Vestignano candidata Unesco,
coronavirus frena il progetto

CALDAROLA - L'amministrazione avrebbe dovuto presentare un dossier a Parigi entro settembre. «Lo sviluppo dell’animazione territoriale doveva essere realizzato prevalentemente attraverso incontri con le comunità»

- caricamento letture

 

 

ConvegnoCM_terremoto_Giuseppetti_FF-36-325x217-325x217

Luca Giuseppetti

Il Comune di Caldarola, nella persona del sindaco Luca Maria Giuseppetti, ha creduto fin dall’inizio alla proposta di candidatura avviata dal Club per l’Unesco di Tolentino e delle Terre Maceratesi Odv, subito dopo il sisma del 2016, ed è stato tra i primi comuni del maceratese ad inviare la propria delibera di adesione al MaB alla Regione Marche che ha presentato la candidatura al Ministero dell’Ambiente e che è oggi capofila degli oltre novanta comuni marchigiani inclusi nella perimetrazione.
«Il processo di candidatura – fa sapere l’amministrazione –  che avrebbe dovuto portare alla formulazione del dossier da inviare a Parigi nel settembre di questo anno ha subito, come il resto, una brusca frenata per ciò che concerne lo sviluppo dell’animazione territoriale da realizzarsi prevalentemente attraverso incontri con le comunità. Tuttavia alcune iniziative hanno invece visto una felice conclusione, come quella attivata dalla Comunità di Vestignano con Diletta Grassetti la quale, per la sua tesi di laurea in Scienze archeologiche, ha sperimentato un percorso di ricerca partecipata: una innovativa metodologia d’indagine che aumenta l’impianto strettamente tecnico-descrittivo con la narrazione storico, identitaria dei residenti. Il programma Uomo e Biosfera – MaB (Man and Biosphere) Unesco è stato pensato per accompagnare i territori in una programmazione orientata allo sviluppo sostenibile in cui la partecipazione e l’inclusione siano metodo e strategia operativa e dove la ricerca applicata venga messa al servizio delle comunità. Congratulazioni a Diletta Grassetti per il conseguimento della sua laurea e un ringraziamento alla comunità vestignanese per la sua significativa collaborazione».

Unesco, Vestignano candidata allo sviluppo sostenibile grazie alla tesi di Diletta Grassetti


Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X