Rotatoria, l’allarme di Medori:
«Progetto temporaneo inutile,
rischiamo di perdere 12 milioni»

CIVITANOVA - L'ex presidente del coordinamento tecnici definisce un errore realizzare una mini rotonda provvisoria: «Troppi disagi per il cantiere e soldi buttati». Sul riammagliamento: «Le varianti che lo dovevano finanziare sono state bocciate, non ci sono più i soldi»
- caricamento letture
quadrilatero-riammagliamento

La zona sud di Civitanova. In giallo le rotatorie previste dalla Quadrilatero, in rosa il riammagliamento Romozzi

 

di Laura Boccanera

«Il sottopasso su via Castelfidardo e il riammagliamento non esistono più, non ci sono più i soldi per finanziarli avendo bocciato le varianti. La rotatoria all’uscita della superstrada? Uno spreco di denaro pubblico dei civitanovesi».

L’ex presidente del coordinamento tecnici di Civitanova Giorgio Medori torna a commentare l’urbanistica della città e boccia la scelta di realizzare una rotatoria temporanea all’uscita della superstrada in attesa del progetto finanziato dalla Quadrilatero: «è un errore – dice Medori – intanto è uno spreco di soldi dei civitanovesi ed è anche un moltiplicare del disagio. Basti pensare cosa significherà aprire un cantiere per una rotatoria temporanea e poi un altro per quando ci sarà quella definitiva, sono soldi buttati. Da aggiungere il rischio non trascurabile di perdere i fondi per le due opere strategiche della Quadrilatero, la rotonda definitiva più il sottopasso statale per circa 12 milioni di euro a beneficio di altri comuni per i ritardi incomprensibili nel temporeggiare con le istituzioni statali».

giorgio-medori

Giorgio Medori

Ma Medori analizza il progetto nel suo complesso: la mini rotatoria all’uscita della superstrada infatti fa parte del progetto dell’architetto Fabrizio Romozzi, il famoso riammagliamento che prevedeva la creazione di un asse parallelo a via Aldo Moro con un sottopasso che finisse nella zona Pinetina e il prolungamento di via Castelfidardo con una serie di altre rotatorie. Ma di tutto quello nulla potrà essere realizzato secondo Medori: «quelle opere infatti sarebbero state finanziate con i proventi legati agli oneri di urbanizzazione in cambio delle varianti di alcune aree, come la Santini, Amadori e altre, ma due terzi di quelle lottizzazioni sono state bocciate dal consiglio comunale. Ed è incredibile che molti consiglieri comunali di maggioranza con cui ho parlato fossero all’oscuro che il riammagliamento è ormai irrealizzabile. Inoltre il sottopasso ferroviario che sbuca nel quartiere Pinetina consiste in un’ opera faraonica di 1 milione e 300mila euro di nessun vantaggio per la città dal momento che è un doppione di quello in via Moro. E di conseguenza anche  la strada ad est della ferrovia per il raggiungimento dello stadio non ha più alcun senso urbanistico, comprese le due rotonde collegate. Altri sottopassi strategici attendono la realizzazione».

 

Uscita della superstrada, approvato il progetto per le rotatorie

Rotatoria provvisoria all’uscita della SS77, esposto alla Corte dei conti: «Opera pubblica per favorire i privati»

Rotatorie all’uscita della superstrada, conto alla rovescia per il bando

Variante ex cantiere Santini: un affare da milioni di euro che il Comune si è lasciato scappare

«Oltre 90mila metri quadri di commerciale, una colata di cemento su Civitanova»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X