La folla di stamattina al centro vaccinale
di Monia Orazi
Notevole affluenza questa mattina a Camerino per il camper vaccinale che ha sostato davanti al centro sociale Ada nel quartiere di Vallicelle, disagi e polemiche. In poco tempo si sono accumulate fino a 150 persone ed è dovuto intervenire il sindaco Sandro Sborgia, che si è improvvisato volontario, insieme al personale comunale a placare gli animi.
L’intervento del sindaco Sandro Sborgia per placare gli animi
Dalle 7 del mattino le persone si sono ritrovate in attesa dell’arrivo del camper che ha iniziato ad essere operativo puntuale poco dopo le otto e trenta, per somministrare sia prime, seconde dosi che il richiamo della terza dose. Inevitabili i disagi per gli anziani con la temperatura di pochi gradi sopra lo zero e qualche fiocco di neve caduto, diverse le proteste. In questi giorni, in linea con il resto della provincia, dove si registra un elevato afflusso presso tutti i centri vaccinali, anche a Camerino si sono presentate decine e decine di persone, già una cinquantina poco dopo le 7.30, subito ci sono stati problemi, sia per i parcheggi che per l’attesa della gente. Tutto è stato complicato dal maltempo, infatti verso le 9 del mattino è iniziato prima a piovere, poi a nevicare e la gente si è ritrovata all’aperto con l’ombrello a fare la fila al freddo. Sul posto sono intervenuti i dipendenti comunali e volontari di Protezione Civile, che insieme al sindaco Sandro Sborgia hanno cercato di riportare tranquillità tra la gente in attesa e di dislocare al meglio le macchine per i parcheggi.
Spiega Sandro Sborgia: «Questa mattina c’è stato un afflusso particolarmente elevato di persone, che ha causato inevitabili disagi. Siamo intervenuti con personale comunale e volontari per mettere ordine e regolamentare il flusso di persone, però rilevo come in questa stagione il camper vaccinale non consentono un’organizzazione ottimale dell’accesso degli utenti, in quanto all’esterno si possono creare assembramenti. Inoltre l’inevitabile maltempo della stagione invernale può rendere disagevole l’attesa per le persone. Forse in previsione dell’aumento delle richieste di vaccino le autorità sanitarie dovrebbero modificare tipo di organizzazione, per evitare il ripetersi di simili inconvenienti. Per evitare che domani, secondo giorno di permanenza del camper si ripetano le problematiche di oggi, stiamo preparando i container a Vallicelle, dove era stato organizzato in un primo tempo il centro vaccinale quindi domani le vaccinazioni si terranno in quella sede». Il personale comunale ha provveduto a distribuire i numeri, le persone vaccinate sono state divise in blocchi per orari scaglionati, le vaccinazioni continuano sino al primo pomeriggio. Ha portato la moglie il muccese Giancarlo Copponi, in fila insieme ad un anziano da lui accompagnato: «Camper vaccinale a Camerino gente sotto la neve in fila per vaccinarsi, gente esasperata da una comunicazione assente, gente allo sbando, anziani fragili lasciati al freddo e alla neve in attesa di essere vaccinati, persone che mendicano un loro diritto. E’ dovuto intervenire il sindaco Sborgia, benché non fosse il suo compito per placare gli animi».
La coda per il camper vaccinale
Evviva la sanità marchigiana... un modello!!!!
Alberto, Lombardia docet!
Vaccinarsi per il bene altrui no....ma per andare al pranzo di natale o per la settimana bianca si!!! Che gente ohhhhh!!!!
Ernesto Peroni perché si ottiene il super green pass. La gente è malata. Hai pienamente ragione
Ernesto Peroni pensa che magia: il tampone negativo per andare al lavoro è valido, ma per andare al ristorante, no. Capito? Devi lavorare, ma non divertirti. Devi produrre, ma non usufruire dei frutti della tua produzione se non per pagare le tasse. Questo virus è davvero intelligente eh? E la gente ancora ci crede. E obbedisce. Siamo messi davvero male.
Comunque i camper in giro c'erano anche quando faceva 20 gradi....quindi chi sta sotto la pioggia o al freddo è perché ci ha pensato molto tardi,peccato.
Cristiana Recchi tardi... hanno portato da dodici a nove mesi la validità del vaccino!
Michela Quagliotti senti chi sta in fila così è perché non lo ha fatto io ho appuntamento perché ti richiamano loro tranquilla non vai in giro per perdere tempo
Cristiana Recchi per quanto mi riguarda non sarei riuscita a trovare un posto prima della scadenza del green pass
Cristiana Recchi meglio tardi che mai
Poveri noi
Tutti spaventati di non poter andare al ristorante a Natale?
Al palazzetto dello sport perché non vaccinano più???????
Alla faccia Dell assenbramento
Pessima organizzazione . Questa mattina con quel tempo c'era il rischio di prendersi una polmonite.Assembramento .Complimenti all'organizzazione
Senza parole
A Camerino???
Mamma mia!!!! Meglio nn commentare
Un disastro pessima organizzazione schifo
Forse?
Il terrore dell'ultima variante è grosso
Chi ha deciso di vaccinarsi oggi ha trovato all'interno della struttura un gruppo di professionisti che con impegno e professionalità hanno cercato di fare il loro lavoro nonostante i disagi creati dalla neve e dagli assembramenti a tutti loro va il mio ringraziamento .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Prima con i mezzi di comunicazione di massa si mette paura alle persone,argomentando che è indispensabile la terza dose,che la pandemia può riprendere forza,poi quando si mobilitano le strutture,vedi Camper vaccinale,e le persone sono molte,gli amministratori locali scaricano le colpe su di altri.Bastava organizzarsi,si sapeva da giorni che il tempo sarebbe peggiorato e che sarebbe arrivato il freddo.
Il camper a questo punto della stagione è praticamente inutile. Servono nuovi hub vaccinali specialmente per le zone interne.
Il camper dell’Area vasta 4 di Fermo , che doveva stazionare a Francavilla d’ Este, non si è neppure presentato per riferita mancanza del personale .
Senza neanche “intorno i fuochi delle guardie rosse accesi per scacciare i lupi e vecchie coi rosari”?! Ma che vaccinazione sovietica è?!
Quando andrò per la prima dose io non mi basterà la neve, voglio risalire penosamente qualche cascata trascinandomi dietro il peso di tutti i miei peccati come De Niro in Mission.