Nelia Calvigioni positiva al Covid:
«Sto bene e in isolamento da venerdì»

CORRIDONIA - L'ex sindaco si è sottoposta ad un test rapido risultato positivo e confermato oggi dal molecolare: «Ci siamo rivolti a un laboratorio privato, altrimenti ci sarebbe voluto troppo tempo. Mancano la prevenzione e una mappatura»

- caricamento letture

 

Nelia-Calvigioni_Foto-LB

Nelia Calvigioni

 

di Michele Carbonari

Nelia Calvigioni è positiva al Covid-19. La notizia è di questa mattina, quando l’ex sindaco e presidente del consiglio comunale di Corridonia è venuta a conoscenza dell’esito del tampone effettuato venerdì scorso. Nelia Calvigioni, dopo l’intervento di ieri rivolto al presidente della regione Acquaroli, ripercorre gli ultimi giorni. «Io sono sempre a contatto con i nipoti e mercoledì scorso nella classe della nipotina sono risultati positivi tre alunni e la maestra. Lunedì della settimana scorsa ha iniziato ad avere dei sintomi anche mio cognato, al quale è salita la febbre e ora è ricoverato a Macerata – spiega -. Ho fatto il tampone rapido ed è risultato positivo, mi sono chiusa in casa e venerdì ho fatto il molecolare, che stamattina ha dato esito positivo. Siamo tutti isolati, addirittura la mia vicina è andata a prendere la risposta. L’impatto iniziale è stato un po’ traumatico, non vedere nessuno fa uno strano effetto. Ma al momento sono tranquilla, non ho particolari sintomi se non una mancanza d’olfatto. Ho sempre portato la mascherina Fp2, mi chiedo come è potuto succedere. Esco anche poco, purtroppo è così». Nelia Calvigioni vive insieme alla sua numerosa famiglia e spiega di essersi mossa in maniera autonoma per prevenire maggiori contagi. «Tutti siamo dodici e cinque sono positivi, anche al test rapido che abbiamo effettuato in autonomia per problemi sorti intorno a noi. Mettersi in isolamento il prima possibile può salvarci da questa situazione – spiega l’ex primo cittadino di Corridonia -.  Io ho agito per conto mio e mi sono rivolta ad un laboratorio privato, perché altrimenti avrei aspettato troppo tempo. Ma capisco che non tutti se lo possono permettere. Oggi manca la prevenzione, la mappatura. Se non si vuol fermare tutto e chiudere la gente in casa, il servizio sanitario deve far tamponi rapidi a più persone possibili. Finché non ho avuto certezza non mi sono mossa – conclude -. Continuo a dare una mano da casa a chi ha bisogno. Anche io provo a superare questa prova, la vita me ne ha messe di fronte tante: la combatterò tranquillamente».

Calvigioni scrive ad Acquaroli: «Nel Maceratese situazione al collasso, subito la nomina di un direttore dell’Av3»

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X