Covid, nuovo boom di contagi:
sono 674 nelle ultime 24 ore
Negli ospedali 14 ricoveri in più

IL BOLLETTINO del servizio Sanità - Esaminati 3.833 tamponi nel percorso nuove diagnosi: positivo il 17,6%. Continua a crescere il tasso cumulativo di casi ogni 100mila abitanti, arrivato a 226. Nel Maceratese ne sono stati riscontrati 99, l'unica provincia dove diminuiscono le classi in quarantena. Sono 153 i sintomatici in tutta la regione. Tre i nuovi pazienti in semi-intensiva, 11 nei reparti ordinari. Tre le persone morte

- caricamento letture

Tolentino_Tamponi_Covid_FF-21-325x217

 

Covid, nuovo record di contagi nelle Marche: nelle ultime 24 ore ne sono stati registrati 674. E’ quanto fa sapere il servizio Sanità della Regione dopo l’esame di 7.195 tamponi: 3.833 nel percorso nuove diagnosi e 3.362 nel percorso guariti. L’indice di positività sale al 17,6% e continua a crescere anche il tasso cumulativo di contagi ogni 100mila abitanti, arrivato a 226,72 (ieri era 212). La provincia che ha fatto registrare più casi è Ancona (283), seguono: Pesaro-Urbino (1oo), Macerata (99), Ascoli (97), Fermo (80) e 15 da fuori regione. Un quarto dei contagi (170) sono tra under 18, 46 nella fascia 19-24 anni, 182 nella fascia 25-44 anni, 149 nella fascia 45-59 anni, 127 tra gli over 60. I sintomatici sono 153 in tutta la regione.

Sul fronte scuola continuano ad aumentare le classi in quarantena, con la provincia la Macerata che perde il primato in negativo. Ad oggi, secondo il report dell’Ufficio scolastico regionale, le classi in quarantena nelle Marche sono 271, la settimana scorsa 227. La provincia con più quarantene è Ancona (85), seguono: Ascoli (59), Pesaro-Urbino (59), Macerata (51) e Fermo (17). La nostra è l’unica provincia dove le classi in quarantena sono diminuite, la settimana scorsa erano 79. 

Sul fronte ospedaliero si registra un saldo di più 14 ricoveri rispetto a ieri: 3 in semi-intensiva e 11 nei reparti non intensivi. Ad oggi quindi i pazienti Covid nelle Marche salgono a 177: 36 in intensiva, 31 in semi-intensiva (di cui 3 a Macerata e 3 a Civitanova) e 110 nei reparti non intensivi. A questi si aggiungono 33 persone nei pronto soccorso, tra cui 6 a Civitanova e 4 a Macerata. Infine, si registra il decesso di tre persone: un 95enne di San Lorenzo in Campo, una 77enne di Grottazolina e una 83enne di Osimo. Tutti avevano patologie pregresse.

(ultimo aggiornamento alle 15,44)

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X