«Giostre tutto l’anno al Varco sul mare,
fermate questo scempio»

CIVITANOVA - Appello bipartisan del Pd e di Andrea Doria in vista del Consiglio comunale di martedì, dove verrà discussa una modifica al regolamento. In programma anche l'approvazione di tre varianti, tra cui quella Gazzani e per la rotatoria a Costamartina. La giunta ha dato l'ok anche alla proposta della Conceria Tirrena

- caricamento letture
Varco-sul-mare-

Il Varco sul mare

di Giovanni De Franceschi

Giù le mani dal Varco sul mare: è questo l’appello bipartisan che arriva all’amministrazione Ciarapica. Nel Consiglio comunale in programma martedì alle 21,30, c’è infatti all’ordine del giorno un punto ritenuto controverso: la modifica all’articolo 4 del regolamento per la disciplina per gli spettacoli viaggianti e del tradizionale luna park estivo.

lidia-iezzi-civitanova-FDM

Lidia Iezzi

«Una manovra che consentirà l’installazione di giostre per tutto l’anno (finora era possibile solo per determinati periodi) anche al Varco sul mare – dice Lidia Iezzi, segretaria cittadina del Pd – È, appunto, il colpo di grazia al luogo più bello della città. Per cinque anni Ciarapica non ha investito un solo euro per la riqualificazione dell’area e adesso si appresta a normare modifiche che trasformano quello spazio in un campo giostre. Una decisione che non ha senso né da un punto di vista urbanistico né turistico. Soltanto un sindaco e una giunta miopi possono decidere di destinare un’area come il varco a campo giostre, a trascurarlo per cinque anni fino a ridurlo al degrado di oggi».

«Occorre – aggiunge l’esponente dem – la reazione dei cittadini e di tutte le forze politiche che, senza logiche elettorali, si oppongano a questo ennesimo scempio del sindaco Ciarapica, oramai distante dal sentimento dei suoi concittadini e di una Civitanova che merita un Varco riqualificato e immagine turistica della città, mentre ora è lasciato nell’abbandono. Anche per questo è il momento di cambiare, di portare a Palazzo Sforza amministratori attenti al bene pubblico e non a interessi di parte».

andrea-doria-3-325x244

Andrea Doria

Più o meno sulla stessa linea, l’appello che arriva dalla sponda opposta, da Andrea Doria, candidato con Silvia Squadroni. «Mi rivolgo a tutti i consiglieri – evidenzia l’ex consigliere di Forza Italia-  non votate questa modifica al regolamento. Il Varco sul mare in cinque anni è stato abbandonato, nessun intervento serio di riqualificazione che potesse valorizzare questo patrimonio cittadino è stato messo in campo dall’amministrazione. E ora lo si vorrebbe far diventare una sorta di Paese dei balocchi. No, fermatevi. Noi siamo pronti a collaborare con tutte le forze politiche che sono contrarie a questa fine, anche con una petizione se necessario, per fermare il degrado che non è stato fermato in questi anni».

Tra gli altri punti all’ordine del giorno del Consiglio: un’interrogazione e una mozione del consigliere dem Giulio Silenzi sul caso della sala slot bocciata dal Tar e sul tema della ludopatia; tre punti che riguardano il bilancio e il fondo di riserva; due ipotesi di accordo: la prima, tra il Comune di Civitanova e gli acquirenti degli alloggi venduti prima del fallimento della Ventunesimo Secolo srl in zona Ceccotti (comparto 2) e la seconda sempre tra il Comune e la società Depositi e Vendite per la definizione dei rapporti relativi al parcheggio privato di uso pubblico in area Ceccotti (comparto 1); tre varianti al Prg: l’approvazione definitiva della rotatoria all’incrocio tra Costamartina e la Provinciale Bivio Vergini; un’altra finalizzata all’individuazione di un’area turistico-ricettiva da Gazzani e la terza a Piane di Chienti, dove verranno ridotte le aree adibite a parcheggi e a verde e messe al bando quelle “liberate”.

CONSIGLIO-COMUNALE-CIVITANOVA-1-325x172

Il Consiglio comunale di Civitanova

Per rimanere in tema di varianti, il 30 marzo la giunta ha dato l’ok alla proposta avanzata dalla Conceria Tirrena della famiglia Giordani. L’area si trova tra via Sonnino e via San Costantino, davanti al Cuore Adriatico: si tratta di due lotti che sviluppano una superficie complessiva di 19mila metri quadrati. L’azienda ottiene la possibilità di accorpare due edifici in uno unico stabile con la riduzione della superficie utile lorda del 50% a 7.000 metri quadrati complessivi rispetto a quanto commercialmente realizzabile, il numero dei piani edificabili passa da 8 a 1, ed è previsto l’aumento della superficie fondiaria e di quella coperta. D’altra parte, il privato ha dato la disponibilità di concedere 180 metri quadrati del fabbricato che lì verrà realizzato per ospitare la sede della Protezione civile con un massimo di 300 metri quadrati di parcheggio scoperto. «E’ meritevole di accoglimento – si legge nella delibera di giunta – in quanto, proponendo una riduzione del 50% della Sul, la stessa è in accordo con le conclusioni del nuovo studio del traffico nelle quali si raccomanda all’Amministrazione proprio di ridurre la Sul per garantire un’adeguata fluidità della circolazione».

***

primo-consiglio-comunale-civitanova-pier-paolo-rossi-FDM-3-325x217

Pier Paolo Rossi

Intanto la lista civica “Civitanova Cambia”, guidata dal consigliere Pier Paolo Rossi, che sostiene la candidata sindaca di centrosinistra Mirella Paglialunga sabato dalle 17 al Varco sul mare, offre uno spazio alla creatività dei giovani, invitandoli ad esibirsi, esprimersi e fare musica.  «La campagna politica – dice la lista – sta affrontando il tema dei progetti per i giovani e per la loro aggregazione. Nella città da tempo si verifica una privazioni degli spazi aperti pubblici di aggregazione in particolare per i giovani, destinati a parcheggi, mercati o attività economiche. Ci si propone di ripartire da uno spazio simbolico e centrale della città per la riprogettazione delle aree destinate alla vita sociale al centro come nei quartieri per ridare decoro e qualità alla vita delle persone, fuori da logiche di esclusivo profitto».  Per questo l’iniziativa di sabato, «per far vivere per un pomeriggio la città ai ragazzi, ascoltando da loro come Civitanova dovrebbe cambiare per soddisfare i loro bisogni». Civitanova Cambia lancia anche un sondaggio sui propri social Facebook, Telegram ed Instagram per ascoltare le proposte dei giovani.

***

confronto-candidati-civitanovaInfine, è in programma per domani alle 18 il confronto online tra candidati sindaci organizzato dalle sezioni locali di Fiab, Legambiente, Lipu e Wwf attive a Civitanova, per ascoltare la propria posizione sui temi della tutela della costa e del mare, della qualità di vita e dell’ambiente in generale. Sarà trasmesso in diretta social nella pagine delle varie associazioni.

Varco sul mare, tocca alla cabina Enel: sarà demolita e spostata in via Cavour

Sala slot, Silenzi al questore: «Mai ritirata la delibera illegittima, il sindaco ha tradito l’impegno»

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X