di Laura Boccanera
Settimana critica per l’andamento del Covid in provincia, raddoppiano i contagi a Montecosaro in una settimana, crescita anche a Recanati. I positivi nella città leopardiana sono 121, ma in particolare è il numero delle persone in quarantena che colpisce: 312, poche meno che a Civitanova e Macerata. Civitanova e Macerata che hanno lo stesso numero di contagiati: 191. In quarantena ci sono 321 persone a Civitanova e 318 a Macerata. Civitanova registra un incremento di 22 positivi in una settimana passando da 169 a 191, mentre il capoluogo passa da 176 a 191 (più 15).
Dato da monitorare anche quello di Potenza Picena dove a fronte di una popolazione di 15.902 abitanti ci sono 99 positivi (una settimana fa erano 84). Tornando a Recanati, negli ultimi sette giorni il numero di positivi è passato da 115 ai 121 attuali, ma nel corso della settimana si sono verificate anche punte di 128 contagiati e di 348 persone in quarantena. Numeri alti rispetto alla popolazione anche a Corridonia dove i positivi sono stazionari ma pari a 97. Il dato incrementale più preoccupante a Montecosaro, che fa un balzo di 40 positivi in più in soli sette giorni passando da 42 ad 82. A seguire ci sono Porto Recanati (da 52 a 70 positivi), San Severino che pure aumenta in maniera esponenziale da 29 a 40, mentre Tolentino passa da 37 a 40. Diminuiscono i comuni Covid free dell’entroterra: rimangono ancora a zero contagi Bolognola, Castelsantangelo, Fiastra, Muccia, Ussita e Serravalle.
Cosa possiamo fare
Luca Tarsi niente rimanere a casa con i bimbi in quarantena
Citanò comanna
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se dovesse continuare in questo modo ritorneremo a grande velocità alla zona gialla ampliamente.
O vaccino, o vaccino,
Perché non rendi poi
Quel che prometti allor? perché di tanto
Inganni i figli tuoi?
Lo so sono un cretino, proprio non mi entra che il vaccino non ti evita il contagio ma l’ospedalizzazione e la terapia intensiva, e anzi forse favorisce il contagio per poi darti più gusto nell’evitarti l’ospedalizzazione e la terapia intensiva.
Se ho capito bene bisogna chiamare il medico di famiglia. Poi se i sintomi non sono gravi, aspettare con la speranza che non si aggravino. Se succede chiamare il 118 e poi… La vigile attesa non dovrebbe superare il momento X, quello in cui sei ragionevolmente malato sperando di non passare al momento Y dove hai bisogno di un intervento ospedaliero. Tra X e Y c’è il momento C che va preso al volo per evitare di arrivare al momento M. Dopo il momento M, quello successivo può essere a carattere statistico, filosofico, religioso, dovuto al destino che in soluzione per cruciverba mi dà “Fatale” che andrebbe valutato nei suoi significati volutamente meno specifici per non arrivare all’inesorabile morbo che da questa vita crudelmente rapisce. Ma ho capito bene? Le Usca ancora esistono? Il numero della Regione e sempre pronto a darti tutte le spiegazioni che servono se si riesce poi ad applicarle? Come si suol dire, la situazione è grave ma non seria oppure la situazione è seria ma non grave o facciamo parlare il solito depressaccio:” La situazione è grave e seria”. Per tutte le altre valutazioni di qualsiasi tipo, rimando. Vedo che ci sono le più fantasiose o reali tesi che allargano la conoscenza sul virus ma qui poi si entra nella scienza che può essere al servizio di chi sa chi che e che cosa, nell’economia di tipo estorsivo, branca di quella conosciuta per la sua futile dedizione solo all’utile ( sperticato guadagno) che in cambio sembra però non dare ancora quella tranquillità che ci si aspetterebbe e che non si riesce a capire tra migliaia di numeri, pareri più o meno veritieri, eccentrici, pazzeschi, irrazionali e perché no, anche razionali. Come disse Puccini nella Madame Butterfly:” Un bel dì, vedremo levarsi un fil di fumo dall’estremo confin del mare”.
La movida dei centri maggiori, condanna tutta la regione, paesi compresi. Senza movida non se “campaa”(sigh).
Sig. Marco Romagnoli quello che afferma lei è assolutamente VERO, vi è però un piccolo particolare che la colpa questa volta va attribuita ai VACCINATI! visionetv.it/e-ufficiale-i-morti-di-covid-oggi-sono-piu-numerosi-fra-i-vaccinati-ecco-i-dati/?fbclid=IwAR2oBsDNHpOsNLsMBZtI-W9TymmLSralQEY0WJnbLWTJ2EvktiC-dc785i8
Facciamo la nostra parte, VACCINIAMOCI!!!