Nelia Calvigioni
di Luca Patrassi
L’ex sindaco ed ex presidente del Consiglio comunale di Corridonia Nelia Calvigioni ha preso lo spunto, considerando anche una esperienza che ha vissuto direttamente, da un articolo di Cronache Maceratesi per una lettera aperta, sulla situazione Covid negli ospedali maceratesi, inviata al governatore Francesco Acquaroli, all’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini e alla consigliera regionale della Lega Anna Menghi: «Non ci sono posti – osserva Calvigioni – per curare le persone Covid nei reparti di terapia intensiva e semi intensiva nelle Marche. Fate presto, lasciate perdere la politica tra Stato, Regione, prima ed ora. Conosco la situazione della Medicina d’urgenza a Macerata. Per Macerata non può decidere Ancona, serve un direttore per la provincia. Aiutateci, dovete trovare i posti prima che sia troppo tardi: non conta l’età dei pazienti, se hanno 80 anni e malattie pregresse. Le Marche non lo hanno mai fatto prima. Sono persone che hanno lavorato e dato tanto alla nazione, hanno diritto di essere curate, non lasciatele ancora dentro i container per giorni. Se serve, fate accordi anche fuori regione. La provincia di Macerata è senza un direttore da tempo. In 10 giorni l’emergenza Covid è al collasso, per trovare un posto letto in terapia intensiva e semi nelle Marche. Da qualche giorno non ci sono posti in tutte le Marche ed i pazienti sono depositati nei container alla Medicina di Urgenza ed hanno bisogno di essere curati in terapia intensiva. Bisogna rivedere subito il piano, così non va. Sabato la situazione di Macerata era quella che ho scritto. Manca il direttore a Macerata da quando Maccioni ha lasciato, e il coordinamento viene fatto da Ancona, non va bene serve subito un direttore». Ieri Nelia Calvigioni ha aggiornato la situazione: «Ho contattato direttamente i politici ieri per far presente quello che succede a Macerata, e molto gentilmente mi hanno risposto. Stanno predisponendo convenzioni con strutture private per 65 posti, e apriranno a Civitanova la quarta parte».
Se la situazione è questa da 10 giorni, Acquaroli allora potrebbe anche smetterla di dirsi stupito della nostra avanzata in zona arancione.
Questo è il risultato del mal governo di prima.
Io credo che la signora Calvigioni abbia fatto bene a segnalare una situazione critica. Io non si di quale colore politico sia la signora Calvigioni e non mi interessa saperlo. Dobbiamo per forza aggredirci l'un l'altro? In questa situazione chi si muove, si muove; l'importante è fare ciò che serve. Ma che c'avete tutti?
Bene è ora che qualcuno si fa sentire forza Nelia sono con te
Di debbono muovere ,prima che sia troppo tardi !!!!
Non c è molto da stupirsi, contagi al 30 % dei tamponi, terapie intensive occupate al 46 % quando la soglia di attenzione era 30... Quel che mi stupisce è la mancanza di medici... Medici... Neanche fossimo in qualche paese del terzo mondo...
Inumanita e teorie assurde. C'è gente al pronto soccorso in attesa da giorni. Ancora impreparati. Peggio questa seconda ondata. Ormai è chiaro per tutti che al covid senter non servono giardinieri!l!l
Si è lamentato della zona arancione addossando la colpa al governo,negando la grave situazione, pagliaccio ridicolo!!!!
Forza tutti allattaccooooo Braviiiiii
Grazie
Continua a dire che è amareggiato per la zona arancione....
Ma è una che deve mettere zizzania ? Non serve adesso.
Acquaroli è troppo impegnato a fare polemica. Non ha tanto tempo da dedicare ai problemi veri.
Voi maceratesi avete contribuito alla sua Vittoria e già vi lamentate!?
Brava Nelia
E il presidente della regione su chiede perché sono in zona arancione
Brava
Brava
Qualcosa non torna se dell'Umbria vengono i pazienti covid ..non per non. Accogliere ma
Mancano medici e infermieri, a meno che non si chiudano reparti in qualche ospedale.
Chissà perché la colpa ricade sempre sull ultimo arrivato, a prescindere dal colore politico..!! Siamo proprio italiani, memoria corta.
Ma come il signor governatore è amareggiato per l ingiustizia subita ???? Ah forse non ha sentito come sono messi gli ospedali, credo non sappia neanche come i ristoranti della costa, non tutti, abbiano continuato a lavorare senza alcuna regola, e degli assemblamenti senza mascherina ne vogliamo parlare? Birichino..... O Pinocchio.....
Da VENERDI FINO AD OGGI nel CONTAINER Mio cognato e' stato in questi Container, da venerdi fino ad oggi, quando riuscivamo a parlarci ci diceva che si sta male. Dagli accertamenti fatti subito aveva bisogno del casco per ossigeno. Solo oggi e' stato trovato un posto in medicina d 'urgenza....Da una settimana con febbre , curato a casa fino a venerdì dal Dott.Cannelli, poi venerdi e' iniziata a scendere la saturazione ed e' stato trasportato all"ospedale. Questa e' la realtà di Macerata, serve dare una risposta subito alle urgenze.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati