Valentina Vezzali
di Mauro Giustozzi
Scherma e volley sport presenti nelle liste alle prossime elezioni politiche del 25 settembre. Con diversi volti conosciuti dagli sportivi marchigiani, visto che in corsa ci saranno anche la ex campionessa jesina, nonché sottosegretaria allo Sport nel governo Draghi, Valentina Vezzali, l’ex ct della Nazionale azzurra e allenatore della Lube in passato Mauro Berruto e, sempre nella pallavolo, l’ex centrale dei cucinieri e della nazionale Luigi Mastrangelo.
Vezzali correrà nelle fila di Forza Italia che punta sull’ex campionessa di scherma come capolista alla Camera nelle Marche. L’ingresso in Forza Italia alla fine di luglio, mentre c’erano acque agitate tra gli azzurri, non è stato casuale ed ha portato la jesina a conquistare un posto di primo piano nella prossima tornata elettorale. Forza Italia punta forte su Valentina Vezzali, sulla sua immagine di campionessa sportiva prima e poi di abile politica poi, per candidarla come capolista nel collegio proporzionale alla Camera. Una corsa marchigiana verso Roma, un piazzamento, quello al primo posto nel listino, non proprio blindato, ma che apre molte chance di riottenere un seggio in Parlamento nella prossima legislatura che vedrà un netto taglio di deputati e senatori rispetto agli anni passati. Con la discesa in campo della campionessa della scherma, resta fuori dai posti eleggibili il deputato uscente in quota azzurri Simone Baldelli, escluso dal commissario regionale del partito Francesco Battistoni.
Mauro Berruto
Nel centrosinistra il Partito Democratico ha indicato la candidatura come capolista per l’elezione alla Camera dei Deputati, nella grande area della Città Metropolitana nel plurinominale di Torino 2 a Mauro Berruto che dunque cercherà di agguantare un seggio parlamentare nella sua terra di origine. Mauro Berruto allenatore di pallavolo, dirigente d’azienda, scrittore, già ct della nazionale di pallavolo maschile, poi direttore tecnico della nazionale italiana di tiro con l’arco è stato anche amministratore delegato della Scuola Holden di Torino. Nel 2021 il segretario del Pd, Enrico Letta, lo nomina membro della segreteria nazionale con delega allo sport. Berruto è molto noto anche nel nostro territorio per essere stato nel 2004 allenatore della Lube Banca Marche Macerata, con cui vinse anche una Coppa Cev: dopo un campionato a Padova, nelle stagioni successive ha lavorato principalmente all’estero, allenando la nazionale finlandese e raggiungendo con questa il quarto posto assoluto agli Europei del 2007. Nel 2010 viene chiamato alla guida della Nazionale italiana fino al 2016. Il 29 luglio 2015, in seguito alle polemiche causate dalla cacciata di quattro atleti della nazionale per non aver rispettato l’orario del rientro in stanza a pochi giorni dall’inizio della World League si dimette da tecnico della nazionale. E’ stato poi anche direttore tecnico della nazionale italiana di Tiro con l’arco e opinionista in Rai in un’edizione della Domenica Sportiva.
Luigi Mastrangelo
«Ci sarà anche l’ex campione di pallavolo Luigi Mastrangelo tra i candidati della Lega alle politiche del 25 settembre». È quanto annuncia una nota del Carroccio, in cui si sottolinea che “il partito di Matteo Salvini candiderà volti nuovi”. Pugliese di Mottola, 47 anni, Mastrangelo, che ha ricoperto in carriera il ruolo di centrale, ha esordito in nazionale a Sydney nel 1999. Nel carniere ha numerose coppe e medaglie vinte in varie competizioni internazionali, oltre al bronzo conquistato alle Olimpiadi del 2000 e all’argento ai Giochi di Atene nel 2004. Nella stagione 2002-03 viene ingaggiato dalla Lube Macerata, club con il quale milita per tre stagioni, vincendo una Coppa Italia e la Coppa Cev 2004-05 e lasciando un indelebile ricordo nei tifosi per il rapporto che si era creato. Oltre che sportivo conosciuto per la sua esuberanza, Mastrangelo è diventato anche un personaggio televisivo, partecipando a Ballando con le stelle e, come ospite, ad altri programmi televisivi di successo come Ciao Darwin e Pechino Express. Luigi Mastrangelo, già responsabile del dipartimento sport della Lega, è reduce dall’esperienza politica come candidato consigliere comunale alle elezioni amministrative di Cuneo, città dove risiede da anni. Nell’occasione ha collezionato 57 voti, restando fuori dall’assise cittadina. Ora l’ex nazionale punterà al bersaglio grosso, ma non è ancora stato ufficializzato in quale posizione verrà inserito, se nel collegio uninominale o nel proporzionale.
Valentina Vezzali entra in Forza Italia: «Pronta a contribuire con la mia esperienza»
Il potere acceca
Bella non è
Una banale voltagabbana, capita anche tra i migliori sportivi della scherma! Forse, era meglio, se si interessava dello sport dove è stata una campionessa!
Da Scelta Civica -Con Monti per lItalia-Ala-MAIE -Forza Italia : ad oggi è il quarto cambio di partito?
Agnese Massi è campionessa di salto delle staccionate...altro che fioretto.
Non se po' vede ne senti
Che errore ricominciate a sbagliare tutti i candidati questa signora poi sarebbe da cancellare
Ma si tanto diamo a magna' a tutti una più una meno
Simpatica come una disgrazia.
e raccommanno !!.... votateli!
Perché non va ad imparare la scherma ai ragazzi, è il suo mestiere!
Angelo Sensini ! Perche' non dovrebbe candidarsi ?
Angelo Sensini ! Ad insegnare
Ottavio Paoletti giusto ad insegnare, sarebbe più utile alla società!
Vezzali? Vabbè un buon motivo per votare qualche altro partito
Francesco Petrelli ! Perche' ?
Ottavio Paoletti me lo chiedi pure?
Francesco Petrelli ! Certo che glielo chiedo. Vorrei capire il perché
Ottavio Paoletti te la ricordi con Scelta Civica?
Francesco Petrelli ! No
Ottavio Paoletti allora informati
Francesco Petrelli ! Loghi comuni. Come al solito. Togli il simbolo. Non si addice a Voi che fate una scelta di fondo socialista e non liberista. Te lo dice uno che ha frequentato la scuola di quel partito a Roma nel 69.
Ottavio Paoletti voi chi?
Francesco Petrelli ! Bhe ! Vedo fra gli amici comuni qualcuno che, pur dichiarandosi di centro destra ,non manca di denigrare F DI. Questi mi fanno infuriare.Ammetto che l'ho buttata lì con ,non giustificato ,istinto. Sono divenuto intollerante. Scusami. Sono stato e sono rimasto un Democristiano Doroteo anzi un Doroteo Demicristiano e credo che tu possa comprendere la mia coerenza ed anche la mia insofferenza. Oggi abbiamo un'occasione unica per una scelta liberista e secondo me non sono ammesse critiche alla coalizione. Tappiamoci il naso ed andiamo a votare
Ottavio Paoletti quale coalizione?
Francesco Petrelli ! Lasciamo perdere
Anche una sportiva importante come lei .una volta che fa politica,cambiano casacca . non era con MONTI ?
La donna italiana che ha vinto più medaglie nella storia italiana chapeau
Come sportiva una grande ma come politica zero
Prima risolva il problema dazn.. Essendo sotto segretaria dello sport!!
E così si è sistemata per bene
Certo che ormai in politica non entra chi ha studiato per diventare politico ....ma entrano tutti ...chi ne ha più ne mette...e poi c'è da crederci????sembra veramente il paese dei balocchi.....ma con tanti pinocchi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma hanno scambiato le elezioni per le Olimpiadi Senior?
La colpa è sempre di più la nostra !!!!!
Quale è il problema ?Non la votate.
Pescherei anche nell’ippica.
Il 95% dei politici italiani ha votato le sanzioni alla Russia bene bravi bis ora però ci troviamo con prezzi ed inflazione al 10% difficile fare peggio.Signori in primis guardiamo agli interessi nazionali esempio (con gli sbarchi cosa vogliamo fare?).Mi pare che questi fenomeni ci stanno dicendo un sacco di castronerie.P.S intanto il prezzo del gas va sempre piu su.
Proprio questa mattina ascoltavo i pronostici di uno che sta molto in mezzo alla gente. Mi ha riferito che ci sarà un assenteismo record.Mi ha detto che Mattarella lascerà dopo le elezioni e che diventerà Presidente della Repubblica Draghi. Con ciò il popolo beota è cotto.
La tipa che voleva farsi toccare dal Berlusca ……Simpatia = 0