Va al lavoro col Green pass falso,
licenziata dipendente della Poltrona Frau:
«Mancanza di rispetto verso i colleghi»

TOLENTINO - Una donna si era presentata con la certificazione di un parente. E' stata fermata dagli addetti alla sicurezza che si sono accorti che il qr code non combaciava col nome. L'azienda: «Fatto grave. Questo episodio testimonia il nostro impegno per garantire la sicurezza dei nostri dipendenti»

- caricamento letture

 

GreenPass_Archivio_FF-10-325x217

 

di Francesca Marsili

Esibisce il Green Pass di un familiare per entrare nel luogo di lavoro, dipendente della Poltrona Frau di Tolentino licenziata. L’episodio, che le è costato il posto di lavoro, risale ad alcune settimane fa, anche se se n’è avuta notizia solo ora.

La donna, evidentemente sprovvista di un certificato verde valido, pensando di raggirare la misura messa in atto dal Governo, ha deciso di mostrare al controllo il Green pass di un suo parente. Quando si è presentata all’ingresso dello stabilimento l’escamotage però non è sfuggito agli addetti alla sicurezza. Il vigilante, come di consuetudine, ha verificato la validità del certificato esibito della dipendente e ha capito che qualcosa non tornava nell’incrocio tra il qr code e il nome e cognome che apparivano sul terminale; una verifica ha poi dato la conferma del sospetto. Uno stratagemma che alla donna è costato il posto di lavoro: cacciata per giusta causa poiché sorpresa ad esibire un Green Pass non suo.

Poltrona-Frau-Panoramica-e1639593497416-325x155

La Poltrona Frau

Contattata da Cronache Maceratesi, la società Poltrona Frau risponde: «Confermiamo quanto accaduto, il licenziamento di un dipendente che aveva utilizzato un falso Green pass. L’aver utilizzato un Green pass falso è purtroppo un fatto grave non solo per il dipendente verso se stesso, ma verso la collettività e dimostra assenza di responsabilità etica, disciplina e rispetto per la salute dei colleghi (e le loro famiglie) con cui lavorava. Riteniamo – sottolinea la proprietà – che si tratti di un licenziamento per giusta causa e che questo avvenimento testimoni il nostro impegno nel garantire la sicurezza di ogni singolo dipendente così come dei gruppi e dei luoghi di lavoro di tutte le nostre sedi e filiali, italiane ed estere». L’azienda sottolinea il proprio impegno nel contrato al Covid, «visibile sin dall’inizio della pandemia – conclude l’azienda -. Abbiamo portato avanti importanti investimenti in dispositivi di protezione per i dipendenti e per le postazioni di lavoro, proprio per consentire di lavorare in totale sicurezza. Laddove possibile abbiamo promosso lo Smart working dotando i nostri dipendenti di tutti i device necessari. Il possesso del Green pass resta una condizione imprescindibile per tutte le funzioni aziendali». L’obbligo di esibire il Green pass, che si ottiene tramite vaccinazione o tampone negativo, per accedere ai luoghi di lavoro sia del pubblico che del privato è in vigore dal 15 ottobre e resterà sino al 31 marzo 2022,la data, appena prorogata, termine dello stato di emergenza.

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X