I carabinieri a Macerata
Due attività chiuse a Macerata e Matelica per violazione delle norme sulla sicurezza con maxi multe di oltre 20mila euro, clienti e gestore multati per essere stati trovati nei locali senza green pass a Civitanova. E poi ancora, due denunce per spaccio, e una per omissione di soccorso, una patente ritirata, un veicolo sequestrato, 22 violazioni al Codice della Strada accertate e un totale di 598 persone identificate. E’ il bilancio, in breve, di un maxi servizio di controllo del territorio messo in campo ieri sera dai carabinieri del Comando provinciale. Pattuglie e posti di blocco in tutte le compagnie: da Camerino, passando per Tolentino, Macerata, e Civitanova. In campo anche i militari del Nas, dell’Ispettorato del lavoro e Nucleo cinofilo.
TOLENTINO – Denunciata per fuga ed omissione di soccorso una 65enne residente in città. La donna, alla guida della propria autovettura, aveva urtato un motorino sulla Statale 77, facendo cadere il minorenne che lo stava guidando. E invece di fermarsi per prestare soccorso, era scappata.
CAMERINO – Denunciato un giovane operaio, 23enne del Fermano, perché trovato con un coltello a serramanico nell’auto. Segnalato, inoltre al prefetto, come assuntore un giovane ucraino, 22enne anche lui del Fermano, poiché trovato in possesso di 5 grammi di “marijuana”.
I carabinieri a Civitanova
MATELICA – A seguito di uno specifico controllo circa l’osservanza delle prescrizioni in materia di Covid, con i carabinieri dell’Ispettorato del lavoro di Macerata è stata sospesa l’attività di un locale per mancata osservanza delle misure di salvaguardia della salute dei lavoratori. Contestate 15 sanzioni speciali per un importo complessivo di 12.300 euro. Il gestore è stato anche sanzionato per aver fatto entrare persone senza Green pass, multati anche i clienti.
MACERATA – I militari, in collaborazione con i Nas, il Nucleo ispettorato del lavoro di Macerata ed il Nucleo cinofili di Pesaro hanno denunciato il titolare del bar Ginetta in largo Affede per gravi violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, con conseguente sospensione dell’attività e immediata chiusura della stessa. Elevate sanzioni per circa 9mila euro. All’interno dell’attività è stata rinvenuta, nascosta dietro lo scarico del servizio, una modica quantità di marijuana, sequestrata. Sempre nel corso del servizio è stato denunciato, per tentato furto, un cittadino romeno, 54enne, residente ad Appignano per aver tentato di sottrarre una borsa lasciata incustodita, all’interno di un locale commerciale, dalla proprietaria. Da ultimo è stato sanzionato un cittadino italiano, 38enne del capoluogo, poiché controllato alla guida della propria autovettura, é risultato positivo all’alcoltest. Patente ritirata con sequestro del veicolo.
CIVITANOVA – Denunciati due uomini, uno di Civitanova ed uno di Montecosaro poiché, a seguito di perquisizione personale, sono stati trovati in possesso di due grammi di hashish e di un bilancino di precisione. Segnalata al prefetto come assuntore una giovane donna, 21enne, dopo essere stata trovata in possesso di un grammo di hashish per uso personale. Sempre a Civitanova sono state elevate tre sanzioni amministrative, una al titolare di un esercizio pubblico per aver fatto accedere un avventore in un esercizio pubblico sprovvisto di green pass ed un’altra al titolare di un’attività commerciale che non aveva compilato il registro delle sanificazioni.
Bene così
Era ora
Giusto così!
Mancanza....fosse quello il problema.... Ne conosco che lo hanno falso o si fanno prestare il green pass da chi è vaccinato... Nsomma! Diciamo che se si volesse fare qualcosa di serio già si sarebbe fatto, ma questa è l'Italia, fatta da gente che ha la quinta elementare dare lezioni di costituzione e medicina...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ancora troppo poco, inasprire le sanzioni e aumentare i controlli…non si fanno il vaccino ma si “fanno” di brutto ♂️♂️♂️