Irene Manzi
di Luca Patrassi
La direzione ferragostana infinita del Pd nazionale ha prodotto il suo esito poco prima della mezzanotte, fuochi d’artificio che probabilmente lasceranno il segno nei rapporti tra le varie federazioni provinciali.
Alberto Losacco
Le liste sono state definite anche per le Marche ed al proporzionale l’hanno spuntata l’ex vicesindaco di Macerata ed ex deputata Irene Manzi che sarà capolista alla Camera e il commissario regionale Dem Alberto Losacco, pugliese, che sarà capolista al Senato. Alla Camera, sempre al proporzionale, dietro alla Manzi ci sono l’ex sindaco di Force (Ascoli) Augusto Curti, l’ex deputata pesarese Alessia Morani e il socialista Antonio Gitto. Al Senato proporzionale dietro Losacco c’è il pesarese Daniele Vimini.
Fulvio Esposito
I collegi uninominali della Camera: in quello di Ascoli Fermo scende in campo Meri Marziali, a Macerata l’ex rettore dell’Università di Camerino Fulvio Esposito, ad Ancona il consigliere regionale Dem Antonio Mastrovincenzo, a Pesaro ci sarà Alessia Morani.
Al Senato nel collegio Marche Sud (Macerata, Fermo e Ascoli) ci sarà la maceratese ex presidente regionale della Cia, la Confederazione italiana dell’agricoltura, Mirella Gattari. Mentre il collegio Marche Nord andrà assegnato a un esponente della coalizione.
Mirella Gattari
Dunque nel cuore della notte, dopo una serie di rinvii dal mattino fino alle 21, quando la riunione è effettivamente iniziata, la direzione nazionale del Partito democratico ha sciolto i nodi marchigiani con una candidata locale (Manzi) al listino della Camera e un catapultato (Losacco) al Senato con buon pace delle federazioni di Ancona e di Pesaro che avrebbero voluto candidati propri nei posti blindati Tra Manzi e Morani, il segretario nazionale Dem Letta, e non solo lui, ha fatto la sua scelta.
L’ex deputata Irene Manzi
Sono felicissimo per Esposito, una persona onesta e seria. Avrà il mio voto.
Che meraviglia!
Largo ai giovani!!!
E tutti vissero felici e contenti
Andrà tutto bene
Un pugliese ???
Ex sindaco
Mica sono poltronari, lo fanno per il bene degli italiani!
Rosanna Savi no no...certo....tutte brave personcine che pensano solo a noi cittadini......quasi quasi li voto..........Piuttosto mi farei torturare a morte......Posticci Dannati...Che è l'acronimo più azzeccato del PD......
Rosanna Savi ma quelli degli altri partiti sono tutti votati al bene degli italiani!!!!
Rosanna Marcelli io non l'ho detto ne' lo penso!
Poi magari si commenteranno i non poltronari di fdi, lega e forza Italia corredano le presentazioni con i curricula?
Grande Fulvio
Prof io sono da sempre con te, lo sai già
Forza Fulvio. Conta su di me e su tutta la mia famiglia.
Capolista vuole dire che comunque vada Manzi e Losacco saranno eletti. Complimenti al Partito Democratico che impone nomi che i cittadini non avrebbero votato. Cosa ha fatto la Manzi per la città e per il Pd? Sono anni che cercando di sistemarla da qualche parte, passa da un incarico a un altro, un buon motivo per votare altro, la sinistra è ampia.
Complimenti Fulvio, conta su di me (e non solo!)
Grazie cara Anna
Io non mi vergogno di come la penso e non ho nulla da nascondere.
E poi pensi a casini nella casa del popolo e ti rendi conto cosa è diventato il p.d.
La commedia continua
Il circo continua
Nei commenti si può criticare sempre. Non c'è però ombra di dubbio che questi sono i migliori candidati possibili, che rappresentano il territorio, la provincia, la regione ed anche una comunità di partito storica (commissario Losacco, persona esperta). Il Partito Democratico rimane il più serio e all'uninominale tutta la coalizione può essere avvantaggiata da un indipendente della società civile di spessore come il professore Fulvio Esposito .
Anche perché le altre coalizioni è difficile raggiungano candidati di questo livello.
Marco Belardinelli ma quando parli di livello che intendi? Perché qui vedo nomi di apparati di partito e capi corrente più che altro...dici che nessuno possa esprimere lo stesso livello? Dici che nel PD non ci sia nessuno con un livello superiore o uguale, che non siano apparati di partito come Manzi, Morano, Losacco, ecc..? Ok la propaganda, ma non esageriamo! Speravo di più, anche se siamo in campi diversi, per il territorio.
Nicola Ferranti Per gli apparati di partito ed esperti lo sono sia la Morani (tra l'altro sottosegretario al Mise con contributo di peso ad Impresa 4.0 sviluppata da Calenda) che la Manzi. Aggiungiamo Curti, sindaco esperto ed attivo durante il terremoto e coordinatore piccoli comuni Anci. Dalla società civile, invece, sia la Gattari da presidente regionale Cia ha fatto molto per lavoratori e imprenditori di quel settore soprattutto in campo sindacale e di qualità di produzione, così come Esposito, rettore di livello al suo tempo, già capo della segreteria tecnica del MIUR e con ruoli al Crui e incarichi a gruppi di lavoro del Consiglio europeo nel campo della ricerca. Potevano essere di "livello" ancora migliore, se di questo parliamo; c'è sempre di meglio, anche se per il nostro territorio non mi sembra sfigurino. Ad oggi, però, non penso che la coalizione di destra abbia nomi di questo calibro. Per le altre si vedrà.
Marco Belardinelli che possano essere di livello non lo metto in dubbio, speravo in un rinnovamento, ma meglio così
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
P.D un nome una garanzia italiani pensate bene.
Posso dire che sono ottimi candidati. Ognuno dovrebbe guardare a casa propria invece di delegittimare e denigrare una comunità di persone.
Contento il PD,contenti tutti.Il 26 settembre ?
Ma c’è chi ancora crede nella politica?
Specie in quella Italiana.
Politici nostri il debito pubblico è arrivato a livelli monstre come la mettiamo?C’e gente che sono 10 legislature che sta in parlamento e basta mi sembra troppo.
L’arte della produzione delle liste elettorali del Pd andrà inserita nell’elenco dei patrimoni immateriali dell’umanità.