Francesco Micucci e Giulio Silenzi
di Laura Boccanera
Civitanova fanalino di coda nelle Marche per numero di vaccinati. Maglia nera alla città costiera che figura agli ultimi posti (assieme a piccoli borghi montani del cratere dove il rapporto fra residenti reali e abitanti è falsato) con una percentuale di vaccinati del 75.6%. Ben al di sotto delle più virtuose Montefalcone Appennino, Piobbico, Cossignano e Venarotta dove la percentuale oscilla dal 90% al 87.7% e per alcune categorie (come per gli over 60) arriva addirittura al 100%. Peggio di tutti Ussita dove quasi solo la metà della popolazione è vaccinata. Civitanova si ferma al 75% e scende addirittura al di sotto (68.8%) nella fascia della popolazione fra 12 e 59 anni, mentre risulta vaccinato il 90% degli over 80 e l’80 % degli over 60. Dati simili a Potenza Picena che si ferma al 76,9%. E comunque fra le città con più di 15mila abitanti il dato di Civitanova è quello che più preoccupa: Ascoli raggiunge 83%, Senigallia 82.8% San Severino 82.6% Macerata 81.9% Ancona 81.8%, Recanati 79.8%, Pesaro 78.6%. Numeri su cui riflettono Giulio Silenzi e Francesco Micucci del Pd di Civitanova lanciando un j’accuse a Regione e Comune per la gestione del centro vaccinale e per l’assenza di azioni mirate a recuperare il gap. «Sottolineo non è un dato di oggi – afferma Silenzi – ma Civitanova ha sempre avuto un andamento da maglia nera, sia per il numero di tamponi quando vennero fatti gli screening sugli studenti, sia per le vaccinazioni, è un trend storico che nei vari mesi non si è mosso. Mi chiedo cosa sia stato fatto per incentivare le vaccinazioni sapendo che qui la percentuale è più bassa. E’ forse una scelta politica per strizzare l’occhio ai no vax e a coloro che teorizzano l’inutilità della vaccinazione? Ritengo grave che nella provincia dell’ assessore regionale alla sanità e nei comuni del presidente Francesco Acquaroli non ci siano iniziative volte a recuperare questo dato negativo». Silenzi sottolinea poi la gestione dei centri vaccinali: «Entrambi sono costati 100mila euro di soldi pubblici. Dapprima l’inadeguatezza del centro di via Ginocchi, poi la soluzione in quello di via Silvio Pellico dove per incapacità di visione siamo stati costretti al trasloco e ora in un’area inadeguata come quella degli spedizionieri in via Gobetti. Segnalerò al generale Francesco Paolo Figliuolo che fino a ieri l’apertura del nostro centro vaccinale era ridottissima, chiusi la domenica e 5 pomeriggi su sei. Il personale amministrativo e sanitario dà il massimo, ma il problema è l’organizzazione. Ci sono state solo parate e parole dall’inaugurazione del centro vaccinale in cui si promettevano mille vaccinazioni al giorno, poi è stato un destrutturare, non per colpa di chi ci lavora, ma della Regione che alla vaccinazione non ha dato priorità». Ad oggi i positivi in città sono 159, numeri in crescita giorno dopo giorno. «Credo sia condivisibile non esasperare lo scontro sociale fra chi non si vaccina e chi invece ha deciso di farlo – sottolinea Francesco Micucci – ma le dichiarazioni del presidente Acquaroli che dice di non essere convinto che il green pass sia la soluzione, quando i dati dimostrano il contrario e che non mette in campo azioni di sensibilizzazione alla vaccinazione e al ruolo vero che i medici di base potrebbero ricoprire sono incomprensibili. Dov’è quel cambio di passo che si prometteva? Il 24 dicembre aprono le vaccinazioni per i bambini, cosa si è messo in campo per rassicurare le famiglie, per accoglierle e spiegare nel dettaglio creando una situazione accessibile? Questo oltretutto ricordo che è il Comune dove un assessore ai servizi sociali ha negato i fondi all’iniziativa de Il Madiere “A pesca con mamma e papà” perché chiedeva green pass per la partecipazione».
A Civitanova il più alto aumento di casi Prenotazioni prime dosi: 4mila in 8 giorni
poi sta brutto vedere che non c'è nessuno, almeno se apri 1giorno solo vedi la fila (forse)
Tutte le polemiche solo per questioni di politica ,invece mi sembra un osservazione giusta in questo momento dove bisogna accelerare le vaccinazioni dovrebbero stare aperti il più possibile!!!
Una politica sciagurata sia in città, sia in regione!relativamente alla campagna vaccinale!
Mia figlia ha la prenotazione di pomeriggio, quindi è chiuso?
Loredana Gentilezza no, è aperto
Barbara Arpiani grazie mille
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cara redazione di Cronache Maceratesi, cari commentatori la TRASPARENZA, la LIBERTA’ sono valori assoluti.
https://www.facebook.com/gianluigi.paragone/videos/1086574972135264
Beh, se Paragone ritiene che i giornali non offrono trasparenza, ne fondi uno lui. Non è un giornalista?
Sulla libertà direi che il fatto stesso che chiunque possa dire quello che vuole tramite il web è libertà.
Non mi pare che qualcuno stia censurando Paragone, anzi Facebook ha tutto l’interesse a quante più persone vedano i suoi video.
Se poi si ritiene che CM non sia un buon giornale, basta non leggerlo: meno visualizzazioni, meno soldi, meno CM.
E mo lì il generale manda i carri armati vaccinali.
Cronache Maceratesi è molto di parte,anche troppo.
Non darei la colpa alla Regione, fermo restando che Acquaroli si sa che ha sempre seguito la politica meloniana e salviniana fortemente no vax che se stranamente sembra aver portato voti alla romana, al milanese mi sa che brutti giorni, cupi e dolorosi lo aspettano. Certo, a meno che non riesca a dimostrare che Giorgetti il cui ex socio finito sotto indagine non sia ancora all’ex collegato. Ma queste, specialmente in politica…. sono cose che non si fanno. Se in altre città e paesini tutto funziona, dove non funziona, come a Civitanova, la colpa non può essere che dell’organizzazione e per una cosa così importante solo il sindaco ne può rispondere. Sul fatto che Ciarapica abbia o meno strizzato gli occhi ai no vax non è né facile e né tantomeno difficile esprimere un giudizio. Diciamo che il ” Re della Movida” detto anche “L’Assembratore” non si è mai posto di simili problemi, costituendo un perfetto bersaglio a queste voci che lo vedrebbero della stessa linea dei suddetti e anche nei modi di fare, molto portato ad accentrare questi sospetti. Per lui, aver o meno aumentato o diminuito eventuali preferenze giocando su questa meschinità, purtroppo i risultati non si potranno conoscere prima di Maggio, sempre se sarà lui il prescelto e questo lo vedremo, prima o poi.Di certo mi sembra asfissiante tutta la propaganda che si fa. Figliolo potrà essere coadiuvato dai parà?
Sig. Franceschetti, come sovente denota poca capacità intellettiva/cognitiva. 1) Paragone è vero che è un giornalista, ma direi anche un Senatore della Repubblica con un piccolo particolare che le sfugge: il Governo Conte2 ha varato un D.L. (voto contrario Italexit) per istituire un fondo a favore dei giornali e addirittura degli edicolanti purchè veicolino notizie rilasciate dal Governo (oltre 50 milioni di euro miei e suoi). 2) Forse le sfugge il fatto che spesso quello che lei chiama genericamente WEB è sottoposto al controllo dei vari colossi come ad esempio Youtube che regolarmente censurano ho non monetizzano filmati contrattualizzati (Giancarlo Marcotti, docet). 3) Ovvio che nessuno censuri Paragone in quanto NON si serve di Facebook come afferma lei, bensì ha acquistato un “dominio” (parola difficile per lei) sul quale NESSUNO può sindacare, come ad esempio “La zuppa di Porro”, c’è chi ha acquistato una frequenza TV come Byoblu (che le consiglio caldamente di seguire sul 262 del digitale terrestre). 4)La mia critica nei riguardi di CM sta nel fatto di porre un accento sempre e solo catastrofista/allarmista sull’argomento sanitario quando in realtà si possono anzi si DEVONO dare anche dati per un certo verso diversi come ad esempio i report dell’ISS piuttosto quelli dell’AD di Moderna, della mancata operatitivà dei svariati reparti ospedalieri in tutta la Penisola, gliene potrei citare decine caro sig. Franceschetti. Mi permetta di rivorgegli un consiglio: più umiltà, meno acredine, ma soprattutto si informi meglio vagliando non una sola fonte perchè ahimè l’unica verità che io conosca è SOLO quella DIVINA.