Filippo Saltamartini, assessore regionale alla Sanità
Via libera alla vaccinazione anti Covid per i bambini nella fascia 5-11. La circolare del ministero della Salute è arrivata nella serata di ieri, dopo il via libera dell’Aifa. A renderlo noto è l’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini. «Nello stesso tempo il commissario Figliuolo – spiega Saltamartini – ha accordato la prosecuzione del servizio per 41 medici vaccinatori i cui contratti si erano esauriti a ottobre. Da lunedì della prossima settimana l’Agenzia interinale che si occupa del reclutamento dei medici, potrà mettere a disposizione del Sistema sanitario regionale queste importantissime risorse. In questo modo potranno essere attenuati i disagi e le code che si sono verificate nei giorni precedenti davanti ai punti vaccinali».
«E’ molto importante – prosegue Saltamartini – che tutti i cittadini debbano prenotarsi per permettere alle Aziende l’organizzazione ottimale, anche se l’accesso è consentito anche ai non prenotati. Rispetto ai mesi precedenti, dove la maggior parte delle risorse professionali della sanità erano impiegate nella vaccinazione e nel contact racing, in questa fase si cerca di portare avanti anche le attività preventive e cliniche per moltissime patologie molto gravi come i tumori. Mettiamoci nei panni di molte persone affette da malattie croniche o gravissime in cui si rischia la vita per valutare che oltre alla vaccinazione ( e all’esigenza di eliminare le file) esistono i diritti degli ammalati».
«Non per ultimo, nel raccomandare a tutti l’importanza della vaccinazione – aggiunge l’assessore – si rinnova la sollecitazione a valutare, nel caso di sintomi iniziale da Covid 19, la possibilità di cura con gli anticorpi monoclonali. La procedura è semplice: il medico di medicina generale o gli Usca devono valutare la condizione clinica della persona e sottoporre la valutazione dell’impiego degli anticorpi monoclonali agli specialisti presenti negli ospedali. L’infusione si pratica seduti in ospedale, mediante la somministrazione di 100ml di soluzione. In tutti i casi trattati, anche di persone immunodepresse come i trapiantati, gli anticorpi hanno garantito la guarigione. La cura, non può sostituire la profilassi che si consegue con la vaccinazione, seppur non ne costituisca il presupposto».
BENE! ERA ORA
Giuseppe Leali noi genitori ci metteremo tutti in fila ordinati con i nostri figli, state sereni.
Roberto Zamponi. E...che vuoi da me?
Giusseppe Leali niente la volevo rassicurare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una prova d’equilibrismo un po’ pasticciata con un finale che tira sul Nostradamus.
https://www.open.online/2021/12/06/covid-19-cartabellotta-incremento-vaccini/ Benissimo, avanti così !!!!
Roberto Zamponi, scusi l’intromissione, ma è lei che deve stare preoccupato.
Aumentano ancora i No Vax in terapia intensiva: +32% nelle ultime 2 settimane
Terapia intensiva, Covid
Aumenta ancora il numero dei pazienti no vax in Terapia intensiva mentre continua a diminuire quello vaccinati. E, tra i ricoverati in gravi condizioni, non ci sono soggetti che hanno completato il ciclo vaccinale da meno di 4 mesi. L’ultimo report del 7 dicembre degli ospedali sentinella di Fiaso conferma e consolida la tendenza, già evidenziata nella rilevazione del 30 novembre, delle ospedalizzazioni Covid nei reparti di Rianimazione: in una settimana sono aumentati del 15% i pazienti ospedalizzati non vaccinati e sono diminuiti del 22% i ricoverati vaccinati. Dall’analisi della tendenza degli ultimi 15 giorni, dunque, emerge come i no vax in Terapia intensiva abbiano avuto un rapido incremento del 32% e, di contro, i vaccinati in Terapia intensiva si siano ridotti del 33%.
A cura di Davide Falcioni
continua su: https://www.fanpage.it/live/coronavirus-ultime-notizie-8-dicembre-2021/
https://www.fanpage.it/
Articolo contenente 2 belle notizie ed una informazione non richiesta. Bene che potranno essere vaccinati i bambini e quindi buon lavoro ai medici pediatri; bene che aumenteranno i medici vaccinatori non impegnando i medici impegnati a gestire le altre patologie; meno bene comunicare al pubblico l’uso degli anticorpi monoclonali. Perchè?
Ci puoi contare !!! Anzi non vedo l’ora !!! Ma vaf ………….