di Monia Orazi
Macerata sorpassa Civitanova per il numero di persone vaccinate, con uno scarto di sei punti percentuali. La città costiera si colloca nella parte bassa della classifica provinciale, tra i Comuni con il minor numero di persone che hanno scelto di vaccinarsi. Appignano e Apiro sono i più virtuosi, Ussita il fanalino di cosa. E’ quanto emerge dai dati sulle vaccinazioni anti Covid forniti dalla Regione Marche, aggiornati a sabato scorso 27 novembre, con chi ha effettuato almeno una dose. Nel capoluogo di provincia si sono vaccinati l’81,9 per cento dei residenti, sono coperti da vaccino il 92,4 per cento di over 60, mentre i vaccinati con più di 40 anni sono l’ 84,9 per cento, invece il totale dei vaccinati tra i 12 ed i 59 anni è il 75,8 per cento. Civitanova ha una percentuali di popolazione vaccinata complessiva del 75,7 per cento, stesso livello della piccola Sefro, con gli over 60 coperti al 90,3 per cento, gli over 40 all’80,4 per cento, mentre risulta una bassa percentuale di vaccinati nella fascia di età 12-59 anni con il 68,8 per cento. Nella parte bassa della classifica ci sono alcuni dei Comuni devastati dal terremoto, dato che potrebbe essere dovuto al fatto che risultano residenti persone che in realtà hanno il domicilio o la dimora altrove. Le loro avvenute vaccinazioni potrebbero risultare qualora il controllo avvenisse tramite codice fiscale, visto che per motivi di lavoro o legati al terremoto che ha distrutto le case, si trovano a vivere altrove. E’ il caso di Castelsantangelo sul Nera, dove i residenti ufficiali sono oltre 240, i dimoranti effettivi circa 150.
I COMUNI VIRTUOSI – Sono Apiro (che appartiene però all’area vasta 2) ed Appignano i comuni a pari merito primi in provincia per percentuale di persone vaccinate, pari all’86,6. Appignano ha anche il primato assoluto di over 60 vaccinati, pari al 97,6 per cento del totale della popolazione. Terza sul podio Matelica, la città del Verdicchio ha l’85,4 per cento di vaccinati ed il 95,5 per cento di anziani coperti, seguita a stretto giro da Esanatoglia che supera l’85 per cento di vaccinati.
I COMUNI IN FONDO CLASSIFICA – Il Comune più “no vax” della provincia è Ussita, che ha solo il 58,5 per cento di vaccinati (65 per cento di over 60 coperti), che ha anche il primato negativo in provincia per la fascia di età 12-59 anni con appena il 54,7 per cento della popolazione totale vaccinata. Penultimo comune quello di Castelsantangelo sul Nera con il 63,3 per cento di vaccinati, preceduto dal comune più alto della provincia Bolognola con il 69 per cento di vaccinati, dove però oltre l’88 per cento degli over 60 risulta vaccinato. Al quartultimo posto Serravalle di Chienti con il 69,9 per cento della popolazione totale vaccinata, con gli over 60 vaccinati per oltre l’80 per cento. Il comune con meno over 60 vaccinati in provincia è quello di Monte Cavallo con il 63,5 per cento sul totale della popolazione, che però ha il 70,8 per cento di vaccinati complessivi.
GLI ALTRI COMUNI – Il resto della provincia ha percentuali di popolazione vaccinata compresa tra il 73 e l’84 per cento: tra i comuni con più vaccinati Cingoli (84,5 per cento), Montecassiano (84,1), Mogliano (82,9), San Severino Marche (82,6), Montelupone (81,5), Caldarola (81,5), Tolentino (81,3) e Monte San Martino (80,8), Serrapetrona (80,8), Castelraimondo (80,8), Belforte del Chienti (80,7) , Morrovalle (80,6), Muccia (80,5), Sarnano (80).
Sono sotto l’80 per cento di vaccinati i comuni: Treia (79,8), Recanati (79,8), Fiuminata (79,8), Corridonia (79,3), Poggio San Vicino (area vasta 2, 79,3 per cento), Urbisaglia (79,1), San Ginesio e Sant’Angelo in Pontano (79 per cento), Montecosaro (78,9), Pioraco (78,8), Pollenza (78,7), Fiastra (78,5), Ripe San Ginesio (78,4), Loro Piceno (78,3), Camporotondo (78,2), Colmurano (78,1), Gagliole (78), Camerino (77,9), Porto Recanati (77,5), Gualdo (77,4), Montefano (77,3), Valfornace e Potenza Picena (76,9), Visso (76,5), Cessapalombo (76,4), Pieve Torina (76), Sefro (75,8), Penna San Giovanni (73), Monte Cavallo (70,8 per cento della popolazione totale vaccinata).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Inquietante sei si pensa che un’eventuale variante ussitana potrebbe circuire i sistemi immunitari con sibilline malìe.