«Cittadinanza onoraria a Bocelli»:
mozione in consiglio comunale

CAMERINO - Il gruppo "Radici al futuro" chiede che sia dato il riconoscimento al cantante e alla moglie, Veronica Berti, per il grande contributo di solidarietà verso la città durante il dopo terremoto e anche con la crisi del Coronavirus

- caricamento letture

bocelli_muccia-augusto-fulgenzi-2-650x433

Andrea Bocelli con la moglie Veronica Berti

 

Cittadinanza onoraria di Camerino per il maestro Andrea Bocelli e la moglie, Veronica Berti: lo ha chiesto il gruppo consigliare Radici al futuro, che ha presentato una mozione. Il motivo è la grande generosità verso la città ducale che il cantante e la moglie hanno aiutato, dopo il sisma, tramite la fondazione Bocelli. Tra i gesti più significativi la realizzazione dell’Accademia Musicale i cui lavori sono recentemente ripresi dopo il lockdown e proseguono speditamente. «La fondazione creata da Bocelli e da sua moglie Veronica Berti non si è fermata qui – si legge in una nota del gruppo Radici al futuro –, lanciando una raccolta fondi che ha permesso di acquistare 4 respiratori polmonari ed una Tac (in arrivo) da destinare all’ospedale di Camerino, convertito in Covid Hospital. Alla luce del grande impegno della Fondazione Andrea Bocelli per la nostra città e la generosità dimostrata non solo per Camerino ma per tutto il nostro territorio, questa mattina, quali componenti del gruppo Radici al Futuro, abbiamo presentato una mozione per impegnare l’amministrazione comunale a conferire al maestro Andrea Bocelli e a sua moglie Veronica Berti la cittadinanza onoraria del comune di Camerino». «Si tratta di un riconoscimento – afferma il capogruppo Gianluca Pasqui – a chi, mettendoci il cuore, sta donando amore e futuro ad una città e ad una terra fortemente provata. Quello della Fondazione Bocelli è un gesto che aiuta “ricostruire” la fiducia di un popolo che fa i conti con una ricostruzione ancora inchiodata da errori di visione politica e macigni di burocrazia. Per questo abbiamo pensato di proporre all’amministrazione comunale il conferimento della cittadinanza al maestro Bocelli e a sua moglie Veronica Berti, tra l’altro nostra conterranea, perché ci sembra il minimo che una comunità possa fare per dimostrare la sua gratitudine di fronte ad un gesto di così grande generosità».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X