Vaccinazioni per i bambini tra i 5 e gli 11 anni, più di mille dosi prenotate in mezza giornata. La campagna vaccinale dedicata ai più piccoli, partita questa mattina, alle 16 ha fatto registrare 1.311 prenotazioni: 658 in provincia di Ancona (2,2% di adesione), 245 nella provincia di Pesaro (1,1%), 209 nel Maceratese (1,1%), 106 ad Ascoli (0,9%) e 93 nel Fermano (0,9%). Domani il via alle somministrazioni (dosi ridotte di Pfizer) nelle Marche (sono 92.645 i bimbi della fascia 5-11 anni). Nel Maceratese i punti in cui si potranno vaccinare i bambini sono i distretti sanitari di Macerata e Civitanova e il cinema Italia a San Severino.
Per alleggerire l’ansia dell’attesa e aiutare i bambini a trascorrere in serenità il tempo dopo il vaccino, alcuni dei 13 punti vaccinali regionali destinati ai più piccoli organizzano attività di svago. Nei giorni e nelle fasce orarie dedicate alla vaccinazione dei bambini dai 5 agli 11 anni, il punto vaccinale ospedaliero di Muraglia (Pesaro) dell’Azienda ospedaliera Marche Nord, si animerà con la presenza dei clown-dottori dell’associazione T’Immagini Onlus. Un’iniziativa, voluta dalla direzione aziendale e subito accolta dai volontari dell’associazione – che da anni sono presenti nei reparti di Pediatria dell’ospedale – per rendere più leggero e spensierato il momento della vaccinazione dei più piccoli. Attraverso giochi, racconti e attività di intrattenimento, i clown dottori contribuiranno a trasformare le sale e gli ambulatori in ambienti magici agli occhi dei bambini, in cui la risata diventa strumento di gioia e sicurezza per incoraggiare al dialogo, superare paure e perplessità e rafforzare la relazione di fiducia, anche con i genitori. Le vaccinazioni verranno effettuate venerdì e sabato dalle 13 alle 15.
Filippo Saltamartini, assessore regionale alla Sanità
All’ospedale di Urbino a partecipare alle sedute vaccinali sarà l’Accademia della Risata il cui responsabile è uno psicologo del nosocomio. L’orario osservato sarà 14-19, nei giorni 16, 17, 18, 20,21,23,27,28 da qui alla fine dell’anno, per poi riprendere dai primi giorni di gennaio 2022. Il pediatrico Salesi di Ancona si attiverà da mercoledì 22 e poi il 29, dal nuovo anno poi tutti i venerdì dalle 15 alle 19 per i bambini in carico nella struttura (fragili): volontari e animatori, travestiti da clown e gli amici a quattro zampe normalmente utilizzati per la pet terapy terranno compagnia ai bambini, con musica e racconti grazie alla collaborazione della FondazionieSalesi, dell’associazione Patronesse e dalle altre associazioni attive. «Queste sono solo alcune delle iniziative che verranno messe in campo per supportare i bambini nel momento mai piacevole della vaccinazione – ha detto l’assessore Saltamartini -. Nel tempo ne verranno organizzate diverse in tutti i punti vaccinali. È bene ricordare che il virus in questo momento corre anche tra i più piccoli: la cosa migliore è affidarsi al consiglio dei pediatri».
...ed io fesso che pensavo che gli unici clown fossero i novax quando cercano di argomentare le minchiate che apprendono dalla loro "libera informazione'!
Se avranno reazioni avverse a breve termine (quelle a medio e lungo si vedranno nel futuro) poi li cureranno i clown dottori?
Manca lo zucchero filato!!
Invece di ringraziare la scienza, il progresso, medici, infermieri, e tutti i professionisti che girano intorno a questo mondo; mettete la reazione della risata. I miei complimenti. Non meritate nessun tipo di progresso tecnologico. Buon Medioevo a tutti.
Serena Salvucci se era x queste persone ancora andavamo a lavare i panni al fiume
i vostri commenti mi fanno solo ridere... magari siete gli stessi genitori che portano i figli al MC Donald's tutte le settimane, o che x spicciarsi gli cucinano cordon bleu congelati e patatine fritte, o merendine dei supermercati, o meglio ancora, li mettete davanti la play station x farli stare buoni e intanto voi scrivete cazzate su fb....una maschera dovete mettervi...
Aaa. Cercasi influenza stagionale...
Dovete metterli in sicurezza, non esitate, se considerate quanti vaccini gli fate nei primi mesi di vita... Evitare questo è incoerenza
Vorrei avere la metà della sicurezza che hanno avuto quei genitori. Me la farei bastare.
Nei commenti sembra di essere tornati finalmente nel medioevo. Non credete nella ricerca scientifica ma nell'oroscopo si.
Noi da piccoli ci portavano spontaneamente nelle case di altri bambini che avevano orecchioni,varicella ecc....per farcela prendere e formare gli anticorpi.....una settimana e si guariva....adesso! Per qualsiasi cosa(vaccino! Vaccino! Vaccino!) ma come state messi!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il giorno della dose diventerà il più atteso della settimana.
SCONCERTANTE!!!
https://www.la7.it/laria-che-tira/video/lendocrinologo-giovanni-frajese-che-ha-studiato-medicina-con-sileri-non-ho-intenzione-di-vaccinare-15-12-2021-414128
https://www.youtube.com/watch?v=2u0SsNBkAHg
L’OMS dice no ma l’AIFA dice si, e la gente corre. Personalmente credo che stiamo diventando tutti matti. Che poi la Lorenzin è l’allora responsabile AIFA abbia no firmato un accordo per rendere l’Italia Paese sperimentatore dei nuovi vaccini nessun TG lo dice. E la gente s’informa solo con la tv.
https://www.aifa.gov.it/-/l-italia-capofila-per-le-strategie-vaccinali-a-livello-mondiale
https://www.aifa.gov.it/-/l-italia-capofila-per-le-strategie-vaccinali-a-livello-mondiale
Mi scuso per l’errore. Ho messo due volte lo stesso link invece di questo.
https://www.iltempo.it/attualita/2021/11/12/news/oms-niente-vaccino-bambini-terza-dose-adulti-sani-ghebreyesus-covid-paesi-poveri-29425904/amp/