Silvia Squadroni
Quadrilatero, rotatoria provvisoria alla fine della superstrada e assenze del Comune al centro di un intervento di Silvia Squadroni, candidata sindaca del terzo polo.
«Si è svolto sabato a Macerata un incontro sul ruolo della Quadrilatero spa e sulla grande opera della SS 77 Valdichienti Foligno-Civitanova. Di estremo interesse è stato l’intervento del prof. Baldassarri incentrato sul concetto di “cattura del valore” che ha originato la costituzione della Quadrilatero, con il coinvolgimento attraverso la Camera di Commercio dell’imprenditoria delle diverse realtà dell’intera Val di Chienti. Un bel convegno, elegantemente organizzato dal Rotary, che ha visto altri apprezzati relatori e ricordato i “quattro moschettieri” fondatori: nell’ordine Baldassarri, Pieralisi, Pupo e Romozzi che, in effetti, hanno “catturato il valore” per l’intera Val di Chienti e per il fondamentale collegamento con la vicina Umbria, nonché per la riduzione dei tempi di collegamento con la Capitale.
La calendarizzazione delle opere prevede che entro la fine dell’anno la Qmu proceda agli appalti delle rotatorie definitive alla fine della superstrada a Civitanova.
Lo stesso Baldassarri ha anche, pur con una battuta, apprezzato la dinamicità e la crescita e il ruolo di Civitanova: peccato che non ci fosse alcun rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Civitanova Marche.
Nel corso del dibattito è stato anche detto a chiare note che le Amministrazioni di Civitanova hanno sempre avversato l’opera.
Vi è, dunque, la dimostrazione che questa Amministrazione non ha mai tenuto alcun contatto collaborativo con la Qmu, insistendo per la realizzazione di un’opera (la rotatoria provvisoria) che andrà costruita e immediatamente smantellata a spese dei cittadini per lasciare posto alla rotatoria definitiva, già progettata dalla società competente.
In pratica: 500mila euro di soldi pubblici per realizzare un’opera che sarà buttata al vento (quanto costerà lo smantellamento, il cui costo è previsto a carico della citta?) costringendo Civitanova al blocco della viabilità proprio durante il periodo estivo; un blocco che si protrarrà, poi, chissà per quanti altri mesi, quando la Qmu inizierà le opere della definitiva.
Assente il Comune, come al solito. Quando si tratta di interloquire con le istituzioni, quando si tratta di portare la voce di Civitanova fuori dai confini di Palazzo Sforza, nessuno è capace, nessuno vuole.
E noi subiamo ancora una volta l’incapacità di questi amministratori di governare e di gestire opere pubbliche e soldi pubblici.
Assente il sindaco uscente Ciarapica anche nei due dibattiti pubblici tra candidati sindaci sulla mensa scolastica e sull’ambiente. Non sono cose che interessano?
Assente il Comune nel cda del Cosmari, eppure Civitanova pesa – in termini di entrate – per una gran parte del bilancio consortile: a quali logiche sono andati dietro i nostri amministratori per non battersi per la rappresentanza nel cda?
Assente il Comune anche nell’Amat. eppure Civitanova sta destinando ingente parte del bilancio dei Teatri di Civitanova proprio all’Amat.
Assente il Comune in Regione, quando doveva chiedere l’accreditamento dei posti letto per la realizzanda Rsa nel complesso Stella Maris: come si fa a non battersi per ottenere nuovi posti per i nostri anziani?
Assente il Comune quando doveva e poteva esercitare il diritto di prelazione per Villa Eugenia o per il liceo scientifico, che poteva essere adibito ad attività di interesse collettivo.
Quando si parla delle opere per i civitanovesi, il sindaco e l’amministrazione sono sempre assenti e Civitanova perde occasioni importanti di crescita e sviluppo per la città. Non è più tollerabile.
I proclami delle varie liste che appoggiano il sindaco sono sconfessati dalla realtà: nessun interesse per Civitanova, per i civitanovesi, per la città e la sua vivibilità, per la sua crescita culturale, sociale, turistica e produttiva.
Non vi sarà alcun cambio di passo in Ciarapica, qualora eletto, e le liste ed i partiti che lo appoggiano lo sanno bene: non a caso, in più di una riunione in diverse liste, il motto è ‘eleggiamo 4-5 consiglieri, così teniamo in scacco il sindaco’. Fame di potere e di poltrone, dunque: questo è il progetto politico della colazione che sostiene Ciarapica. Dei civitanovesi e della nostra città non interessa niente».
Rotatoria, l’allarme di Medori: «Progetto temporaneo inutile, rischiamo di perdere 12 milioni»
Una questione di poltrone e potere
Fortuna che ci sei tu!!!!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io personalmente non credo a una parola. Farebbero la rotatoria provvisoria in estate sapendo che a fine anno si appalterebbe quella definitiva. In pratica come la finisce la sfascia…ma chi ce crede!!!
A cosa si gioca in questa campagna elettorale a chi la spara più grossa???
Booo….???
Caro Melappioni , forse dovrebbe partecipare ai convegni e registrare gli interventi di chi questa vicenda la conosce meglio di me e lei . La rotatoria provvisoria cui fa cenno quasi si trattasse di una ” bufala ” da propaganda elettorale potrebbe essere realizzata da questa amministrazione che sa perfettamente che poi verrà …smantellata : già ora potrà verificare l’inizio lavori. Prudenza , quindi , nell’affermare che chi lo ha scritto” fa a gara a chi la spara più grossa “. Prudenza. Eviterà figuracce.
…quindi, fatemi capire…ci sarebbero gli assenti e gli attenti!!! Mah…boh…sarà!!! gv
POVERI NOI! TUTTI GLI SPARI DI QUESTE SETTIMANE SONO IL TENTATIVO DI QUESTI FURBI AMMINISTRATORI DI GETTARE POLVERE NEGLI OCCHI DI NOI ELETTORI. IL FATTO E’ CHE FORSE CI RIUSCIRANNO. ROTATORIA SI. SOTTOPASSO NO?? DAI AL POPOLO QUELLO CHE PIU’ GLI PIACE. SPECIE NEL FINESETTIMANA. VEDI IL MOTORSHOW AL LUNGOMARE E L’AREA CAMPER ALL’EX IPER… CIARAPI’ SI NASCONDE SOLO PERCHE’ NON AVREBBE MATERIA DA DISCUISIRE. CIOE’ DARE SPIEGAZIONE DEI SUOI FALLIMENTI, DEI SUOI E DEI COMPARI. I MERITI DI BALDASSARRI SONO PARI A QUELLI DI CARADONNA PER IL VARCO AL MARE. E DI CIARAPI’ COSA RICODEREMO: UNA ROTONDA DA SFASCIARE… ALLORA METTESSERO DELLE FINTE PROTEZIONI DI PLASTICA BIANCHE/ROSSE… LA FIGURA SAREBBE LA STESSA. E NON QUELLE STRISCIE GIALLE….
Del tutto inutile accusare di menefreghismo verso la città chi non voleva più fare il sindaco di Civitanova e andarsene ad Ancona come gli è stato ricordato dal papà putativo nell’articolo in cui anche lui gli suonava il Requiem con una sfilza di castronerie commesse indegne di chi cerca consensi che non hanno ragione di esistere. E adesso per non essere costretto a cercarsi un lavoro mentre prima cercava di vendere , adesso si svende lui, disposto a dividere eventuali utili politici. Utili per gli amministrati chiaramente, pari, anzi superiori a quelli che ha spalmato finora. ” Ma se ha sempre battuto solo per se stesso?”. No questa è una fake, la uso anch’io sta parola per la prima volta, così come la usa lui ben consci tutti e due che la usiamo, lui a vanvera , in maniera descrittiva io e per tutto quello che solitamente dice di aver fatto come ad esempio, ultimamente di aver salvato l’ospedale con il pensiero, altro che Otelma o di aver proibito di mettere le giostre al Varco, cosa che mi lascia completamente indifferente ma dove anche qui ha trovato non si è smentito. Soffrirà di quel disturbo, variante della megalomania, vado veloce perché se mi soffermo su questo punto stasera sto ancora qui, che è la mitomania. Il mitomane è portato a manipolare la verità e a mentire in modo patologico e continuato. Per carità, meglio una bugia detta bene che una cattiva verità. Il problema nasce quando non sai dire né l’una e né l’altra. Va beh, chissà, forse ci sarà tempo per parlare di nuovo di lui, spero di ricordarmelo perché mi sono accorto che è uno che merita e su cui si può spaziare , anche se solo e sempre in chiave sardonica come un trisma tetanico ( cit. Sartre), perché se preso sul serio poi sarebbe giusto anche partire con un accertamento psicologico su chi avrebbe piacere a tenerlo per altri cinque anni. Certo a suo favore gioca averlo visto innamorato dei civitanovesi al punto di voler regalar loro una nuova città, incastonata come un diamante tra Cristo Re e una linea da delimitare verso il mare o come diplomatico alle prese con meccanici scambiati per emiri arabi o presidenti di grandi squadre calcistiche, ospitato in lussuosi yacht che gli avranno accesso gli occhi come quelli di Paperone quando si velano del simbolo del dollaro. Continua…. Solo una cosa mi lascia perplesso, questo sembrar buttare via soldi pubblici come in questa rotatoria degna di una barzelletta su cui si fa largo l’idea che si voglia gettare soldi pubblici. Beh per me non è così, visto che come disse in un post e adesso non mi ricordo il nome che con il pubblico ci si guadagna sempre. Si stanno vedendo un alto numero di opere anche costose sia in essere che in divenire di cui una volta partiti gli appalti ,quando finiscono e sotto quale amministrazione poco conta, perché “tutto è compiuto” (Cit. Salvini se lo acchiappano venerdì). Stazione appaltante, affidatari degli appalti ecc. ecc. ecc. È tra tutti questi mezzi starnuti che si celano il mistero, l’inganno, la furbizia già sgamata. Metti poi che il futuro ti appare incerto e che gli anni passano e….. per tutti e non sapendo come sarà il domani, intanto pensiamo all’oggi, anticipiamo, facciamo, costruiamo pazzie su pazzie ma che però come un romanzo di Liala lascino dolci ricordi.
Sign. Feliziani, credo che la rotatoria provissoria la faranno ma semplicemente perchè i tempi di realizzo di quella definitiva non sono quelli che dice l’Ing. Romozzi..
Che io ho memoria da almeno 5 anni, tutte le volte prima dell’estate dicono che i lavori inizieranno entro fine dell’anno…
Prima o poi inizieranno di sicuro, ma chi è disposto a scommettere che questo sia l’anno buono..????
Io no e mi creda mi sono fatto una certa cultura sull’argomento…