Lavori all’area dell’ex park hotel
di Monia Orazi
A Visso riaprono gli agriturismi per ospitare gli operai che dalla prossima settimana riprenderanno i lavori di realizzazione della nuova piazza. Il via libera alla richiesta del sindaco di Visso è giunto dalla Prefettura di Macerata. «La prossima settimana tornerà la ditta che si sta occupando della realizzazione delle strutture per le delocalizzazioni commerciali e degli spazi pubblici della zona dell’ex Park hotel e finalmente riprenderanno i lavori, dopo quasi quattro mesi di fermo – spiega Gian Luigi Spiganti Maurizi, sindaco di Visso – abbiamo chiesto il permesso alla Prefettura per far riaprire gli agriturismi dove soggiornano gli operai della ditta che lavora nella zona nel cantieri che la prossima settimana torneranno ad alloggiare in queste strutture ed anche questo importante cantiere ripartirà».
L’ufficio postale di Visso
Aggiunge il sindaco: «A causa della pandemia di Covid è un periodo di tempo perso. I lavori sarebbero dovuti terminare entro fine anno, sicuramente slitteranno di diversi mesi nel 2021. Le basi sono state completate, restano da montare le struture e sistemare i parcheggi intorno. Poste Italiane finalmente riattiva l’ufficio postale, stamattina ho visto che si stavano pulendo i locali. Non faremo cerimonie perchè le norme sul Coronavirus dicono di evitare qualsiasi assembramento, ma è per noi un segnale molto importante di ritorno ad una certa normalità, oltre alla comodità di avere a disposizione in paese un ufficio funzionale per tutti». Intanto vanno avanti anche altri progetti, come spiega il primo cittadino: «Stiamo in fase di progettazione definitiva per la scuola dell’infanzia Capuzi, che al piano superiore ospiterà gli uffici comunali, mandiamo avanti tutto quello che possiamo. In dirittura d’arrivo anche l’iter amministrativo per far partire i lavori di restyling al laghetto e giardini, si dovrebbe iniziare entro luglio. Il Covid ha rallentato i tempi, ma ora ripartiamo con i cantieri». Per il resto l’amministrazione comunale è concentrata anche sul turismo, come spiega il sindaco: «Ieri abbiamo rivisto un po’ di presenze, persone in transito verso le zone di montagna e lungo il fiume per la riapertura della pesca. In generale non ho notato situazioni critiche, ma l’appello che faccio a tutti è quello di rispettare sempre le norme, se lo facciamo tutti usciremo prima da questa situazione. In tanti hanno raggiunto le montagne vicine, Frontignano, un segno che il turismo legato alla natura è un volano importante per il nostro territorio».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati