Il tricolore a 1.408 metri sul livello del mare, un segno di speranza contro il coronavirus. Accade a Bolognola, sulla vetta della Madonnina, che tradizionalmente ospita l’albero di Natale più alto delle Marche. A portare la luce sulla cima Bolognolaski che gestisce gli impianti e Pro loco di Bolognola.
«Abbiamo in questi giorni pensato di regalare a tutti voi un segno di speranza – commenta Francesco Cangiotti sui canali social di Bolognolaski – e di unione perché sono questi i principi che ci contraddistinguono. In questi giorni la neve è venuta a farci visita purtroppo non potremo goderci quel magico manto bianco che tanta magia ci regala ma vi abbiamo come sempre tenuti aggiornati tramite le nostre webcam per sentivi sempre vicini!
Abbiamo in questi giorni vissuto paure e angosce, timori e dolori…. ma volevamo fare qualcosa di più per farvi sentire il nostro affetto. Bolognolaski ha pensato di farvi un piccolo regalo, un piccolo gesto ma pieno di amore e di speranza. Il monte della Madonnina è ormai diventato un simbolo per noi, per Bolognola e Pintura; è lo scenario dei bambini con gli slittini, è lo scenario dell’albero più in alto delle Marche e nella sua cima la Madonnina guarda tutti noi. Abbiamo perciò pensato di illuminare la vetta con i colori dell’Italia, abbiamo avuto subito l’approvazione del Sindaco e l’immancabile aiuto della Proloco di Bolognola». Fa eco la pro loco di Bolognola: «Ci eravamo lasciati con l’albero più in alto delle Marche. Mai avremmo pensato di tornare ad arrampicarci sul Monte della Madonnina se non per il prossimo Natale. Anche Bolognola rende omaggio al nostro tricolore».
E’ possibile vedere la montagna illuminata a tutte le ore dal tramonto all’alba attraverso le webcam dell’associazione. «Rigorosamente a casa, comodi sul vostro divano e ci sentiremo più vicini che mai» precisa Bolognolaski.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati