Il controllo del Super Green pass da Primo Piatto
di Laura Boccanera
Prova generale oggi per l’introduzione del Super Green pass nei locali della ristorazione. Da oggi infatti diventava effettivo il provvedimento che prevede l’accesso a bar, ristoranti, locali, stadio e locali di intrattenimento con un certificato di guarigione da Covid o da avvenuta vaccinazione. Non sarà più possibile quindi l’ingresso con il tampone come avveniva prima.
Lucia Biagioli – Confartigianato
Ma l’introduzione della norma è stata piuttosto soft dal momento che non coinvolge ad esempio palestre, musei, biblioteche, centri termali, negozi, convegnistica, piscine e cerimonie religiose. I primi dunque ad aver fatto i conti con l’introduzione del Super Green pass sono soprattutto i ristoratori.
Per i bar è sempre possibile il caffè al bancone o all’aperto senza green pass, neanche base. Diverso invece se si consuma ai tavoli all’interno, in questo caso bisogna produrre il certificato verde rafforzato.
«E’ iniziata in maniera abbastanza tranquilla – riferisce Lucia Biagioli di Confartigianato – tante variazioni al momento non ci sono state, molte chiamate da parte degli esercenti quello sì, specie dubbi sul caffè al bancone. I nostri imprenditori comunque attuano un controllo scrupoloso ed erano un po’ in ansia per questo avvio che si è rivelato però meno traumatico di quanto previso. Per il resto ad avere maggiori ripercussioni è la ristorazione anche se molti avevano già preparato la clientela a questo momento. All’inizio ancora non è facile capire quanto inciderà, diciamo che oggi nella prima mezza giornata grandi variazioni non si sono percepite». Chi invece fa grandi numeri ha già riscontrato un calo del 10%. E’ il caso di Paolo Bedetta del circuito di ristoranti Primo piatto con 7 ristoranti fra le province di Macerata, Fermo e Ancona.
«Un piccolo calo l’introduzione del Super Green pass lo porta sicuramente – ha detto – oggi ad esempio abbiamo notato una riduzione di coperti del 10%. Su mille coperti che solitamente facciamo nei 7 ristoranti Primo piatto la percentuale è questa. E si somma al calo generalizzato del 30% dovuto al clima di sfiducia e di paura. Però mentre all’inizio sono stato molto critico nei confronti del green pass devo dire che l’ho rivalutato e credo sia una misura efficace perché ci permette di rimanere aperti e guardare al Natale e alle festività con la prospettiva di poter lavorare. Per i controlli abbiamo inserito una figura per ogni locale che si occupa di accoglienza e sbriga le procedure del Green pass. La pandemia ha messo in ginocchio il Paese sotto tanti aspetti, ora dobbiamo sperare in una ripresa che passi anche attraverso fondi per investire nelle attività».
Nessuna disdetta per le serate del prossimo week end e per le festività alla Serra di Aldo Ascani: «nessun problema col Super Green pass, tutto regolare – dice – noi abbiamo in genere un pubblico adulto e quindi sono muniti quasi tutti di green pass da vaccino, è ovvio che qualcuno sarà costretto a rinunciare, il quadro più completo lo avremo il prossimo week end anche se ad oggi sia i tavoli per la cena che per il dopocena sono sold out».
Certo meglio far entrare un presunto positivo anziché un sicuro negativo.
Io farei i controlli nelle discoteche per la capienza. Mi giunge voce che sforano tutti!
Poco importa se c sono meno clienti per loro ,aumentano il prezzo e via si recupera ......
Piccolo calo? A gennaio il primo che si lamenta lo vado a trovare
Ti permette di fare qualcosa durante il giorno non stare a casa c e differenza dal lavorare!
cmq è buffo vedere locali da ballo al chiuso pieni di gente quasi tutti senza mascherina bha......
Nei locali non cè massimo il 50& di capienza!!
Un successone! Se io come imprenditore da un giorno allaltro avessi una perdita del 10% senza nessun motivo, mi inkaxxerei come una iena!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forse l’unico difetto è che permette di lavorare anche al virus.
Difetto bel lieve se confrontato con la forza del Super Green pass in quanto aristocratico gioco di società messo finalmente a disposizione di tutti.
Leggasi ben lieve.
Per cortesia, fate pace con il cervello che non ha nessuna colpa specialmente la parte che sovraintende la memoria! https://www.cronachemaceratesi.it/2021/08/06/effetto-green-pass-a-civitanova-calo-del-90-valutero-se-chiudere-palestre-dal-20-al-40-dei-clienti-resta-fuori/1554599/
Prima di lamentarci facciamo un confronto su come era la situazione lo scorso anno in questo periodo. Esercizio di memoria.