Aggiornamento delle 22,10 – «Abbiamo sanificato i locali interessati, l’attività di Cardiologia continua. C’è stato il caso di un paziente contagiato, abbiamo fatto come da protocollo i controlli del caso ai degenti e al personale, chi era positivo è stato allontanato». La dirigente regionale dell’Asur tende a circoscrivere la vicenda di questo pomeriggio in Cardiologia quando l’emergere di contagi ha determinato una serie di decisioni, lette in vario modo anche all’interno del reparto. La Storti comunque è sicura: «l’attività del reparto non è cessata, non deve passare il messaggio che chi sta male troverà il reparto chiuso. Abbiamo fatto i controlli, sanificato e tutto si svolgerà in maniera normale».
Queste le dichiarazioni della dirigente regionale Asur, e dirigente pro tempore anche dell’Area Vasta3, Nadia Storti che comunque conferma come siano risultati postivi diversi componenti della Cardiologia, un medico e diversi infermieri e operatorio sociosanitari. Dunque un messaggio un po’ rasserenante quello che è appena arrivato da Nadia Storti. Resta comunque l’evidenza di un ospedale che sta vivendo giornate da incubo, quanto alla Cardiologia già nella giornata di domani saranno meglio definiti gli effetti dell’episodio di oggi, al termine dei controlli ed una volta noti i risultati.
***
di Luca Patrassi
Ospedale Covid, ospedale chiuso per Covid. Mentre ad Ancona si parla ed a Camerino il direttore sanitario dell’Area Vasta 3 discute con il sindaco Sandro Sborgia il piano di ampliamento del Pronto soccorso, a Macerata e a Civitanova si susseguono le giornate da incubo con pazienti contagiati ammassati, addirittura metri di prolunghe per portare l’ossigeno da una stanza all’altra. Scenari nemmeno da ospedale da campo, mentre la parola d’ordine – almeno all’esterno – resta il silenzio. L’ultima notizia, di poco fa, è la chiusura del reparto di Cardiologia dell’ospedale di Macerata. Molti i contagiati tra i pazienti e tra il personale (i pazienti sono stati tutti trasferiti): si procede alla disinfezione, ma l’episodio testimonia della situazione esistente.
Decine di pazienti gravi in stazionamento nei Pronto Soccorso mentre il Covid hospital assorbe poco o nulla essendo pieni i posti letto in terapia intensiva. Altra stranezza: ci sono due reparti di rianimazione free Covid a Civitanova e a Macerata che sono semivuoti mentre al Covid hospital ci si dice che non aprono un modulo di intensiva perché non hanno il personale. Passano insomma giornate pericolosissime per i pazienti e per il personale sanitario senza che vengano prese decisioni del tipo di quelle richieste da giorni anche dal sindaco di Macerata Sandro Parcaroli e dal presidente dell’Ordine dei medici, Romano Mari. Per gli appassionati di impiantistica e di collegamenti “fai-da-te” la foto del giorno è quella di una stanza di un Pronto soccorso dell’Area Vasta 3 dove per far arrivare l’ossigeno si è fatto ricorso a parecchi metri di prolunga. Apprezzabile lo spirito d’iniziativa, ma qualche interrogativo uno se lo dovrà pur porre. Con calma, non c’è fretta.
E' una vergogna che non si prendano seri ed immediati provvedimenti. Il Sindaco Parcaroli ed il Presidente dell'ordine dei medici Mari sono stati molto chiari ed è ora che la regione si muova con celerità. Basta con le inutili , sterili e disgustose chiacchiere che si vedono da parte di tanti commentatori incancreniti nelle loro polemiche senza senso. Il Sindaco, l'intero Consiglio Comunale, maggioranza e minoranza compatti in questa battaglia per il bene dei cittadini maceratesi.I malati cardiologici, i malati di cancro e di altre gravi patologie hanno bisogno e diritto di potersi anche loro curare.
di male in peggio
Scusate ma chi dovrebbe gestire la situazione? forse la regione?
Allucinante.
PEGGIOO DELLA PRIMA ONDATA. Non si è fatto nulla per rimediare a questa situazione, strutture ospedaliere al collasso, senza rafforzare il personale e medici
Che vergogna
si è pensato solo x bonus vacanze monopattini e banchi a rotelle
Sonia Raponi esatto gli ospedali tanti chiusi
Si deve fare una protesta collettiva! Ci rendiamo conto che non abbiamo più nessuna certezza di poterci curare? Sono sconvolta
Se va avanti così, diventiamo zona rossa. Perché non aspettano un altro po’ ad organizzarsi??!
quanto era facile stare all'opposizione...
Poi si chiedono perché ci hanno fatto Regione arancione??????
La situazione di Macerata deve essere passata sui tg nazionali.
Era ora forse mesi scorsi che la passata amministrazione regionale avesse fatto qualche cosa alla sanità......invece immobilismo puro ora si vuole i miracoli......i miracoli li fa Gesù
Roberta Maggini scusi il covid centar di Civitanova chi lo ha fatto a maggio giugno. Lo ha fatto la vecchia giunta contro il volere di quelli che oggi governano e purtroppo lo hanno aperto e fortuna che c'è. Si ricorda cosa dicevano lega e fdi, virus finito no seconda ondata. I miracoli non li fa nessuno chi governa in regione deve trovare le giuste soluzione guardando avanti.
Chissa' cosa penseranno i signori negazionisti?
Paola Moroni quelli pensano a fare gli aperitivi cena ...
In in paese civile tutto questo è VERGOGNOSO..pur sapendo che sarebbe arrivata la seconda ondata non di è fatto niente, solito dell'italiano.
Mi sa che tra un po la regione Marche dovrà prendere decisioni urgenti!!!!!!!
Hanno avuto 6 mesi per poter assumere nuovo personale medico e infermieristico ma loro a cosa hanno pensato ai monopattini e banchi a rotelle, si dovrebbero solo vergognare stanno attaccati alle poltrone come cozze
Hanno chiuso una marea di ospedali e un sistema sanitario già molto delicato è ora al collasso. Non si può rimediare tutto di botto ad anni di tagli.
Sono al 9 mese di gravidanza, avevo saputo di alcuni contagi nel reparto, QUESTA MATTINA prima di effettuare l'ECG ho chiesto proprio com era la situazione e mi é stato detto: tranquilla non ci sono focolai ne nulla!!!
Un combinato disposto fra ritardi e trascuratezze della politica sanitaria regionale e dei ritardi delle politiche di governo che ha sempre rincorso il virus senza serie e decisa lotta per prevenirlo.
È uno schifo totale peggio ma molto peggio di Marzo dove li ancora non si sapeva tanto de sto maledetto Covid.....ma ora che tutti dicevano della seconda ondata....VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA....NOI CON IL TERREMOTO DIMENTICATI NEL NULLA QUATTRO ANNI...VERGOGNA VERGOGNA...ALTRO NON DICO SENNO VADO IN GALERA......
ECCO I RISULTATI DELLA SANITÀ MARCHIGIANA DOPO 20 ANNI DI GOVERNO REGIONALE SINISTRO !!!!
Loriana Pieroni ha scritto maiuscolo(urlato quindi) perchè sa che non è così? Lasci perdere le polemiche per favore, stiamo parlando di cose serie, estremamente serie. Vede , io non ho votato Parcaroli, eppure dico che sta facendo bene a fare la voce grossa con la regione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma il Fiera Covid di Civitanova, dove peraltro stanno succedendo cose allucinanti, non doveva servire a non “sporcare” gli ospedali di Macerata e di Civitanova?
Poichè sull’argomento pandemia si dicono un sacco di parole, senza però dare “massa alla significanza”, consiglierei di fare filmati della situazione interna dei reparti dell’ospedale per fare un “fattore della realtà”. La gente deve vedere e sapere. Altrimenti la mente fantastica cose superiori o inferiori alla realtà. E non va bene…
Non