«Guardiamo con molta preoccupazione ai continui tentativi della Giunta Regionale delle Marche di forzare i pareri scientifici per la redazione del calendario venatorio, tentativi puntualmente bocciati dal Tar Marche a seguito dei ricorsi delle associazioni Lac, Lav, Lipu e Wwf Marche». Ad affermarlo in una nota le segreterie provinciali di Sinistra Italiana e Europa Verde dopo che il Tar ha dato ragione agli ambientalisti, accogliendo con Decreto monocratico del Presidente una parte del loro ricorso, redatto dallo Studio legale Rossi – Copparoni e P. del Foro di
Ancona e sospendendo in via precauzionale la caccia a Germano reale, Alzavola, Marzaiola e Quaglia.
«È ora che queste destre la smettano di trattare con leggerezza un argomento della massima importanza; sappiamo bene come la deforestazione nei più grandi polmoni verdi del mondo stia creando un’emergenza climatica importante, oltre alla migrazione forzosa di centinaia di specie viventi che, private dei loro habitat naturali, vengono spinte in territori non propri – si legge nel comunicato -. Il mancato rispetto delle altre forme di vita vegetali e animali che condividono il pianeta insieme all’essere umano, ingiusto e violento di per sé, porta inevitabilmente ad una perdita di biodiversità con possibili gravissime conseguenze di cui non conosciamo esattamente bene ancora la portata. Siamo fermamente determinati a portare avanti l’istanza di abolizione della caccia, a lavorare per preservare il più possibile le zone boschive e la fauna, lavoreremo affinché vengano estese le riserve naturali protette e i sistemi di monitoraggio e tutela della biodiversità anche nell’ottica di un turismo eco-sostenibile».
L’alleanza Sinistra Italiana/Europa Verde precisa: «Nel programma con il quale ci presentiamo alle elezioni del 25 settembre abbiamo un intero capitolo sul rapporto con le specie animali che chiediamo di dichiarare, a un livello legislativo sempre più stringente, esseri senzienti. Siamo in posizioni diametralmente opposte rispetto a una Giunta regionale, che inseguendo i voti di un gruppo sempre più esiguo di cacciatori, rinuncia al rispetto della fauna boschiva e dei suoi cicli di vita come desiderano, siamo convinti, la maggioranza dei marchigiani. E’ ora di dire basta a questa superficialità politica delle destre, auspichiamo che il 25 settembre i marchigiani e le marchigiane se lo ricordino».
Chiedo per un amico questi signori così attenti alla fauna tutelano anche una specie a due gambe in via di estinzione, (trattasi di aziende agricole in zona montana ) veri manutentori dell'ambiente e delle biodiversità. Perché se così è lì voto sicuramente
Ci penseranno gli animalisti ambientalisti a risarcire i danni provocati da volatili protetti che distruggono laghi fiumi ecc, e a risarcire gli agricoltori da danni provocati da ungulati??? Bene! Vedremo!
Gran brutta situazione quando a determinare e limitare i diritti di migliaia di appassionati, paganti, sono quattro soggetti che si ergono a paladini della natura, ma sono solo pseudo ecologisti da scrivania!
La caccia è una concessione non un diritto
Ora basta ricordarsene il 25 settembre, tra le circa 600 mila licenze e tutto l'indotto che segue la caccia sono molti i voti
Buonasera a tutti chi vota a sinistra vuol chiudere la caccia
Ma perché la regione non incrementa la caccia per cercare di tenere sotto controllo i cinghiali? Forse non fa comodo nessuno....
Vi cercano tutti solamente quando hanno problemi con i cinghiali.
Purtroppo siamo in Italia
Ci vediamo al voto...
Ottimo
Dite a quelle segreterie che se sono al 1.5 x cento...a livello nazionale un perché ci sarà....
Ottimo
Sono pienamente d'accordo
Sempre peggio
Animalatiiiii Siete la rovina della nostra Natura.
Non una parola sui 24 km quadrati, che ogni hanno vengono cementificati dagli speculatori edili, a danno di fauna e ecosistema. Ca.. O non una parola !!!!!
Basta con queste pratiche anacronistiche
La caccia deve essere abolita
I cacciatori dovrebbero votare solo.chi li difende x cambiare qualcosa
piu' cinghiali per tutti
poi si parla di Cinghiali che fanno danni quelli non pagano ?
Facciamo noi ricorso, contro certe assurdità
Cacciatori infami.
E i pacifisti dove sono????
Poveri esseri del medio evo che per divertirsi devono imbracciare un fucile tremetrerde
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati