Sono 282 i nuovi casi di Coronavirus nelle Marche. E’ quanto comunica il servizio Sanità della Regione, dopo l’esame nelle ultime 24 ore 1.620 tamponi: 928 nel percorso nuove diagnosi e 692 nel percorso guariti. Il numero basso di nuovi contagi, va rapportato come sempre nel weekend, al minor numero di tamponi effettuati. L’incidenza dei positivi sul totale dei test effettuati resta infatti in media con i giorni precedenti, cioè superiore al 30%, 30,39% per la precisione. I nuovi contagi sono stati registrati: 60 in provincia di Macerata, 133 in provincia di Ancona, 22 in provincia di Pesaro-Urbino, 24 in provincia di Fermo, 35 in provincia di Ascoli Piceno e 8 da fuori regione. «Questi casi – spiega la Regione – comprendono soggetti sintomatici (44 casi rilevati), contatti in setting domestico (71 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (108 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (10 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (8 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (3 casi rilevati), contatti in setting scolastico/formativo (7 casi rilevati), screening percorso sanitario (4 casi rilevati) e 2 rientri dall’estero. Per altri 25 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche».
E comunque detto da un infermiere intervenuto a casa per un tampone ha detto che i dati non sono veritieri, sono molto dippiu' secondo i loro calcoli, quindi qui fanno ciò e dicono ciò che vogliono.....a seconda di come gli gira danno dati.......che amarezza.....
Patrizia Testa sono molto di più perché non sono aggiornati. Secondo me sono indietro di giorni.
Non capisco perché la domenica si facciano meno tamponi.
Perchè magari anche i medici hanno diritto ad un giorno di riposo ?????
Tiziana Brasca meno personale, ma non sono medici, sono tecnici, potrebbero assumere sono 30 anni che non lo fanno
Massimo Marco Seri infatti immaginavo quale fosse il problema, ma il MES che fine ha fatto?
Miriam Salvi non sono i medici che fanno i tamponi,ma comunque anche i tecnici hanno diritto al riposo, basterebbe assumerne di nuovi x ovviare al problema, ma non si fa.
Tiziana Brasca si e perso per strada
Tiziana Brasca xke ovviamente in questa situazione di grave pandemia la domenica non si lavora
COSI NON VA.... E' importante scoprire i casi ASINTOMATICI e mettersi subito in Quarantena per non continuare i contagi e per prevenire il peggio nei casi fragili ... INVITO LE ASL - I COMUNI A FARE I TAMPONI RAPIDI GRATIS A TUTTI.... Si puo' fare basta il buon senso meglio prevenire che curare... Questo per scoprire tutti I CASI ASINTOMATICI e mettersi IN ISOLAMENTO. Ora i Tamponi vengono FATTI anche nei centri Privati a pagamento e sono tanti quelli fatti dai Cittadini a proprie spese. Se il Tampone Rapido e' positivo difficilmente con il molecolare cambia. In questi Casi prima che entra nel sistema del SERVIZIO SANITARIO LOCALE passano giorni....Inoltre i bollettini pubblicati non rispecchiano la situazione effettiva quotidiana dei casi fatti nei centri privati... I Tamponi Rapidi e/o molecolari fatti nei centri privati per i Cittadini per una famiglia sono una spesa e non tutti se lo possono permettere.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati