinciale del partito, il responsabile nazionale organizzazione Giovanni Donzelli insieme anche agli onorevoli Marco Osnato, Luca De Carlo, Augusta Montaruli.
Per Leonardi di inciuci «si inizia a respirare l’aria anche a livello regionale dove si attendono le elezioni a maggio e dove le forze che non sono premiate dai sondaggi né dalle ultime tornate elettorali, vinte ovunque in Italia dal centrodestra, stanno muovendo reciproche aperture dopo anni di screzi e attacchi. Un’alleanza Pd-M5S che potrebbe concretizzarsi in una legge elettorale per le Marche fatta ad hoc per impedire al centrodestra di vincere le elezioni del prossimo anno». Per Mosca «assistiamo a un mese d’agosto politicamente incomprensibile. Perché? Il governo coerente con il voto di marzo 2018 è fallito e l’alleanza tra i vincitori delle politiche non è proponibile nuovamente, a meno di scelte francamente indecorose». Per il consigliere se il M5s vuole governare con il Pd «c’è bisogno di un nuovo consenso elettorale degli italiani, di quelli che avevano confermato, con una stragrande maggioranza, che il Pd al governo non lo volevano. Ci sono paurosi segnali di una nuova, ed ancora più pesante, crisi economica: cercare di combatterla, e lo dico da imprenditore, con questi scenari politici trasformisti è da pazzi».
(foto di Federico De Marco)
FdI punta alla presidenza della Regione: in lizza Castelli, Acquaroli e Ciccioli
Carlo Ciccioli e Guido Castelli
Francesco Acquaroli
Al centro Elena Leonardi
Per quando la Corte Costituzionale dà l'ok, ci andremo per scadenza naturale al voto.
Che ridere
Firma firma
Andare in spiaggia a fare comizi non mi pare che porti tanto bene
Ma non vi vergognate di esistere ancora voi e il Berlusca?
"Solo non si vedono i 2 leocorni"
Dopo il Papeete l'Antonio Beach
Bravo Massimo Belvederesi
Ridicoli
L'unica nota stonata è Maurizio Mosca, io personalmente sarei molto differente!
Una raccolta della plastica sparsa in tante spiagge sarebbe stata più utile
Non si fanno le elezioni in base alle petizioni!
Ma questi tipi non hanno niente da fare? Ma la costituzione sanno cosa è? Ma la Meloni si è fatta fare un nuovo ministero della gioventù, è stata al governo con BERLUSCONI e la Lega e anno portato l'italia alla bancarotta sono populisti che stanno affossando il mondo ma andate a casa VERGOGNATEVI
La cosiddetta rivolta dei bigatti
Ma jete a fadiga' ...ma seriamente!!!!
Che pagliacci loro e chi è andato a firmare ♂️
Perché non sono andati dal Veneziano, almeno avevano un po' di visibilità.
Deprimente
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Leggo questi commenti e capisco,ma già lo sapevo,del perché questo paese va. come va…
come ho già scritto , il mio voto ve lo dovete guadagnare,quindi anche quelli che raccolgono le firme… ma raccolgono le firme anche per te che dici che sono ridicoli…
la massima espressione popolare è il voto, che con molta astuzia e saper fare, in particolare il PD ,fa di tutto ,ora come prima, a non farcelo esercitare…
Se si tornasse a votare anche tu che dici che raccogliere firme non serrve a nulla, potresti votare anche per la parte loro avversa, ed è giusto…si chiama democrazia..
meglio un governo nato da voti che uno nato nei salotti, anche se poi A ME non piacesse.
troppo difficile?
Ci mancava anche quello di andare a rompere le scatole ai poveri villeggianti che si stanno godendo un po’ di tranquillita’ E datevi una calmata almeno il giorno di festa !
Parola inciuci detta dai politici
incalliti la dice lunga….diversi sono ancora lì grazie agli INCIUCI diversamente erano spariti.