Tolentino piange Lauro Cappellacci
L’appello del cognato: «Vaccinatevi»

LUTTO - Chimico in pensione, era stato candidato sindaco alle ultime elezioni col Partito Comunista. Aveva 72 anni, era positivo al Covid. Lascia la moglie e due figli. Il funerale martedì pomeriggio
- caricamento letture

 

Cappellacci_Foto-LB-1-325x217

Lauro Cappellacci

 

di Francesca Marsili

Muore a 72 anni a causa del Covid Lauro Cappellacci, candidato sindaco alle ultime elezioni comunali di Tolentino. L’uomo, che aveva scelto di non vaccinarsi, era stato ricoverato per alcuni giorni all’ospedale di Macerata poi, a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni, venerdì scorso era stato trasferito a Torrette di Ancona dove si è spento oggi. A ricordarlo è Lanfranco Pascucci, il marito della sorella: «Questa mattina all’alba dopo una settimana di ricovero in ospedale, per aver contratto il Covid, senza nessuna malattia pregressa, se ne è andato mio cognato – ha scritto in un post su Facebook – Voglio ricordare e augurare a tutti gli scettici e divulgatori seriali e convinti no vax di non avere lutti in casa e vivere sulla propria pelle questa dolorosa esperienza. Non è un gioco del facciamo e pensiamo come ci pare sulla pelle di tutti, finché non ci si è dentro non ci si può rendere conto. Io personalmente e la mia anziana mamma compreso mio figlio abbiamo seguito la profilassi del vaccino, con tutti i timori e le perplessità umanamente comprensibili. Continuo a seguire le indicazioni della sanità, per la mia e altrui rispettosa convivenza. Riposa in pace caro Lauro, che la terra ti sia lieve».

Nelle ultime elezioni amministrative di Tolentino del 2017 Cappellacci era sceso in campo candidandosi a sindaco con il simbolo del Partito Comunista Italiano. Si definiva nemico giurato delle ingiustizie sociali, sostenitore dei giovani e rispettoso delle persone anziane oltre che un grande amante della lettura. Chimico di professione, Lauro Cappellacci aveva sempre lavorato nel settore della metallurgia e della chimica dei metalli prima di andare in pensione. Per lungo tempo era stato direttore tecnico alle “Fonderie e Officine meccaniche Tacconi” di Assisi e aveva lavorato anche per alcune aziende del nord. Negli ultimi anni, nonostante fosse in pensione, Cappellacci veniva contattato per consulenze dalle fonderie del centro Italia. Lascia la moglie Maria Teresa e i due figli Luca e Matteo. I funerali saranno celebrati martedì 30 novembre alle 15 nella chiesa della Santa Famiglia di Tolentino.

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X