Sono 283 le persone morte nelle Marche per il Coronavirus. A quelli dei giorni scorsi se ne aggiungono altri 32 scomparsi nelle ultime 24 ore e per i quali è arrivata la positività del tampone. A comunicarlo il Gores che ha inoltre aggiunto all’elenco altre 21 persone morte nei giorni scorsi per il Coronavirus e per le quali il risultato della positività al tampone è arrivato oggi. I 283 morti hanno una età media di 79,4 anni e nel 98,2% dei casi avevano patologie pregresse. Secondo il dato 31 sono i morti della provincia di Macerata, 187 di quella di Pesaro e Urbino, 48 di quella di Ancona, 16 sono del Fermano e uno del Piceno. I 32 morti sono 12 della provincia di Macerata, 4 della provincia di Ancona, 16 della provincia di Pesaro e Urbino. Per quanto riguarda i 21 morti dei giorni scorsi, sono sei della provincia di Macerata, 10 di quella di Pesaro e Urbino, cinque sella provincia di Ancona. Per questi 21 deceduti è stata confermata la diagnosi di Coronavirus e trasmessa la documentazione. «Il Gores ci ha appena comunicato i decessi di oggi e le notizie sono veramente brutte – afferma il presidente della Regione Luca Ceriscioli – ancora una volta: nelle ultime 24 ore sono venute a mancare 32 persone e oggi abbiamo anche l’ufficializzazione di 4 decessi di pazienti residenti fuori regione e di 21 avvenuti nelle ultime tre settimane, che avevano diagnosi dubbie, oggi confermate. Cari marchigiani, la strada da percorrere è veramente difficile, ma noi continuiamo a mettere in campo tutte le soluzioni per fronteggiare questa emergenza. La vicinanza e l’affetto vanno a tutti coloro che soffrono e ai sanitari, che continuano a lavorare con grande impegno e grande senso di responsabilità».
io ero convinta che i tamponi si facessero ai vivi ,
Mammamia che giornata...ogni giorno è uno strazio sentire questi numeri!!! È veramente triste immaginare quante persone staranno soffrendo per i loro cari defunti e magari senza aver potuto dare loro l'ultimo saluto
Non capisco perchè tutti questi contagi è decessi nelle Marche..è preoccupante..
Danila Santarelli ormai praticamente nel centro nord ovunque direi, non solo nelle Marche
Continuo a ripetere che bisogna fare il tampone a tutti, a tappeto. Inutile farlo alla gente che oramai ahimè è morta.
Oriano Vitali i tamponi costano figurati che non li fanno nemmeno al personale sanitario
Oriana Romagnoli il problema è tutto li!
Oriano Vitali il problema è che anche se lo fai oggi e è negativo non puoi stare tranquillo perché il virus lo potresti avere in un secondo tempo,però facendolo a tutti si scoprirebbero gli asintomatici
Oriana Romagnoli certo lo fai e continui con lo stare a casa!
Oriana Romagnoli giusto... Ma pare che non lo facciano nemmeno al consorte di chi muore...quindi ci saranno ancora morti!
Farfa Serfaustini se non hanno sintomi non lo fanno il problema è che gli ospedali sono pieni e affinché non hai problemi respiratori non ti portano in ospedale e il più delle volte ci si lascia le penne
Oriana Romagnoli lo so un mio amico è deceduto in casa dopo 10/giorni dopo il padre...e non è giusto..il tampone dopo... Senza tampone...è come dire tu tanto crepi che ce frega!
Farfa Serfaustini io ho mia figlia che lavora a camerino smantellato l ospedale x tutti i covid ho la morte nel cuore
Ci vuole il farmaco
Dicono che è bene prendere la malattia.... chiamiamola così..... all'inizio..... Poi cominci a stare male.... Chiami chi di dovere.... E ti rispondono di stare tranquillo a casa fino a quando non sei in crisi respiratoria.... Quando è giunto il momento di intubarti... E naturalmente non si preoccupano se hai avuto per lavoro o per necessità dei contatti... I quali possono essere stati contagiati senza saperlo e che senza saperlo continuano a contagiare..... Ma almeno a chi sta male volete fare i tamponi? Oppure siamo tutti cittadini di serie B?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati