Nell’uovo di Pasqua
i terremotati trovano le bollette:
«Una botta che potevano risparmiarci»

SISMA - Ai residenti delle sae di Pieve Torina e Muccia sono arrivati da pagare 246 euro di gas, consumi stimati. Ci sono anziani che non sono riusciti a fare l'autolettura

- caricamento letture

20200414_174043-650x590

Bolletta gas Muccia

 

di Monia Orazi 

Amara sorpresa di Pasqua per tanti residenti delle Sae di Muccia e Pieve Torina, sono arrivate bollette del gas dell’importo di 246 euro. Si tratta della ripresa della fatturazione gas dopo il terremoto. Le norme prevedono l’invio della bolletta di conguaglio, entro il 31 marzo 2020. La sospensione dei pagamenti per chi risiede nelle Sae, è terminata lo scorso 17 gennaio, al momento ancora non si paga la corrente elettrica. Restano sospese solamente sino al prossimo 31 dicembre le bollette per immobili inagibili che si trovano in zona rossa, come ricorda Cristiana Tullio di Federconsumatori Macerata. Per i residenti che non hanno mandato l’autolettura dei consumi gas entro lo scorso 5 marzo, come chiesto dal gestore, sono stati conteggiati in bolletta 381,66 metri cubi di consumi presunti, con un conto complessivo di 246 euro, da pagare entro il prossimo 28 aprile. Un piccolo salasso che però in un periodo difficile come quello di emergenza sanitaria, con tante attività chiuse, diventa una preoccupazione in più. Il caso accomuna tantissimi residenti nelle soluzioni abitative di emergenza di Muccia e Pieve Torina.

Sae-Muccia-1-650x565

«Aprendo la bolletta ho trovato scritto che sono consumi stimati – racconta Mari Ionela Nemeth, che abita in una Sae a Pian di Giove – numeri che si basano su quanto ho consumato nel gennaio e febbraio dello scorso anno, ma quest’anno c’è stato quasi sempre il sole. Io vivo in una Sae da 40 metri quadrati, ma parlando con altri ho saputo che la bolletta è arrivata a tante persone. In una comunicazione precedente c’era scritto di fare l’autolettura lo scorso 5 marzo, ma tanti, specie gli anziani, non l’hanno fatta ed ora rischiano di pagare questa cifra per loro elevata». La donna ha tentato di chiamare il gestore a vari numeri, dal servizio clienti, a quello di autolettura, persino la segnalazione guasti: «Ho provato a telefonare più volte da fisso e da cellulare, ma nessuno risponde. Io non mi sono accorta di dover fare l’autolettura e nemmeno tante persone con cui ho parlato. Mi sono rivolta ad un centro della zona e mi hanno detto di inviare l’autolettura e chiedere di poter pagare a rate l’importo, prima della scadenza della bolletta, ma non so come fare se nessuno risponde. Forse è tutto chiuso a causa dell’emergenza Coronavirus». Tante persone sono in difficoltà, a causa della sospensione del lavoro, spiega Mari Ionela Nemeth: «Qui la situazione è difficile per tante persone, dopo il terremoto c’è chi ha avuto grossi problemi con il lavoro, ci sono anziani con la pensione minima, c’è chi adesso non lavora a causa del Coronavirus, questa è una botta che poteva essere risparmiata. Anche se quanto pagato in più verrà messo a conguaglio nella prossima bolletta, non vedo perchè devono pagare una cifra come questa adesso e riprendere soldi con la bolletta successiva». E’ riuscito a parlare con il gestore del gas, un altro pensionato di Muccia, Giancarlo Copponi: «La bolletta di conguaglio prevede una rateizzazione in 36 rate, ho chiamato il gestore ed ho chiesto di annullarla. Mi hanno stimato un consumo forfettario di oltre trecento metri cubi, che io che vivo da solo, in un inverno mite, non avrei mai fatto. Non ho presentato autolettura, questa bolletta chiedo sia annullata e poi rinviata con i consumi effettivi». Le norme per il momento prevedono soltanto, che a causa del Coronavirus siano sospesi i distacchi sino al 3 maggio per chi è in debito e non ha pagato le bollette.

20200414_183342-650x478

Altra bolletta del gas arrivata a Muccia



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X