di Maurizio Verdenelli
L’incubo sulla superstrada Civitanova-Foligno, quel ‘limite senza senso’ (la definizione è dell’attore Cesare Bocci) è finito. Ancora qualche giorno e sarà firmata dal capo Compartimento dell’Anas di Ancona l’ordinanza con cui viene innalzato il limite di velocità in quei sette chilometri ‘maledetti’ – dagli automobilisti – tra Sfercia e lo svincolo di Muccia. In quel tratto il limite da 110 scende improvvisamente a 90 senza che l’arteria segnali situazioni o condizioni di pericolo. “Che infatti non esistono” dice il presidente della Provincia, Antonio Pettinari che oggi pomeriggio ha dato l’atteso annuncio da parte dei tanti utenti umbri e marchigiani della nuova superstrada Valdichienti inaugurata nella sua interezza il 28 luglio 2016 dall’allora premier Matteo Renzi. “Mi sono battuto, come annunciato alcuni mesi fa, per sanare questa incongruenza che aveva origini ‘antiche’ sul percorso, prima e dopo della statale, diventate tuttavia incomprensibili col passare del tempo e soprattutto con la realizzazione del nuovo tracciato”. Ma la stretta, dopo la pioggia …estiva di critiche da parte degli automobilisti multati nella ‘stretta’ di quei sette chilometri, è venuta appena qualche settimana fa. Il Capo Compartimento anconetano dell’Anas ha annunciato al dottor Pettinari la formalizzazione di una lettera d’intenti e quindi l’ordinanza prossima ventura a giorni. Tutta la superstrada maremonti sarà dunque resa omogenea riguardo ai limiti di velocità, uniformato ai 110 km/orari. “All’Anas avevo scritto sollecitando formalmente come amministrazione provinciale l’atteso provvedimento, poi di recente c’è stato un incontro tecnico nel quale è apparsa chiara l’incongruità di quel limite di velocità tra Sfercia e Muccia”.
A protestare, su Cronache Maceratesi nel corso di un nostro servizio ad un anno della ‘nuova’ strada anche il marchigiano di Camporotondo Cesare Bocci, interprete di una bellissima fiction televisiva in ricordo del magistrato Paolo Borsellino, ed anche il rettore dell’università Politecnica delle Marche, prof. Sauro Longhi nel corso di un dibattito (seppure per altri temi) nella scorsa edizione, a Macerata, di ‘Incontri d’autunno’. Pettinari aveva fatto propria quella battaglia, così come quando da assessore alla viabilità nel quinquennio 1990-95 era riuscito a far innalzare i nuovi tratti della mare-monti che si stava faticosamente costruendo, ma sui quali ancora permaneva il limite di 90 in quanto l’Anas non li aveva ancora classificati come ‘superstrada’. Tuttavia attenzione, perché il nuovo limite non autorizza certo a trasformare la bellissima arteria in una pista di formula uno, come spesso accade lungo le gallerie dove si andrebbe fino a 200 all’ora secondo alcuni monitoraggi. Tanto che la Polizia stradale ha già richiesto alla soc. Quadrilatero le planimetrie per applicare su tratti prestabiliti controlli rigorosi su aspiranti ‘Nuvolari’ sia in galleria sia fuori.
Superstrada, c’è una trappola Cesare Bocci: “Insensato quel limite”
Finalmente qualcuno che ha del buon senso! Era una cosa ridicola e veramente una trappola!
Era ora !
Ieri c'erano alla polverina. Chissà se era 90 o 110
Era ora!!!,
Finalmente una cosa fatta con criterio grazie
Stasera ancora 90
Finalmente ha prevalso il senso civico. Intanto fine degli incassi facili per le amministrazioni parassita !
Finalmente anche buone notizie
550 euro di multa ci ho preso, 10 punti e ritiro patente un mese ... dovete morire tutti quanti
Vergogneteve ladri autorizzati dalla legge
Na paralisi ve deve da pija dopo che so pagato la multa
Intanto a io ci ho rimesso 3 punti + 140 euro LADRI. A Zappà la terra ve vojo vedè
Era ora....
Io ho preso la multa nei primissimi giorni, quando ancora non c'erano nemmeno i cartelli con i limiti di velocità. Restituirete anche il maltolto?
L’autovelox non va messo il lunedì mattina “perche Cusci non faccio li danni a quelli dell’Umbria che vene a fa shopping da noialtri “ o “oggi me serve su spiccetti per paga la benzina de Lu purmino de la scola allora metto l’autovelox” no signori se in quel tratto c’era quello che voi chiamavate pericolo dovevate mettere un autovelox o tutor fisso.. ma siccome ve manca li sordi... facciamo così.. la prossima volta che volete mettere un controllo sulla velocità e vedere come si fa a tutelarci dal pericolo fatevi una sola volta la 106 ionica, ok? Bravi, fatelo e basta rubare soldi alla gente. PS: avete sospetti che adesso la gente volerà?? Quale miglior occasione per comprare una serie di tutor FISSI ed applicare la legge come si deve????? Magari tutelandoci veramente?????Prego.
Era ora!
era ora!!!!
Il presidente della provincia dice: mi sono battuto............queste sono le sue battaglie? Un atto amministrativo che necessitava solo di 5 minuti totali. Questa ardua battaglia ha causato migliaia di vittime. Be chi ha vinto la battaglia, visto che ci ha messo svariati anni, per me merita un chiaro ed indiscutibile "vaffa".
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Era ora !!!! si realizzo’ un tratto di superstrada con tutti i criteri e non si e’ mai capito il motivo !!
FINALMENTE QUALCUNO HA capito che era ora togliere il diritto al brigantaggio che ripuliva le tasche dei passanti senza giustificato motivo.
«L’immortalità è il ricordo che si lascia nella memoria degli uomini. Quest’idea spinge a grandi imprese. Meglio sarebbe non aver vissuto che non lasciare tracce della propria esistenza.»
(Napoleone Bonaparte)
Meglio tardi che MAI!!
Sarebbe ora che il Prefetto faccia in modo che i Sindaci se la smettano di fare CASSA in superstrada con l’autovelox!!
L’articolo dice: Quadrilatero, tolto il limite di 90 km/ora,
non è vero oggi 16 ottobre 2017 alle ore 11:45 era ancora li in entrambe le corsie.