Camper vaccinale preso d’assalto,
in 150 aspettano sotto la neve:
disagi e polemiche a Camerino

COVID - Grande affluenza stamattina a Vallicelle, sindaco e Protezione civile sono dovuti intervenire per placare gli animi. Sborgia: «Forse in previsione dell’aumento delle richieste di vaccino le autorità sanitarie dovrebbero modificare tipo di organizzazione»

- caricamento letture

 

camper-vaccini-camerino8-650x488

La folla di stamattina al centro vaccinale

 

di Monia Orazi

Notevole affluenza questa mattina a Camerino per il camper vaccinale che ha sostato davanti al centro sociale Ada nel quartiere di Vallicelle, disagi e polemiche. In poco tempo si sono accumulate fino a 150 persone ed è dovuto intervenire il sindaco Sandro Sborgia, che si è improvvisato volontario, insieme al personale comunale a placare gli animi.

camper-vaccini-camerino5-300x400

L’intervento del sindaco Sandro Sborgia per placare gli animi

Dalle 7 del mattino le persone si sono ritrovate in attesa dell’arrivo del camper che ha iniziato ad essere operativo puntuale poco dopo le otto e trenta, per somministrare sia prime, seconde dosi che il richiamo della terza dose. Inevitabili i disagi per gli anziani con la temperatura di pochi gradi sopra lo zero e qualche fiocco di neve caduto, diverse le proteste. In questi giorni, in linea con il resto della provincia, dove si registra un elevato afflusso presso tutti i centri vaccinali, anche a Camerino si sono presentate decine e decine di persone, già una cinquantina poco dopo le 7.30, subito ci sono stati problemi, sia per i parcheggi che per l’attesa della gente. Tutto è stato complicato dal maltempo, infatti verso le 9 del mattino è iniziato prima a piovere, poi a nevicare e la gente si è ritrovata all’aperto con l’ombrello a fare la fila al freddo. Sul posto sono intervenuti i dipendenti comunali e volontari di Protezione Civile, che insieme al sindaco Sandro Sborgia hanno cercato di riportare tranquillità tra la gente in attesa e  di dislocare al meglio le macchine per i parcheggi.

camper-vaccini-camerino3-325x242Spiega Sandro Sborgia: «Questa mattina c’è stato un afflusso particolarmente elevato di persone, che ha causato inevitabili disagi. Siamo intervenuti con personale comunale e volontari per mettere ordine e regolamentare il flusso di persone, però rilevo come in questa stagione il camper vaccinale non consentono un’organizzazione ottimale dell’accesso degli utenti, in quanto all’esterno si possono creare assembramenti. Inoltre l’inevitabile maltempo della stagione invernale può rendere disagevole l’attesa per le persone. Forse in previsione dell’aumento delle richieste di vaccino le autorità sanitarie dovrebbero modificare tipo di organizzazione, per evitare il ripetersi di simili inconvenienti. Per evitare che domani, secondo giorno di permanenza del camper si ripetano le problematiche di oggi, stiamo preparando i container a Vallicelle, dove era stato organizzato in un primo tempo il centro vaccinale quindi domani le vaccinazioni si terranno in quella sede». Il personale comunale ha provveduto a distribuire i numeri, le persone vaccinate sono state divise in blocchi per orari scaglionati, le vaccinazioni continuano sino al primo pomeriggio. Ha portato la moglie il muccese Giancarlo Copponi, in fila insieme ad un anziano da lui accompagnato: «Camper vaccinale a Camerino gente sotto la neve in fila per vaccinarsi, gente esasperata da una comunicazione assente, gente  allo sbando, anziani fragili lasciati al freddo e alla neve in attesa di essere vaccinati, persone che mendicano un loro diritto. E’ dovuto intervenire il sindaco Sborgia, benché non fosse il suo compito per placare gli animi».

 

Scatta la corsa alla terza dose: lunghe code negli hub della provincia, a Matelica sospese le prenotazioni

 

 

camper-vaccini-camerino6-650x366

camper-vaccini-camerino1-650x484

La coda per il camper vaccinale

camper-vaccini-camerino2-483x650

camper-vaccini-camerino4-650x484

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X