Covid, nuovo record di contagi nelle Marche: nelle ultime 24 ore ne sono stati registrati 674. E’ quanto fa sapere il servizio Sanità della Regione dopo l’esame di 7.195 tamponi: 3.833 nel percorso nuove diagnosi e 3.362 nel percorso guariti. L’indice di positività sale al 17,6% e continua a crescere anche il tasso cumulativo di contagi ogni 100mila abitanti, arrivato a 226,72 (ieri era 212). La provincia che ha fatto registrare più casi è Ancona (283), seguono: Pesaro-Urbino (1oo), Macerata (99), Ascoli (97), Fermo (80) e 15 da fuori regione. Un quarto dei contagi (170) sono tra under 18, 46 nella fascia 19-24 anni, 182 nella fascia 25-44 anni, 149 nella fascia 45-59 anni, 127 tra gli over 60. I sintomatici sono 153 in tutta la regione.
Sul fronte scuola continuano ad aumentare le classi in quarantena, con la provincia la Macerata che perde il primato in negativo. Ad oggi, secondo il report dell’Ufficio scolastico regionale, le classi in quarantena nelle Marche sono 271, la settimana scorsa 227. La provincia con più quarantene è Ancona (85), seguono: Ascoli (59), Pesaro-Urbino (59), Macerata (51) e Fermo (17). La nostra è l’unica provincia dove le classi in quarantena sono diminuite, la settimana scorsa erano 79.
Sul fronte ospedaliero si registra un saldo di più 14 ricoveri rispetto a ieri: 3 in semi-intensiva e 11 nei reparti non intensivi. Ad oggi quindi i pazienti Covid nelle Marche salgono a 177: 36 in intensiva, 31 in semi-intensiva (di cui 3 a Macerata e 3 a Civitanova) e 110 nei reparti non intensivi. A questi si aggiungono 33 persone nei pronto soccorso, tra cui 6 a Civitanova e 4 a Macerata. Infine, si registra il decesso di tre persone: un 95enne di San Lorenzo in Campo, una 77enne di Grottazolina e una 83enne di Osimo. Tutti avevano patologie pregresse.
(ultimo aggiornamento alle 15,44)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È un mondo di boom e controboom, che vita pirotecnica.
Stiamo arrivando rapidamente alla zona gialla, dobbiamo ringraziare ancora una volta x quelli che non portano piu’ la mascherina sulla bocca e fanno ancora assembramenti selvaggi senza mascherina, complimenti vivissimi.
Pur non credendo che la mascherina possa fermare il virus, io la porto e invito tutti a portarla in pubblico. La strafottenza, la sicurezza non servono. Pure per non dare motivo di rivalse e soprattutto per rispetto di chi si assoggetta, credendoci, alla mascherina.
Mi piacerebbe però sapere se chi viene contagiato dal Covid, finisce all’ospedale per avere seguito la terapia della tachipirina e della “vigile attesa”, oppure ha usato terapie alternative, oppure non si è curato.
Io vorrei sapere se i decessi riguardano vaccinato o meno.
Notizia questa che tutta la stampa non dà mai.